7 consigli per fermare la caduta dei capelli
Il la perdita di capelli è un processo naturale. I capelli cadono quotidianamente, rinnovandosi con l’emergere di capelli più forti e sani. Tuttavia, ci sono momenti in cui i capelli si indeboliscono e iniziano a cadere, formando quelli più fini che portano alla chiusura definitiva del follicolo pilifero. L’origine della caduta dei capelli può spesso essere dovuta a una dieta povera, cambiamenti ormonali, trattamenti medici o altri fattori che hanno un’influenza disastrosa. Tuttavia, è anche possibile affrontarlo e paralizzarlo utilizzando specificamente prodotti per la caduta dei capelli e modificando le abitudini di vita quotidiana attraverso piccoli ed efficaci gesti.
1. Prendi le vitamine
Con il passare degli anni è più del solito rinunciare all’assunzione di alcune vitamine, necessarie per il buon funzionamento dell’organismo attraverso una dieta inadeguata. Per fermare la caduta dei capelli e aiutare a rivitalizzare i capelli, la vitamina A sarà il principale alleato in questi casi. Questo è un antiossidante che facilita la stimolazione delle ghiandole sebacee nel cuoio capelluto. Inoltre sarà di grande aiuto assumere vitamina B ed E, poiché la prima contribuisce alla produzione di melanina e alla stimolazione del sangue mentre la seconda mantiene attivi e in perfette condizioni i follicoli piliferi.
2. Prenditi cura della dieta
La dieta è un fattore chiave per mantenere una salute ottimale, ma ha anche un’influenza diretta sulla vita dei capelli. Una cattiva alimentazione tende ad aumentare la caduta dei capelli nella maggior parte dei casi, quindi è di vitale importanza prendersi cura degli alimenti che vengono consumati quotidianamente per acquisire tutte le vitamine e i nutrienti necessari. In caso di caduta dei capelli, è consigliabile aumentare l’assunzione di frutta, verdura, legumi e noci che aumentano la produzione di collagene, cheratina e altre sostanze essenziali per la salute dei capelli. Gli alimenti ad alto contenuto proteico che contengono vitamina B12 saranno di grande aiuto.
3. Massaggia il cuoio capelluto
Tra le tante misure che si possono adottare per prevenire o arrestare la caduta dei capelli, i rimedi naturali sono all’ordine del giorno. Dalla tranquillità di casa, infatti, è possibile effettuare uno dei più semplici: massaggiare il cuoio capelluto. A quanto pare, un massaggio quotidiano aumenta la circolazione sanguigna ai follicoli piliferi e rinforza le radici dei capelli, essendo una procedura davvero utile per combattere l’alopecia o la caduta dei capelli. Questi massaggi possono essere effettuati applicando un olio essenziale come cocco, mandorle o rosmarino.
4. Controlla le emozioni
I vari cambiamenti emotivi e problemi ormonali sono una delle principali cause della continua caduta dei capelli. Quelli che influenzano di più sono lo stress, l’ansia o il nervosismo a causa di una situazione complicata. Nella maggior parte dei casi, non è necessario alcun trattamento poiché tendono a scomparire quando il problema viene risolto. Tuttavia, praticare esercizi fisici come nuoto, yoga, ciclismo o semplicemente fare una passeggiata e una corsa aiuta a ridurre notevolmente il livello di queste emozioni. In questo modo sarà possibile risparmiare i capelli in minor tempo.
5. Coccola i capelli
Durante tutto l’anno, è di vitale importanza coccolare i capelli fornendogli tutti i tipi di cura, adattandoli alle diverse stagioni dell’anno. Per evitare rotture durante la spazzolatura dei capelli, sarà fondamentale pettinarli delicatamente e senza tirare in modo che non vengano danneggiati. Una buona opzione è quella di utilizzare maschere adatte al tipo di capello che lo rinforzano, abbinate a uno shampoo neutro anch’esso adattato. Questo processo è essenziale in estate e in inverno, quando i capelli risentono maggiormente delle intemperie. D’altra parte, tagliare i capelli ogni due o tre mesi li manterrà il più sani possibile.
6. Non abusare dell’asciugatrice
Il calore è un altro dei fattori che possono danneggiare maggiormente i capelli, indebolendoli e provocandone la rottura e la successiva caduta. Indebolendo le proteine esistenti nei capelli, si danneggia la radice del cuoio capelluto, rendendolo fragile. La cosa più consigliabile in questi casi è rinunciare all’uso di phon, arricciacapelli e piastre per capelli, optando per modi più naturali per trasformare i capelli. Lasciare asciugare i capelli all’aria porterà molti più benefici a lungo termine, anche se se è necessario utilizzare uno qualsiasi di questi dispositivi, è meglio impostarlo a una temperatura bassa e, nel caso dell’asciugatrice, tenerlo al sicuro distanza.
7. Evita di dormire con i capelli bagnati
Sebbene si consiglia di lasciare asciugare i capelli in modo naturale, prima di coricarsi deve essere completamente asciutta perché il semplice fatto di andare a letto con i capelli bagnati può portare alla comparsa di agenti patogeni nei capelli e alla mancanza di ossigenazione. Tutto ciò influenza notevolmente l’indebolimento dei capelli. Inoltre, dormire con i capelli raccolti non è una buona idea. La pressione degli elastici o delle forcine nelle code, fiocchi o trecce durante la notte impedisce, allo stesso modo, la traspirazione e l’ossigenazione dei capelli, indebolendoli e facendoli cadere in maggiore quantità.