Abiti da sposa per vivere una giornata da sogno
Il giorno nozze È senza dubbio un evento indimenticabile nella vita di ogni coppia. E anche se i tempi cambiano, le mode evolvono e si modificano riti e formalità, il sposa è ancora la protagonista principale, se non assoluta, della cerimonia nuziale. I suoi vestiti, la sua acconciatura, il suo sorriso… attirano lo sguardo di gente del posto e sconosciuti, che siano invitati o meno al collegamento. “Vedere la sposa” mentre esce di casa esercita un potente fascino. Da qui la particolare rilevanza che ogni donna dà all’abito che indosserà quel giorno.
Ora, una cerimonia di matrimonio è anche un importante evento sociale. Possiamo dire, senza timore di esagerare eccessivamente, che la voglia gli invitati al matrimonio brillare nei suoi abiti migliori non è meno di quello della sposa. Per tanti e svariati motivi: fare bella figura, strappare con eleganza e anche, perché no, far innamorare quella bella amica dello sposo.
Oggi la gamma di tagli, colori e tessuti è così ampia che non c’è gusto che non possa essere soddisfatto.
Contenuto
Abiti da sposa per vivere una giornata da sogno
Stranamente, anche se pensiamo che la tradizione sia la legge in termini di styling da sposa, la verità è che gli abiti da sposa sono in continua evoluzione. Guardando avanti al 2020, le proposte si dispiegano in una gamma all’altezza dei sogni di ogni donna.
Soprattutto, l’innovazione non è stata bandita modelli classici. Le donne i cui gusti sono inclini in questo senso troveranno facilmente lunghe file, veli, pizzi, organza … per vivere una giornata da favola.
Il modelli romantici, con garze, tulle e ricami continuano a far innamorare gran parte delle donne, anche quelle dai gusti più sofisticati.
Quelli dallo spirito libero trovano in modelli boho l’abito perfetto, a metà tra carino e bohémien. In generale, tendono a optare per abiti lunghi e leggeri, nella maggior parte dei casi decorati con diademi floreali.
Le più avanguardie ricorrono modelli sofisticati sia lungo che corto e anche con disegni asimmetrici, scollature profonde e lunghi spacchi nella gonna.
Per quanto riguarda il colore, ai tradizionali bianchi, perle o champagne, si aggiungono ora i rosa, più o meno sfumati, e toni più audaci, che vanno dal verde acquerello al bordeaux, in diversi gradi di finezza.
In ogni caso la scelta di un taglio, un colore, uno stile dipenderà sempre dal gusto della sposa. Il miglior consiglio che ti può essere dato quando scegli il tuo abito da sposa è di essere fedele a te stesso, ai tuoi gusti e alla tua personalità, e tieni presente che la bellezza non è incompatibile con il sentirsi a proprio agio. L’abito ideale deve essere una seconda pelle. Niente si innamora più della naturalezza.
Abiti per gli ospiti
Lo stesso consiglio prevale nel caso degli ospiti. Con un’aggiunta. Mai, in nessuna circostanza, dovrebbero competere con la sposa per il ruolo di protagonista. Ridurrà il tuo aspetto. Le proposte negli abiti degli ospiti sono generose nello stile e nei tagli come nel caso precedente con un’ulteriore aggiunta: la gamma di colori è molto più ampia e le regole del galateo consentono colori forti (rosso, blu, arancione), sempre lusinghieri. Quindi non è necessario emulare la sposa per brillare, meglio farlo con la propria luce.
Lungo, corto, pallido, scuro, discreto, scollato… La scelta dipenderà dal tipo di matrimonio frequentato, più o meno tradizionale o informale, e l’ora del giorno in cui si svolge. Consigli di base per vestirsi a un matrimonio siamo:
- Non indossare bianco, avorio, beige. Nonostante le mode abbiano rivoluzionato i protocolli, questi sono ancora considerati i colori esclusivi della sposa.
- Evita, soprattutto se la cerimonia è in chiesa, abiti troppo appariscenti o scandalosi che possono essere volgari, come trasparenze e scollature esagerate. Non sei a una festa di Capodanno, ma a un matrimonio.
- Se la cerimonia si svolge durante il giorno, è preferibile scegliere un abito corto. Quelle lunghe sono più adatte ai matrimoni notturni.
- Usa un trucco discreto e abbina correttamente gli accessori: orecchini, collane, scarpe, borsa.
Prezzi abiti da sposa
Non è romantico parlarne, ma parlare di abiti da sposa implica parlare di prezzi. In generale, tendiamo a confondere il valore con il prezzo. Crediamo che l’abito più costoso sarà il più elegante, il più accattivante. Non è necessario. Possiamo trovare preziosi abiti da sposa per meno di 100 euro. E lo stesso nel caso di abiti da ospite. Ce ne sono per tutti i gusti e alla portata di tutte le tasche.