Quali sono le cause del dolore ovarico e quali sono le sue soluzioni?
Il dolore ovarico è uno dei problemi che più colpiscono le donne durante il periodo mestruale. Questo disturbo varia in ogni persona e può essere più o meno intenso a seconda del mese, oltre al fatto che, in molti casi, è accompagnato da altri disturbi.
Lo sono dolore al seno, debolezza del corpo, emicrania e vertigini alcuni dei disagi che compaiono anche durante il dolore ovarico. In molti casi, poiché ha varie cause sconosciute, è consigliabile rivolgersi a uno specialista che discuterà i trattamenti o le soluzioni, oltre ad analizzare se è correlato ad altri problemi.
Solo un medico sarà in grado di spiegarti, ad esempio, cos’è un endometrioma, che è una delle cause del dolore ovarico.
Nonostante questo, spiegheremo sono le cause più comuni e le soluzioni più pratiche per trattare il dolore ovarico.
Cause del dolore ovarico
Il dolore ovarico ha un’ampia varietà di cause, quindi è importante spiegarle una per una. Questi sono:
Ciclo mestruale
È comune che alcuni periodi mestruali siano più dolorosi per alcune donne, mentre altre non avvertono nemmeno i cambiamenti nel loro. Ciò è dovuto, in parte, a tolleranza personale del dolore che ogni persona ha, ma anche ad alcune alterazioni ormonali o quelle del tuo sistema riproduttivo.
Ovulazione
Molte donne soffrono dolore alle ovaie proprio quando stai per ovularer. Di solito sono descritti come punture e, in alcuni casi, possono anche apparire insieme a periodi mestruali irregolari.
L’ovulazione dolorosa a volte causa nausea e mal di testa.
Endometriosi
È la crescita del tessuto che copre l’utero che, in molti casi, riveste le tube di Falloppio. Quando ciò accade c’è un dolore eccessivo, accompagnato da periodi pesanti e disagio generale. Se non trattata in tempo, questa malattia potrebbe portare alla sterilità. L’endometriosi causa endometriomi.
Cisti nelle ovaie
Sebbene di solito compaiano in modo comune, in molti casi le cisti sono molto grandi e causano dolore alle ovaie, raggiungendo influenzano anche il periodo e generano gonfiore. È l’ideale per andare da un medico per verificare se è benigno o meno.
Malattia infiammatoria pelvica
È una condizione che può essere causato da malattie a trasmissione sessuale. Poiché si estende attraverso l’utero e raggiunge le tube di Falloppio, è in grado di causare gonfiore alle ovaie, provocando loro un forte dolore.
Soluzioni
Le soluzioni per il dolore ovarico possono essere naturali o con l’uso di metodi medici, anche se dipenderà sempre dalla causa del disturbo.
Quando si tratta di problemi come le cisti ovariche o l’endometriosi, la soluzione è andare da un medico in modo che possa eseguire gli interventi chirurgici corrispondenti. In caso di dolore derivante dalle mestruazioni e dall’ovulazione dolorosa, si consigliano analgesici. E, se si tratta di una malattia infiammatoria pelvica, deve essere curata con antibiotici.
D’altra parte c’è una grande varietà di rimedi casalinghi che ti aiutano a far fronte al dolore ovarico in un modo molto più calmo. Gli infusi di cannella o camomilla sono molto buoni, oltre al tè allo zenzero.
Fare il bagno con acqua calda, fare sport ed evitare bevande come il caffè sono altri consigli. Nel caso di quest’ultimo, tende ad aumentare il dolore a causa della sua alta concentrazione di caffeina che di solito colpisce i vasi sanguigni.
Infine, stare sdraiati e riposare mentre le mestruazioni e il dolore durano è un modo per affrontare questo problema.