Cestino su Android: dove si trova e come svuotarlo

Quelli che oggi hanno un file Dispositivo mobile Android hanno familiarità con quella sensazione di disagio e di rammarico che si prova dopo aver cancellato un file per errore, che si tratti di una foto, video, audio, documento o qualsiasi altra cosa.

Molte volte, eliminare un file per errore accade quando l’utente fa un’opzione impulsiva, o seleziona un file per errore.

In questi casi, l’ideale sarebbe avere un cestino su Android, in modo che i file eliminati vengano archiviati lì finché non decidi svuota il cestino.

Perché non esiste un cestino nativo su Android?

Bene, tutto ha a che fare con la concezione del sistema operativo e anche con la quantità di memoria che richiederebbe un cestino nativo su Android. Android, essendo un sistema operativo per cellulari e non per computer o laptop (come con Windows o MacOS), la sua concezione è un po ‘più effimera.

Questo si riferisce al fatto che file memorizzati su un telefono sono per uso personale e che sono in costante movimento, condiviso da cellulare a cellulare. Non è il caso dei sistemi operativi per computer, il cui obiettivo principale è quello di essere uno strumento di lavoro; questa stessa percezione attribuisce maggiore importanza ai file creati su computer rispetto a quelli creati con uno smartphone.

Il Il cestino sui computer archivia i file eliminati, in modo che se un documento cade per errore, può essere recuperato prima il bidone viene svuotato in modo permanente.

Potrebbe interessarti anche: Come recuperare file dal tuo cellulare anche se ha lo schermo rotto.

Come avere un cestino su Android?

È vero che il file memoria interna dei telefoni Android È sempre stato un argomento controverso, poiché sembra riempirsi molto rapidamente. E nell’entusiasmo di liberare memoria Conosco un po eliminare accidentalmente i file senza poter essere recuperato di nuovo.

L’idea di avere un cestino su Android che non occupa troppo spazio nella memoria del telefono sembra molto interessante. E infatti è possibile entrare in possesso di uno di questi; tutto grazie al libertà e varietà di applicazioni su Google Play.

Uno di questi, sebbene funzioni solo con foto, immagini e video è il app galleria di Google, Google Foto, proprio come puoi leggere qui. Questo funge da supporto per tutti modifiche apportate nella galleria del telefono; questo è un tipo di backup a cui puoi sempre tornare se elimini accidentalmente un file.

Esistono diverse applicazioni che svolgono la stessa funzione, ma due sono le applicazioni che si distinguono per la loro semplicità di utilizzo: Cassonetto Y Cestino.

Cassonetto

È certamente il cestino può app con maggiore popolarità, essendo utilizzato da più di 10 milioni di persone, qualcosa che di per sé parla di qualità dell’applicazione e delle sue funzionalità. Il suo utilizzo è abbastanza semplice, veloce e abbastanza intuitivo, il che rende l’esperienza dell’utente molto soddisfacente.

Cassonetto dota le applicazioni Android native di un file nuova opzione di riciclaggio al cancella filee consente anche recuperare file o documenti che sono stati rimossi dalla memoria del telefono.

Questo cestino su Android è in grado di recuperare elementi e qualsiasi tipo di file che è stato inserito, archiviato o gettato in esso.

Affinché sia ​​funzionale è importante inviare i file direttamente qui in seguito, se lo si desidera, controlla il cassonetto Y eliminare tali file dall’applicazione; l’eliminazione diretta dei file senza inviarli a Dumpster non consentirà il loro recupero, Va ricordato che per impostazione predefinita non è un’applicazione Android.

Inoltre, Dumpster salvare le informazioni sull’applicazione che sono stati anche rimossi o disinstallati dal dispositivo, ad esempio l’utente desidera reinstallare dette applicazioni senza aver perso i dati già registrati.

Il modo in cui Dumpster memorizza le informazioni sul telefono e la sua relazione con la memoria è piuttosto interessante. Tutti i file inviati qui vengono archiviati all’interno dell’applicazione e, se l’utente lo desidera spazio cloud Per inviare i file archiviati nel cestino e liberare così la memoria del telefono, puoi farlo con un abbonamento Dumpster.

Cestino

Nel Google Play in spagnolo si può trovare come Cestino. Questa app è stata una delle prime a iniziare a fornire questo alternativa a un cestino su Android, e forse per questo mantiene il suo design e l’interfaccia concreti, semplici e con uno stile grezzo,

Cestino, nello stesso modo in cui accade con Dumpster, non è un’app nativa per telefoni Android, così da sfruttare le sue qualità trash devi seguire un processo specifico.

Al tempo per eliminare un file o un documento, è essenziale selezionare il file inviare al cestinoe non semplicemente marchio sbarazzarsi di, poiché ciò comporterà la cancellazione immediata e permanente dei file dai record dello smartphone, senza possibilità di recuperarli.

Questi file e documenti archiviati nell’applicazione sono ordinati per tipo e dimensione, segnando una netta separazione tra loro in modo che la loro revisione sia più facile. E qui puoi anche creare intere cartelle con i file desiderati.

Quando file o documenti vengono inviati a questo cestino di Android, vengono memorizzati all’interno dell’applicazione fino a quando l’utente non controlla il cestino e decide quali file verranno eliminati definitivamente e quali verranno ripristinati, oppure possono anche continuare a essere lasciati nel cestino Come puoi vedere, esistono già alternative per avere un cestino su AndroidQuesti sono solo due dei più utilizzati; in Google Play ce ne sono centinaia con la stessa funzione. L’unica differenza sarebbe quella alcune applicazioni richiedono autorizzazioni autorizzazioni aggiuntive per poter salvare i file e altre autorizzazioni per eliminarli, il che rende il processo solo un po ‘macchinoso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: