Che cos’è, a cosa serve e come funziona FileMaker
FileMaker è una piattaforma di database orientata all’utente. È considerato un potente gestore di contenuti che consente all’utente di svolgere e organizzare semplici attività dal prendere appunti alla creazione di applicazioni, adattate alle proprie esigenze.
Questo programma appartiene a una filiale dell’azienda Apple, sebbene sia nato nel 1982 come file Applicazione di sistema MS-DOS. In questo momento funziona su sistemi Mac e Windows e permette di mettere in relazione i file dell’utente senza problemi di comunicazione.
Contenuto
A cosa serve FileMaker
FileMaker si concentra sull’organizzazione e l’archiviazione dei dati e funziona come un server potente da cui è possibile creare applicazioni personalizzate.
Caratteristiche
- Il programma include modelli e la possibilità di importare e integrare file già creati da altre applicazioni.
- La piattaforma crea il formato in cui si desidera manipolare i dati, nonché le schermate, i menu, i pulsanti e i report interattivi richiesti.
- Dispone di griglie, guide dinamiche e temi che consentono di creare la personalizzazione dello stile dell’applicazione.
- Permette di modificare il “drag and drop” degli elementi nei moduli o nei modelli del prodotto.
- A differenza di altre app, il database è integrato nell’interfaccia grafica utente.
- Utilizza servizi di geolocalizzazione, codici QR e altre risorse web per incorporarli nell’applicazione, se necessario.
- In quanto gestore di file digitali, permette di averli organizzati e visibili da FileMaker Server.
- I dati possono organizzati in base alle preferenze di ciascun utente, creando dashboard unici.
- La sincronizzazione dei dati può essere eseguita offline.
- Consente la gestione remota dell’applicazione e l’automazione dei processi amministrativi.
- L’applicazione funziona da desktop, dispositivi mobili con sistemi iOS o Android, in cloud e via web.
- C’è un solido community che può assisterti in qualsiasi momento di utilizzo della piattaforma.
- C’è la possibilità di assumere un “partner” per sviluppare l’applicazione per te.
- La piattaforma FileMaker offre la possibilità di visualizzare gratuitamente video di formazione online.
Esempi di database creati con FileMaker
FileMaker fornisce modelli, o “soluzioni per principianti”, come li chiama il fornitore, da cui è possibile iniziare subito:
- Moduli di iscrizione
- Libreria di contenuti
- Informazioni di fatturazione
- Gestione dei progetti
- Applicazione di percorsi per città
- Gestione delle forniture
- Monitoraggio dell’inventario
- Pianificazione di eventi
- Inventario paesaggistico
- Molti altri
Come funziona FileMaker
La pagina che ospita il programma FileMaker offre cinque semplici passaggi per iniziare per lavorare con l’applicazione:
- Guarda una demo.
- Valuta le tue esigenze. In questa sezione, ti viene chiesto di rispondere ad alcune semplici domande per vedere se preferisci assumere un “partner” per creare l’applicazione.
- Prova la piattaforma FileMaker. Per questo ti offrono un download di prova gratuito del programma, modelli e tutorial in modo che tu possa entrare in contatto con l’interfaccia e le sue possibilità.
- Rivedi le opzioni di acquisto della licenza.
- Ottieni risorse utili.
Questa piattaforma è molto utile per le piccole e medie imprese, così come per le imprese che possono beneficiare di un’applicazione personalizzata “on-the-go” che facilita i loro processi e le rende più produttive nel breve periodo.