Chirurgia minimamente invasiva per il trattamento dell’alluce valgo

Lo sapevi che un piccolo intervento chirurgico può alleviare completamente il dolore causato dall’alluce valgo?

L’alluce valgo è una deformità dell’avampiede che provoca dolore che influisce sulla qualità della vita di chi ne soffre. Inizia con un piccolo fastidio che spesso ignoriamo, ma col tempo si trasforma in un dolore lancinante.

Attualmente esiste una chirurgia mininvasiva, con la possibilità di eliminare completamente questo problema e che i pazienti lasciano lo studio con notevole sollievo, senza lunghi periodi di riposo e senza grossi inconvenienti.

Questo trattamento viene eseguito solo in una clinica podologica con professionisti qualificati esperti in alluce valgo e dita degli artigli.

Cosa sono i borsiti?

È una deviazione del primo dito del piede, causata da un primo metatarso sovradimensionato e da un’articolazione non correttamente angolata, che possono far sì che il primo dito si sovrapponga al secondo.

Per determinare questa condizione, non è necessario eseguire i raggi X, poiché è evidente ad occhio nudo. Sono necessari solo in caso di intervento chirurgico.

La malattia può essere ereditaria poiché una certa predisposizione allo sviluppo di strutture meccaniche ossee difettose è stata determinata per via ereditaria.

Sintomi di borsiti

Di solito il sintomo principale è dolore, che di solito appare quando si indossano scarpe chiuse. In un primo momento, si verifica inconveniente Y risciacquo dell’area grazie all’attrito con la protuberanza; Nel tempo, questo rigonfiamento può diventare così evidente da impedire l’uso di molti tipi di calzature e provocare un profondo dolore quando si cammina, anche a piedi nudi.

Trattamento chirurgico dell’alluce valgo

Esistono trattamenti non chirurgici per questa condizione, ma non sempre danno i risultati attesi. La buona notizia è che un piccolo intervento ambulatoriale può correggere completamente questo problema, eliminando subito il dolore nell’area e permettendo al paziente di ritrovare la normale mobilità e qualità di vita.

La procedura si basa su piccole incisioni nella pelle, con le quali è possibile accedere a diverse posizioni specifiche in ossa, legamenti e tendini, senza la necessità di un’esposizione completa della zona.

Vantaggi di questa procedura

  • Produce un disagio minimo nei pazienti, con un breve periodo postoperatorio.
  • Richiede solo anestesia locale, riducendo al minimo le complicazioni che derivano dall’utilizzo dell’anestesia locale.
  • Non richiede la riparazione di corpi estranei, così come altre tecniche più invasive.
  • Data la bassa esposizione chirurgica, vi è un basso rischio di infezioni e complicazioni, a condizione che il paziente si attenga all’assistenza post-vendita.
  • Offre una soluzione rapida e immediata con risultati a lungo termine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: