Come bloccare un cellulare tramite IMEI ea cosa serve

Da quando i telefoni cellulari hanno iniziato a essere commercializzati, l’idea era che ogni persona ne avesse uno con sé in ogni momento; da qui la sua classificazione come telefono cellulare.

Per questo motivo, ogni cellulare deve avere un numero di registrazione che funge da identità, per poterlo rintracciare o per facilitarne il riconoscimento nei casi: Codice IMEI.

Cos’è l’IMEI?

Seguendo il suo acronimo in inglese, il Codice, numero o seriale IMEI significa Identità internazionale delle apparecchiature mobili. In spagnolo, la traduzione sarebbe Identità internazionale del team mobile.

E come detto sopra, non è altro che un file numeri di serie che rappresentano l’identità del telefono, riconosciuto internazionalmente; Ogni dispositivo mobile ha un IMEI diverso e, nel caso di dispositivi che consentono due schede SIM, questi hanno due IMEI seriali.

Il codice IMEI è composto da 15 o 17 cifre e queste sono divise in quattro parti: TAC, FAC, SNR e SPARE.

  • TAC – Codice di assegnazione del tipo: Appartengono al paese di produzione dello smartphone e sono le prime sei cifre del codice.
  • FAC – Codice Assemblea Finale: Sono due cifre e sono fornite dal produttore del telefono cellulare.
  • SNR – Numero di serie: Già all’interno dei parametri dei produttori, questa parte del codice IMEI rappresenta il numero di per sé della serie di produzione ed è composta da sei cifre.
  • RICAMBIO: quest’ultimo è un numero di verifica, anche se molti produttori hanno scelto di smettere di contarlo e prendere i loro spazi per continuare il numero di serie.

Come conoscere l’IMEI?

I modi di conoscere l’IMEI di un telefono cellulare sono molto semplici.

  • Sul dispositivo mobile. Sotto la batteria, dove il file informazioni sulla produzione, il codice IMEI viene trovato e in alcuni casi questo codice si trova nel file Vassoio della scheda SIM.
  • Nel scatola del dispositivo. Nel cartellino identificativo, con lui modello di telefono, viene visualizzato anche il codice IMEI.
  • Composizione di * # 06 # sul telefono. Qualunque sia il telefono cellulare, questa opzione farà il codice IMEI appare immediatamente sullo schermo.

A cosa serve l’IMEI?

Il codice IMEI viene utilizzato per vari motivi, tutti legati al file identità del telefono cellulare.

Trova un telefono cellulare IMEI

Perdere un telefono cellulare Non è una buona notizia. Perché ogni IMEI è unico, questo codice è legato a un solo computer particolare. Esistono siti Web che tracciano globalmente gli IMEI dei telefoni per facilitarne l’identificazione. Il più popolare di tutti è https://www.imeipro.info/.

Nel caso in cui questi cellulari siano già stati segnalato come disperso, rubato, rubato o semplicemente smarrito, queste pagine di solito li mostrano nelle liste nere.

Sblocca un telefono cellulare tramite IMEI

Lo sblocco dei telefoni è qualcosa che ogni giorno diventa più comune, e il motivo è che le persone vogliono cambiare operatore ma loro dispositivi mobili Sono stati acquistati su contratto da tali operatori.

L’azione di sblocca un cellulare ne consente l’utilizzo non esclusivo per l’operatore che lo ha vendutoÈ invece possibile utilizzare una linea di un’altra compagnia telefonica.

Blocca un telefono cellulare tramite IMEI

Oggi, la stragrande maggioranza delle persone usa il loro file smartphone per una serie di attività durante la giornata, dal controllare l’ora e parlare con i propri cari come strumento e dispositivo di lavoro fondamentale; gran parte della giornata sta guardando il schermo mobile.

Questi cellulari memorizzare informazioni personali, dati di lavoro, file (come foto private e audio) e altro ancora, quindi l’idea di perdere il cellulare è temuta da tutti; nessuno vorrebbe che le proprie informazioni e dati finissero nelle mani di estranei con cattive abitudini.

Per questo, uno dei usi più comuni di questo codice deve essere utilizzato per bloccare un cellulare tramite IMEI. Successivamente viene spiegato come bloccare un cellulare tramite IMEI come riepilogo passo dopo passo.

Sblocca un telefono cellulare tramite IMEI

Così come è possibile bloccare un cellulare tramite IMEI, è anche possibile farlo sbloccare utilizzando lo stesso IMEI seriale. L’IMEI blocca il telefono cellulare in modo che non possa essere utilizzato, ma puoi anche sbloccarlo per renderlo nuovamente funzionante.

L’unica cosa negativa è che l’effetto dello sblocco di un cellulare tramite IMEI di solito richiede molto tempo per essere eseguito (può essere esteso a 60 giorni), poiché non deve essere sbloccato solo a livello di operatore, ma deve anche essere sbloccato a livello di operatore fabbrica.

Come bloccare un cellulare tramite IMEI

Il blocco di un cellulare tramite IMEI è una delle richieste più frequenti ricevute dagli operatori, ed è perché il file furto, furto o smarrimento di telefoni cellulari accade continuamente.

Bloccare un telefono cellulare tramite IMEI non è altro che disabilitare la capacità del dispositivo di leggere le carte SIM, il che significa che non può essere utilizzato per effettuare o ricevere chiamate, non può inviare o ricevere alcun tipo di messaggi e la connessione a Internet è limitata; Renderebbe praticamente obsoleto il cellulare, senza le funzioni essenziali di un telefono.

Bloccare un cellulare tramite IMEI è molto semplice:

Conosci l’IMEI del cellulare

Prima di bloccare un cellulare tramite IMEI, è molto importante che tu lo sappia che è il codice in precedenza e di averlo salvato o copiato in altri luoghi sicuri. È necessario, poiché è l’identità del cellulare.

Contatta il tuo operatore

Ogni operatore ha la propria linea di servizio clienti in cui offre diverse opzioni per i problemi dei propri clienti.

Seleziona l’opzione per bloccare il tuo telefono cellulare per furto, furto o smarrimento

Devi inserire i dati che ti confermano come la persona che possiede il dispositivo mobile.

Blocca il cellulare

Dopo aver confermato i dati, l’operatore procederà al blocco immediato del cellulare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: