Come comporre gli addominali: i 5 tasti che dovresti conoscere

Se sei determinato a porre fine a quella “pancia” e offrire un’immagine più attraente con addominali forti, qui presentiamo i consigli essenziali da seguire.

1. Stabilisci un obiettivo realistico

Se vuoi cambiare radicalmente la tua immagine in una o due settimane, devi accettare che non è possibile. Anche le ricette miracolose non funzionano e, sebbene potresti effettivamente iniziare a notare un cambiamento dopo le prime settimane, devi fissare un obiettivo medio o lungo termine, che sarà più ragionevole.

2. Progettare uno schema di esercizi completo

Qualcosa che ti sarà utile è progettare uno schema di esercizi completo. Per marcare gli addominali dovrai bruciare molti grassi, tonificando i muscoli. Tuttavia, dovresti sapere che è difficile bruciare i grassi solo da una parte del corpo, poiché sono costantemente distribuiti, quindi per risultati migliori dovresti considerare un programma di allenamento che includa anche esercizi per ridurre il grasso un livello generale.

Una dose di esercizio focalizzata sugli addominali funziona per molti, ma dopo aver fatto una sessione di esercizi aerobici, ad esempio corsa, spinning o se sai nuotare ancora meglio, questo rafforzerà anche l’addome.

3. Lavora gli addominali

Dopo aver fatto un po ‘di esercizio, o almeno una sessione di riscaldamento (essenziale per evitare infortuni), ora puoi iniziare a farlo rinforza in modo specifico i muscoli dell’addome.

Gli addominali tradizionali e semplici possono essere utilizzati, ma è meglio utilizzare diversi tipi di esercizi, poiché ci sono diverse aree e muscoli che devi rafforzare per ottenere quelle ambite ‘piazze’.

Non ripetere sempre la stessa routine, concentrati muscoli diversi in giorni diversi, che darà risultati migliori.

Gli addominali in bicicletta, cioè sollevare una gamba al momento di fare un push-up, fare il movimento verso quel lato, e poi alternare con l’altra gamba sul lato opposto, è un altro esempio utile per marcare gli addominali.

Ricorda solo che non è necessario sollevare completamente la schiena perché potresti ferirti e non appoggiare la testa a terra fino alla fine della serie. Due serie di 30 ripetizioni sono una misura adeguata per iniziare e poi ti permettono di recuperare i muscoli 30 secondi prima di ripetere o fare un nuovo esercizio.

Anche gli squat e le flessioni con i gomiti a terra sono esercizi per rafforzare l’addome. Puoi anche provare Per fare scricchiolii portando una palla medica, questo eserciterà una certa sfida e costringerà anche il tuo addome a premere per l’equilibrio.

Fai ripetizioni sollevando le gambe di 90 ° mentre sei completamente sdraiato rafforzerà i muscoli dell’addomeSarà utile anche fare questo esercizio ma sospesi in aria sostenuti con le braccia di una barra orizzontale.

L’esecuzione di intervalli (diciamo 20 minuti) di esercizio intenso, intervallati da un altro periodo di esercizio più delicato ma prolungato, ha anche dimostrato una maggiore efficienza nel bruciare i grassi.

Non dimenticare di rafforza anche i muscoli lombariAltrimenti genererai uno squilibrio che potrebbe influenzare la tua postura, e ricordati di prenderti cura anche del tuo respiro, non trattenerlo mai, perché anche l’ossigenazione è fondamentale.

4. Guarda la tua dieta

Non servirà a molto se per quanto muscoli rinforzi non stai migliorando la tua dieta, in questo senso ricorda che uno degli obiettivi essenziali è ridurre quei grassi nocivi, motivo per cui dovresti prestare attenzione alla tua dieta.

Inizia considerando che gli esperti raccomandano di bruciare 3.500 calorie in più di quelle che consumi al giorno per ridurre mezzo chilo a settimana e, sebbene l’obiettivo non sia quello di battere la bilancia, ricorda che stai cercando eliminare quelli in eccesso di grasso accumulato.

Assicurati di mantenere un file dieta ricca di proteine ​​magre Ma include anche molta frutta e verdura, oltre a sostituire farine e cereali raffinati con cereali integrali o integrali.

Gli alimenti trasformati, ricchi di amido o zucchero, sono dannosi per i tuoi obiettivi, anche se includere grassi monoinsaturi e polinsaturi sarà utile, per questo motivo includi olio d’oliva, noci, avocado o burro di arachidi nella tua dieta, per citare alcuni esempi.

5. Migliora le tue abitudini

Se dormi almeno 8 ore al giorno, darai al tuo corpo il tempo di farlo recuperare e diventare più forti più velocemente.

Poiché il metabolismo prosegue anche di notte, è fortemente consigliato non fare una cena pesante, anzi, qualcosa di molto leggero è meglio, qualcosa di diverso da quello che accade a colazione, che dovrebbe essere abbastanza nutriente.

Infine non dimenticarlo l’idratazione sarà essenziale, ancora di più a causa dell’esaurimento fisico che farai, quindi considera di bere molta acqua e anche bevande isotoniche o frutta ricche di potassio, sarà positivo prenderle addominali che hai sempre sognato. Con un po ‘di dedizione, concentrazione e impegno vedrai che è possibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: