Come funzionano gli impianti cocleari

UN impianto cocleare si riferisce a un dispositivo elettronico per uso medico che fornisce segnali uditivi al cervello, adempiendo o sostituendo le funzioni della coclea difettosa. Naturalmente, questo sarebbe un sommario introduttivo approssimativo del complesso funzionamento di questo sistema implantare.

Nelle righe seguenti, affronteremo l’argomento un po ‘più in profondità e impareremo a conoscere il funzionamento ei vantaggi che gli impianti cocleari offrono per migliorare la qualità della vita dei pazienti con problemi di udito.

Che cos’è e come funziona un impianto cocleare?

È un dispositivo elettronico che consente trasformare i segnali acustici in elettrici, che provocano uno stimolo sul nervo uditivo. I segnali catturati vengono poi elaborati dalle diverse parti dell’impianto (interna ed esterna), riuscendo a svolgere le funzioni danneggiate dell’orecchio interno del paziente.

Come accennato in precedenza, l’impianto è costituito da parti interne ed esterne. Quelli interni sono il recettore-stimolatore, che viene impiantato nell’osso mastoideo, svolgendo la funzione di inviare segnali elettrici agli elettrodi, che vengono introdotti all’interno della coclea, per inviare gli stimoli al cervello e produrre la sensazione dell’udito.

Le parti esterne sono il microfono, incaricato di raccogliere i suoni e il processore, che permette di codificarli in frequenze utili, oltre al trasmettitore, che si occupa di trasmettere tutto questo al ricevitore.

Entrambe le parti sono collegate da un magnete e un filo. L’evoluzione di questo impianto è stata poca, solo per aspetti di riferimento come le dimensioni del processore, la tecnologia multicanale e altri miglioramenti del meccanismo fondamentale dell’impianto cocleare.

Quali sono i vantaggi di un impianto cocleare?

Le persone che ricevono questo impianto diventano diverse Benefici, molti dei quali dipenderanno dalla classificazione della perdita dell’udito e dalla sua causa.

In generale, troverai quanto segue:

  • I pazienti riferiscono risultati migliori in termini di comprensione di frasi e suoni, in a 80% rispetto agli apparecchi acustici.
  • Hanno il file capacità di concentrarsi meglio quando si trovano in ambienti eccessivamente rumorosi, in modo che possano avere conversazioni normali ai tavoli di luoghi pubblici come bar, ristoranti e caffè all’aperto.
  • Acquisiscono fiducia in se stessi essendo in grado di interagire comodamente con il proprio ambiente. In questo modo, possono proteggersi meglio da diversi pericoli sulla strada, come veicoli in movimento, allarmi, folle agitate, urla e altri segnali di pericolo. Saranno in grado di percepire la direzione dei suoni, facendoli sentire molto più a loro agio nelle situazioni quotidiane come l’attraversamento della strada.
  • Possono tenere perfettamente le conversazioni telefoniche e capire il loro interlocutore senza difficoltà.
  • Migliorano il tuo umore, raggiungendo un maggiore stato di rilassamento non richiedendo uno sforzo costante di ascolto che è comune nei pazienti con ipoacusia.
  • Riduce il declino cognitivo. Ciò si verifica perché i pazienti riacquistano una vita normale, godono della musica e di altre attività mentalmente stimolanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: