Come la celiachia influisce sulla gravidanza

Il celiachia È l’infiammazione della mucosa dell’intestino tenue e si manifesta a seguito di un’intolleranza immunologica al glutine, ingerito nei prodotti a base di orzo, segale e frumento.

È una predisposizione genetica che colpisce bambini e adulti di tutte le età. Chi ne soffre presenta lesioni intestinali che provocano alterazioni nell’assorbimento dei nutrienti contenuti nel cibo, motivo per cui si verificano reazioni infiammatorie.

Questa malattia può causare problemi di fertilità nelle donne, evidenziando ritardi nelle mestruazioni, menopausa precoce, cicli mestruali irregolari e insufficienza ovarica, tutto quanto sopra a causa di carenze vitaminiche e anemia, che influenzano direttamente la fertilità femminile.

Quando una donna celiaca è incinta, dovrà seguire una dieta rigorosa ed equilibrata, ricca di sostanze nutritive e priva di glutine, che deve essere stabilita da un nutrizionista.

Solo in questo modo si possono evitare i deficit nutrizionali e il bambino non risente dei rischi dovuti alla mancanza di nutrienti fondamentali come calcio, ferro, acido folico e altre sostanze nutritive.

Quali misure dovrebbero essere prese in questi casi?

Prima, durante e dopo la gravidanza, la donna dovrà seguire a cura attenta della tua dieta.

Tuttavia, è durante la gravidanza che si corre la maggior parte dei rischi, perché il feto è in pieno sviluppo. L’ignoranza delle cure richieste dalla madre celiaca può avere gravi conseguenze; una dieta insufficiente e inadeguata farà sì che il feto non assorba adeguatamente tutti i nutrienti necessari al suo sviluppo.

Ciò può aumentare le possibilità di malformazioni del tubo neurale e difficoltà nello sviluppo osseo. Quando una donna ignora l’esistenza della condizione, aumenta il rischio di aborti spontanei, crescita fetale inadeguata e crescita intrauterina ritardata.

La pianificazione familiare e il monitoraggio medico sono essenziali

Il Pianificazione famigliare diventa importante prevenire queste complicazioni. Prima della gravidanza la donna dovrà accertarsi con fermezza di avere un’intolleranza al glutine per poter iniziare una corretta alimentazione che garantisca il flusso di nutrienti adeguati alla salute della madre e del suo bambino.

Nelle cliniche specializzate possono aiutarti con un follow-up medico completo in ogni fase della gravidanza. I vari programmi di riproduzione assistita offerti dalle cliniche assistono la donna di oggi in tutti gli aspetti della fertilità. Così, la donna moderna e il suo partner possono:

  • Posticipare la maternità fino a quando la coppia non avrà raggiunto i propri obiettivi personali e professionali.
  • Intraprendere la maternità con una compagna.
  • Intraprendi la maternità da sola.
  • Preserva la tua fertilità intatta per il futuro.

In uno qualsiasi dei casi sopra indicati, la pianificazione familiare e il monitoraggio medico sono essenziali per una donna celiaca, poiché comprenderà e saprà come gestire i rischi che deve affrontare, disponendo degli strumenti appropriati per ridurli e ottenere una gravidanza sana senza complicazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: