Come mantenere case prefabbricate in cemento rispetto a case convenzionali
Il mercato degli alloggi prefabbricati mostra una forte ripresa. Ciò è dovuto in parte all’evidente crisi che stiamo vivendo, sommata alle brutte esperienze accumulate dal modello costruttivo tradizionale.
Questi sono stati alcuni dei motivi che hanno permesso a quest’area del mercato immobiliare di evolversi in modo positivo, motivo per cui oggi se ne parla più diffusamente i livelli di manutenzione a cui deve essere sottoposta una casa prefabbricata in calcestruzzo rispetto a una costruzione convenzionale.
A tutto ciò si aggiunge una serie di vantaggi che fanno sì che questa opzione abitativa registri una crescita della domanda al rialzo all’interno del mercato immobiliare.
Vantaggi delle case prefabbricate in cemento
Come abbiamo indicato, uno dei migliori vantaggi è la sua manutenzione semplice ed economica, che di solito non avviene con quelli costruiti in legno, ad esempio, il cui materiale richiede maggiore cura e altre tecniche, in modo che detto materiale sia mantenuto in perfetta e condizione utile.
Sono più economici
Tale facilità di manutenzione e la sua forma di costruzione, si traduce in un’alternativa molto più economica agli alloggi convenzionali. Se si confronta dimensioni, distribuzione degli spazi, materiali utilizzati e finiture, le case prefabbricate costano tra il 25 e il 30% in meno.
Gli impianti prefabbricati sono più competitivi ed economici, perché tra l’altro l’ottimizzazione della manodopera rivela un risparmio di tempo superiore al 50%.
Personalizzazione
Poiché non esiste un sistema unico per lo sviluppo di questo tipo di alloggi, la possibilità di offrire ai futuri clienti è latente. un margine per la personalizzazione dell’immobile, il che significa anche poter adattare tali spazi al loro totale comfort.
Efficienza energetica
Un altro vantaggio con un impatto positivo è quello questo tipo di alloggio consuma meno energia rispetto agli edifici tradizionaliQuesto perché incorporano procedure di controllo della qualità superiori a quelle usuali. Il processo di installazione e costruzione è più sicuro in questo senso.
Ovviamente ha a che fare con l’isolamento termico, la capacità di generare calore da soli, e allo stesso tempo, mantenere temperature stabili in inverno quando la temperatura esterna è inferiore.
Rispetto per l’ambiente
Un’altra delle qualità più notevoli di questo tipo di alloggio è la sua rispetto per l’ambiente naturale, poiché i sistemi di lavoro che vengono eseguiti consentono di ridurre la quantità di rifiuti generati.
Materiale resistente e durevole
Una delle caratteristiche che supportano l’affermazione che le case prefabbricate in calcestruzzo richiedono meno manutenzione, è proprio il ruolo funzionale e qualitativo di questo materiale. È un componente ad alta resistenza, costruito a livello industriale e che, grazie alla sua composizione, è più adattabile alle diverse stagioni climatiche, ma anche la sua proiezione di durabilità è superiore.
Strutture più spaziose e moderne
D’altra parte, la sua concezione di finiture moderne ed eleganti, lo consente ottenere uno stile abitativo più in linea con i nuovi tempi, dove le linee semplici e pulite sono quelle di tendenza.
Inoltre si segnala che questi moduli prefabbricati in detto materiale sono di maggiori dimensioni, grazie al fatto che le pareti sono le strutture principali del progetto, che una volta assemblate, Sono responsabili di fornire la stabilità e la forza necessarie per l’intera casa, senza la necessità di installare colonne di sostegno aggiuntive, consentendo così di ottenere spazi più aperti e spaziosi, senza ostacoli che potrebbero oscurare qualsiasi idea di design e decorazione.