Come pulire la tappezzeria della tua auto per renderla perfetta

L’emozione di lasciare la concessionaria con un’auto nuova è accompagnata dal suo odore di tappezzeria nuova di zecca. Purtroppo per tutti, il tempo rovina questa piacevole sensazione per sostituirla con odori sgradevoli all’interno del veicolo. Ci sono modi per evitarlo, così come modi per pulire il rivestimento dell’auto e lasciarlo perfetto.

I problemi di tappezzeria più comuni

Per il corretto funzionamento dell’auto, l’igiene è inclusa al suo interno. Con la dovuta cura, puoi combattere lo sporco e mantenere il tuo veicolo in ordine, quasi come nuovo. Pertanto, i nemici più comuni della tappezzeria devono essere prima identificati:

Cibo

Uno svantaggio di mangiare cibo all’interno dell’auto è lo sporco che porta con sé. Gli avanzi di cibo hanno la capacità di scomparire in angoli inaspettati e creare una comunità di cattivi odori e insetti. Il cioccolato si attacca facilmente ai sedili, per non parlare della gomma e della sua capacità di conquistare qualsiasi rivestimento.

Sabbia e fango

Prima di ogni viaggio in coppia o in famiglia, sabbia e fango entrano facilmente in macchina. Le visite alle spiagge o le attività sportive tendono a sporcare i rivestimenti dell’auto e senza dubbio sono gli oggetti più ingombranti da pulire perché scivolano facilmente tra le fessure.

Bevande

Bere liquidi all’interno dell’auto è un altro nemico della lista. La fretta mattutina per arrivare in ufficio in orario sorseggiando un caffè può portare a incidenti che provocano macchie orribili. Se non vengono puliti immediatamente, rimarranno per sempre sul rivestimento, oltre al loro odore.

Tabacco

L’odore del tabacco è invasivo ovunque. L’ideale è astenersi dal fumare all’interno dell’auto o lasciare i mozziconi, perché l’odore sarà impregnato ovunque. Per non parlare del momento in cui il sigaro cade accidentalmente sul rivestimento, una macchia impossibile da cancellare.

Metodi più comuni per pulire la tappezzeria dell’auto

La pulizia interna dell’auto deve essere diligente per mantenere il suo aspetto perfetto, fresco di concessionaria. Fortunatamente, se si riduce l’assunzione di cibo e altri incidenti, è facile combattere lo sporco e gli odori solo con:

  • Panno asciutto
  • Spazzola
  • Aspirapolvere
  • Vestiti bagnati

Alcuni dei metodi più comuni per pulire la tappezzeria sono:

Aspirapolvere

Passare l’aspirapolvere sui sedili dell’auto e sulla tappezzeria non solo terrà sotto controllo la sabbia, la polvere e i frammenti di sporco, ma ti permetterà anche di vedere le macchie sfuggenti.

Pennello in setola

Per problemi di fango è utile lavare la tappezzeria con una spazzola, accompagnata da un po ‘di acqua e sapone. Si consiglia di utilizzare una spazzola con setole per ammorbidire la durezza del fango sulla zona, e rimuovere il resto con un panno umido. In caso di vomito, sono necessari una spazzola e del sapone per rimuovere i pezzi solidi e sciogliere la sostanza dal tessuto. Non è sempre facile e dipende dal tempo impiegato per ripulire il vomito, quindi se l’odore è persistente, è meglio portare l’auto in un luogo specializzato per pulire la tappezzeria.

Panni bagnati

Se il liquido è già stato accidentalmente versato sul rivestimento, si consiglia di assorbirlo presto con i fazzoletti. Quindi, con un panno umido, strofinare per rimuovere il composto e finire con uno spruzzo di detergente per eliminare l’odore.

Cubetto di ghiaccio

I bambini hanno lasciato la gomma bloccata? Per pulire la tappezzeria dell’auto, un cubetto di ghiaccio servirà a indurire la gomma. Con una spatola staccatela lentamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: