Come scegliere il materasso migliore per me?
Per scegli un buon materasso la cosa più importante è conoscere le nostre preferenze e le nostre esigenze di riposo. I materassi non sono più fatti di piume o lana come una volta, ora li troviamo nel mercato di tre tipologie:
Ciascuna di queste tecnologie può anche essere combinata e ritrovarli con le loro varianti grazie al mix di materiali. Ad esempio, la combinazione di un’anima a molla e un’imbottitura in memory foam o un’anima a molla più un’imbottitura in lattice.
Materasso a molle
Sono caratterizzati da un rapido ritorno alla posizione originale che dipenderà dalla fermezza che risulta dalla tecnologia e dal metodo di produzione utilizzato. I tre tipi principali sono quelli a filo, quelli a molle ricoperte e il biconico.
- Quelli a filo sono realizzati a forma di reticolo che mantiene ferma la struttura. Nel caso in cui venga utilizzato da una sola persona, sono adeguati in termini di fermezza.
- Quelle con molle rivestite hanno la particolarità che ogni molla è indipendente ed è separato dalla molla successiva, quindi rimane fermo anche se viene esercitata pressione su un’altra zona del materasso. Sono ideali per i matrimoni perché consente l’indipendenza dei letti.
- Finalmente lo sono le biconiche, che sono molle a forma di doppio cono, collegata alla stessa struttura, ma non foderata.
I materassi a molle sono altamente raccomandati per le zone calde e per le persone che sudano copiosamente, sin dal loro il sistema di ventilazione permette loro di arieggiare e non assorbe l’umidità.
Materasso in memory foam
Il materiale viscoelastico è un materiale che risiede di grande adattabilità e comfort, che può tornare alla sua forma iniziale grazie alle sue caratteristiche elastiche e viscose. Esiste un’ampia varietà di schiume realizzate con questo materiale che vengono utilizzati nella produzione di materassi. Un materasso realizzato con questa tecnologia è altamente consigliato nel caso in cui si abbiano problemi circolatori o si debba passare molto tempo a letto.
Materassi in lattice
I materassi in lattice possono essere realizzati in gomma naturale o lattice sintetico.. È una schiuma spessa che conferisce indipendenza dalle zone. Il lattice non è un materiale in cui gli acari possono costruire grandi colonie, perché non hanno spazi d’aria, quindi è consigliato per le persone allergiche agli acari, ma non sono adatti a persone allergiche al lattice. Si adatta al corpo senza perdere la sua fermezza, è un materasso ideale per le persone che si muovono molto perché non offrono un freno nel movimento laterale o rotatorio.
Altri aspetti da tenere in considerazione nella scelta del materasso
Un buon tessuto di rivestimento, cuciture ben definite, finiture cucite e non incollate e la presenza di certificati di garanzia sono alcuni elementi facili da controllare. Anche Dovresti considerare la tua altezza e il tuo peso, poiché se sei una persona alta e pesante, dovresti cercare un materasso rigido che ti permetta di mantenere il collo e la schiena in una forma adeguata per aiutarti a riposare. Infine, ricorda che trascorri molti anni dormendo, quindi la qualità del tuo riposo dovrebbe sempre essere una questione di attenzione.
Potresti essere interessato a questo articolo sul Feng Shui.