Come tonificare facilmente il tuo corpo

Dietro un corpo tonico, con un basso indice di grasso corporeo e muscoli definiti, è necessaria una dieta equilibrata, che fornisce i nutrienti necessari per il corretto funzionamento del corpo, in combinazione con una routine di esercizi che rafforza tutti i gruppi muscolari e favorisce l’eliminazione di tessuto adiposo.

Sviluppare abitudini alimentari sane e seguire una routine quotidiana di allenamento fisico può essere difficile per molte persone, soprattutto per chi ha poca conoscenza in materia.

In questo articolo vi diciamo tutti i file trucchi che ti aiuteranno a tonificare facilmente il tuo corpo, perdere peso ed eliminare il grasso accumulato senza danneggiare la salute con diete estreme.

Cosa c’è dietro la parola “tono”?

Molte volte sentiamo la parola tono e associamo immediatamente il termine al processo di definizione dei muscoli e di eliminazione del tessuto adiposo che ricopre i muscoli.

Certamente, questo sarebbe l’obiettivo della maggior parte, ma è sbagliato pensare che raggiungeremo questo risultato solo entrando in palestra, poiché costruire muscoli puliti (senza grasso) non è un processo facile per la maggior parte delle persone per motivi diversi.

Infatti, il processo di eliminazione del grasso e la fase di ipertrofia muscolare sono indipendenti, con poche eccezioni. Non esiste una routine di esercizi che faccia il doppio dovere; Esistono esercizi progettati per accelerare il metabolismo e far sparire il grasso accumulato e anche routine di definizione muscolare responsabili dell’aumento della massa muscolare nota come tonificazione.

Il più vicino al raggiungimento del doppio obiettivo, sarebbe la routine corpo intero o completo, poiché riescono a stimolare la crescita muscolare mentre accelerano il metabolismo e promuovono la perdita di grasso.

Le chiavi per ottenere la tonificazione muscolare in modo semplice

È normale che alcune delle routine di allenamento che vengono proposte a chi si iscrive a una palestra per la prima volta, siano estremamente generiche e non soddisfino le reali esigenze di ogni tipologia di corpo o rispondano ad un’analisi profonda della condizione fisica iniziale e altri fattori che influenzano l’aumento o la perdita di peso.

Ci sono alcuni passaggi che dovrebbero essere considerati quando si tratta di aver bisogno di tonificare il nostro corpo, che sono descritti di seguito:

  • In caso di sovrappeso. Quando la persona inizia il processo con il peso in eccesso e il grasso accumulato, la prima fase dell’allenamento dovrebbe concentrarsi sull’eliminazione di quel peso extra e bruciare il grasso corporeo, mentre si inizia a lavorare sulla resistenza e la forza. Questo deve essere accompagnato da una rigida routine nutrizionale, che lasci da parte l’assunzione di grassi saturi e preferibilmente frutta, verdura, carni magre e carboidrati complessi, in combinazioni che producono un deficit calorico, senza che l’organismo lasci di ricevere il flusso di nutrienti necessari per il mantenimento delle funzioni vitali.
  • In caso di peso inferiore all’ideale. La cosa usuale in questi casi è che mancano le fibre muscolari così come il tessuto adiposo, per cui l’allenamento deve iniziare cercando un aumento della forza e poi poter iniziare una routine di ipertrofia che permetta la crescita di ogni gruppo muscolare. In questo caso la tonificazione attesa si otterrà solo in presenza di un surplus calorico, basato su una dieta equilibrata ricca di proteine, carboidrati complessi e povera di grassi saturi.

Allenamenti fullbody, maggiori vantaggi per perdere grasso e tonificare il nostro corpo

Il routine di allenamento per tutto il corpo o per tutto il corpo, sono progettati per le persone in sovrappeso che vogliono tonificare tutti i gruppi muscolari mentre perdono grasso e perdono i chili in eccesso.

Con questo tipo di routine è possibile lavorare tutti i gruppi muscolari durante una singola sessione di allenamento. Sebbene questo sia il modo di allenarsi che gli istruttori di palestra consigliano ai principianti per iniziare a lavorare sulla loro resistenza cardiovascolare, la verità è che questo tipo di allenamento può essere adattato a diverse difficoltà, consentendo di raggiungere obiettivi diversi.

Cos’è una routine per tutto il corpo?

L’allenamento comprende diversi esercizi volti a rafforzare insieme diversi gruppi muscolari.

  • Panca, con cui si lavorano il pettorale maggiore e minore, deltoidi e tricipiti.
  • Squat, per rafforzare quadricipiti e glutei.
  • Pressa per spalle, progettato per lavorare la porzione centrale dei deltoidi.
  • Trazione toracica con presa ampia / stretta, che ti consente di lavorare la schiena.
  • Diviso, esercizio che agisce sugli stabilizzatori, quadricipiti e glutei.

Vantaggi delle routine fullbody

Rispetto ad altre routine di allenamento, il lavoro combinato di tutti i gruppi muscolari in una singola sessione permette che il recupero avvenga più rapidamente tra le sessioni.

Rende la progressione dei carichi molto più facile, poiché un singolo gruppo muscolare non è sovraespresso come di solito si fa con le routine di ipertrofia.

Il muscolo viene stimolato più volte alla settimana con cosa si tonifica molto più velocemente.

L’esercizio quotidiano e costante, per periodi di tempo di almeno un’ora, permette al metabolismo di accelerare e con ciò si ottiene il dimagrimento. Il metabolismo basale viene modificato, in modo che si dimagrisca anche a riposo, purché venga seguita la dieta appropriata.

Si evita la rigidità, cioè la sensazione di estrema stanchezza e dolore che di solito si prova dopo aver allenato intensamente gruppi muscolari isolati. Se compaiono i dolori, il recupero è più veloce.

Aiuta ad accelerare la crescita della massa muscolare pulita, a condizione che venga erogato all’organismo il tipo di dieta di cui ha realmente bisogno, tenendo in considerazione che vanno evitati grassi, farine lavorate, carboidrati semplici e zuccheri raffinati in eccesso.

Idealmente, ottenere risultati positivi in ​​modo semplice significa raggiungere un giusto equilibrio tra abitudini alimentari sane e una routine di esercizi per tutto il corpo che genera ipertrofia muscolare, il che si traduce in quello che conosciamo come un corpo tonico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: