Cos’è una galassia e come si forma?
Nello spazio prodigioso noto come Universo, molti elementi tendono a generare curiosità. Ad esempio, le innumerevoli galassie. Gli scienziati, grazie alla loro grande ricerca, sono riusciti a definire cosa sia una galassia. Inoltre, è possibile sapere in quale forma sono stabiliti.
Nella galassia chiamata “Via Lattea”, il sistema solare copre uno spazio minimo. Ecco perché, da terra, puoi vedere la dispersione della polvere della Via Lattea nel cielo.
Contenuto
Il via Lattea e il galassie
Diciamo le galassie comprendono un tipo di sistema, composto da vari elementi, come: polvere, gas e stelle. La quantità di questi ultimi è esorbitante, cifre comprese tra milioni e un trilione di stelle. Va notato che tutto dipende dalle dimensioni della galassia. Con le galassie nane e altri giganti, il numero di stelle può variare.
Ora questi oggetti nell’universo agiscono secondo la loro forza gravitazionale. Sono indipendenti e non sono legati allo spazio. Con la loro gravità e struttura, possono tenere insieme ogni materia, inclusi i pianeti.
Ma com’è essere all’interno di una galassia? La risposta è semplice, dal momento che il pianeta Terra appartiene a uno, chiamato Via Lattea. Con la gravità di questa galassia, l’intero sistema solare riesce a strutturarsi come lo conosciamo oggi.
La Via Lattea è anche conosciuta come la strada del latte. Tale affinità appartiene all’immagine che esprime con strisce biancastre. La stella principale di questa galassia è il sole, seguito da altre stelle, oscillanti tra 200 o 400 miliardi. Per questo motivo, non è sbagliato pensare che in altre galassie ci siano più pianeti in orbita.
Cos’è una galassia: il ciclo delle stelle
Come menzionato prima, le galassie raggruppano migliaia di stelle. Questi ruotano attorno al centro, un fatto che è prodotto dalla forza di gravità. Generalmente, il gas all’interno cerca di condensarsi in nubi molecolari e in questo modo generare ammassi stellari. C’è un punto in cui l’ammasso è davvero sufficiente e la stella è un materiale completo. Succede quindi che il gas ricevuto venga rimbalzato al centro o al mezzo interstellare e quindi viaggi verso un altro ammasso.
Nelle galassie è difficile dettagliare ciascuna stella, poiché:
- Innanzitutto, la distanza dal sistema rende impossibile ottenere una vista ingrandita. A lunga distanza è possibile vedere solo la luce, una combinazione di tutte le stelle.
- In secondo luogo, il gas ionizzato consente solo una vista della luce fluorescente. Questo processo viene eseguito da stelle calde, nuvole luminose che indicano la nascita di nuove stelle.
Quando sorgono le galassie?
Secondo l’interpretazione di vari scienziati e studi costanti, le galassie emergono qualche tempo dopo il BIG BANG. Questa è solo una teoria, poiché molti affermano che la creazione è correlata ad altre teorie.
Analizzando la teoria principale, idrogeno ed elio erano gli elementi che hanno influenzato la formazione. Come conseguenza della densità di quel momento, iniziarono ad emergere strutture che sarebbero poi diventate galassie.
Esattamente, dopo 2 miliardi di anni, le galassie hanno continuato a rafforzarsi dalla materia contenente idrogeno ed elio. Da qui si sono formati i pianeti.
Come classificare una galassia?
Nel 1936, Hubble stabilì un diagramma a dispersione per determinare a quale gruppo appartengono le diverse galassie. Qui, i fattori utilizzati sono l’immagine e l’aspetto visivo. Dalla loro configurazione possono essere classificati in: spirali ellittiche, lenticolari e irregolari.
Ellittica
Quando si ricerca cos’è una galassia, la parola ellittica viene regolarmente citata. Sebbene sia vero, la forma dell’ellisse corrisponde all’ovale, una figura che alcune galassie si adattano. La dimensione è varia, Per questo motivo valgono le identificazioni da E0 a E7. Per capire meglio, è importante identificare correttamente come si presenta la galassia, se è sferica rappresenterebbe il range E0 ed E7, se è più tonda.
Un fatto importante è quello la percentuale di cumuli è piuttosto bassa, riducendo la produzione di stelle. Alcune delle stelle in questa galassia contengono un cuore o, in altre parole, buchi neri. Questi fori agglomerano gruppi di stelle che causano un peso simile al sole.
Spirali
Il centro di questa galassia è costituito da stelle antiche che creano un’immagine simile a un disco. L’eccezionale luce del centro crea canali di luminosità. Questa irradiazione è la causa principale della forma a spirale.
Tuttavia, ci sono anche galassie “barrate” che rappresentano un altro tipo di spirale. La differenza è che una barra al suo interno va oltre il diametro della galassia e, a sua volta, funge da supporto per altre spirali.
Lenticolare
Le galassie lenticolari sono il risultato di un’associazione tra la spirale e l’ellittica. Pertanto, la sua struttura centrale è molto potente e, per quanto riguarda l’ambiente, implica una grande estensione. Secondo le barre, le lenticolari sono suddivise come segue:
- SB0-1: In questo caso, riconoscere la barra è un’azione complicata. Nonostante sia ampia, diventa un’immagine imprecisa.
- SB0-2: Si distingue per le sue estremità. Qui la luminosità è intensa rispetto al centro.
- SB0-3: È il tipo di lenticolare con una definizione precisa. Per quanto riguarda la luce, raggiunge un elevato livello di luminosità.
Irregolare
Si dice irregolare, perché queste galassie non riflettono un’immagine specifica, a spirale o ellittica. Allora come li identifichi? Il tipo di galassia irregolare corrisponde alla dispersione poco controllata di gas, polvere e stelle. In altre parole, questi materiali viaggiano nello spazio senza direzione o orientamento.
Secondo gli studi, le galassie irregolari sono rare. Infatti, il 4,7% delle galassie è attualmente identificato come irregolare. Inoltre, queste galassie possono apparire come:
- Irr-I: cerca di gettare una struttura, ma non si realizza, quindi è impossibile confrontarla con le sequenze di Hubble.
- Irr-II: insomma, quelli di questo tipo mancano di una certa struttura.
Lo scontro di galassie
Forse sorgono domande come: cosa accadrebbe al sistema solare se una galassia entrasse in collisione con la Via Lattea? Tuttavia, non è impossibile che due galassie si scontrino. Inoltre, è improbabile che i pianeti si scontrino. Grazie alle loro grandi dimensioni, le galassie possono fondersi perfettamente con le loro estremità senza intaccare la materia all’interno.