Dare vita a casa: i tappeti

Il tappeti Sono quegli elementi che possono trasformare una stanza fredda e vuota in un luogo caldo e accogliente, ricco di personalità e di un proprio stile. La scelta di quella giusta richiede un certo gusto e conoscenza delle regole dell’estetica, in modo che non stia cozzando con il resto della decorazione. Mantenerli richiede un po ‘di dedizione, conoscere i prodotti e le procedure per mantenerli sempre in buone condizioni, che stiamo per ingannare, ma il comfort e il valore estetico che forniscono valgono questo piccolo sforzo.

I tappeti non solo assolvono alla funzione di vestire i pavimenti, ma trasmettono anche agli abitanti della casa, oltre che ai visitatori, una piacevole sensazione di calore. Inoltre, come elemento decorativo, offrono occasioni uniche per dividere gli spazi, come creare due ambienti molto diversi nella stessa stanza, come il soggiorno e la sala da pranzo o, il luogo dove leggere e giocare con i bambini.

I valori fondamentali su cui ci baseremo nella scelta di un tappeto sono l’estetica, la stanza in cui verrà posizionato, che sia accogliente, confortevole e facile da pulire e, ovviamente, che si adatti al nostro budget.

In questo senso, non c’è motivo di preoccuparsi, perché nel mercato troviamo un’ampia varietà di tappeti economici, tappeti economici che si adattano a tutte le tasche. Inoltre, a causa dell’ampia offerta, troveremo tappeti moderni, tappeti classici, tappeti minimalisti, con motivi esotici …

Aspetti che possono aiutarti nella scelta del tappeto perfetto

Ci sono molte cose da tenere a mente quando si sceglie un tappeto per scopi decorativi.

Da un lato, devi prestare particolare importanza al colore. I toni chiari portano più luce e fanno apparire gli spazi più grandi. Queste tonalità sono molto appropriate per i tappeti destinati agli spazi più piccoli, come i pavimenti di dimensioni ridotte. Tuttavia, se abbiamo stanze molto grandi e spaziose, optare per tappeti dai toni scuri contribuirà a dare calore all’insieme.

Le dimensioni sono un elemento fondamentale da considerare quando si decide su un tappeto o su un altro. Per questo motivo è necessario effettuare misurazioni molto precise e prestare particolare attenzione alle attività di misura in modo da non avere spiacevoli sorprese quando il tappeto non occupa lo spazio che avevamo loro assegnato o addirittura non si adatta. Affinché il tappeto fornisca tutto il suo valore decorativo, le misure devono essere esatte.

Per quanto riguarda le misure, alcuni dei valori decorativi da tenere in considerazione sono i seguenti. Se il tappeto deve essere utilizzato in soggiorno, le gambe del divano devono toccare il tappeto e deve essere più piccolo della poltrona in modo che non sporga. Tuttavia, nel caso della sala da pranzo, troviamo che le sedie devono rimanere sempre all’interno del tappeto, anche quando le spostiamo per alzarci o sederci. Per non deludere in questo caso l’ideale è che il tappeto sporga di circa 60 cm da ogni lato del tavolo.

Infine, è necessario prestare particolare attenzione alle porte, in modo che nessun tappeto ne ostacoli la chiusura o l’apertura in qualsiasi momento.

Materiali per la produzione di tappeti

In termini di materiali in cui sono realizzati questi elementi decorativi, la lana occupa il primo posto, essendo la più richiesta, seguita a ruota dai tappeti realizzati con fibre vegetali, come il sisal, la rafia, la canapa o la corda.

Ma non sono solo le fibre naturali che attualmente si distinguono nel mondo della produzione di tappeti, ma i tappeti in vinile sono sempre più richiesti. Ed è che i vantaggi che questo materiale presenta in termini di manutenzione sono molto vantaggiosi. Tra le sue qualità segnaliamo che sono lavabili, respingono la polvere, resistono molto bene al passare del tempo perché sono molto resistenti e, inoltre, offrono design esclusivi con l’ampia varietà di possibilità che offrono.

La scelta finale del tappeto che sceglieremo in base al tipo di materiale con cui è stato realizzato dipenderà, in larga misura, dall’uso che andremo a dargli e dal valore decorativo che stiamo cercando, poiché ognuno apporta le proprie peculiarità estetiche.

D’altra parte, la varietà di design in ciascuno dei materiali che scegliamo è tale che sicuramente non troveremo alcuna difficoltà a trovare quel pezzo che si adatta perfettamente alla nostra casa, dandogli il tocco di distinzione che stavamo cercando.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: