Gazpacho: 10 benefici e proprietà per la salute

Il Gazpacho Non solo è uno dei piatti più tradizionali, ricchi e vari in Spagna, la sua composizione permette anche di generare molteplici benefici per la salute.

In questo articolo presentiamo un elenco dettagliato con 10 delle sue proprietà più importanti.

Ottima fonte di vitamine e minerali

Il Gazpacho offre un contenuto nutritivo eccezionale, fornendo anche importanti quantità di vitamine, in particolare la Vitamina C, per la presenza di ingredienti come il pepe. Evidenzia inoltre la presenza di Vitamina A e Vitamina E, quest’ultima essenziale per la produzione di emoglobina e quindi, per il processo di ossigenazione dell’organismo; mentre A è noto per i suoi poteri di prendersi cura della vista.

I nutrienti che sono tradizionalmente inclusi nel gazpacho, in particolare le verdure come pomodoro, cetriolo e pepe Rappresentano inoltre una parte importante dell’assunzione giornaliera raccomandata di minerali come fosforo, calcio, magnesio e zinco; oltre ad avere un importante contributo di altri elementi essenziali come ferro, potassio e rame.

Benefici estetici

Gazpacho ha dimostrato di avere anche qualità per migliorare il nostro aspetto, in particolare da componenti come licopene, che è un potente antiossidante che ti protegge dal sole, aiutando a prolungare l’abbronzatura. Il licopene è anche la sostanza che conferisce quella tonalità rossastra al gazpacho e, sebbene nell’antichità fosse un po ‘diverso, dall’incorporazione del pomodoro ha acquisito questo colore e sapore del gazpacho che possiamo comunemente percepire oggi.

Questo stesso componente, così come le vitamine menzionate, aiutano a ridurre i radicali liberi, che è molto utile per prevenire la comparsa delle rughe, migliorando anche l’idratazione e quindi l’aspetto della pelle.

Controlla la pressione sanguigna

Le proprietà del gazpacho generano anche benefici medici, poiché, ad esempio, le sue capacità di controllare la pressione sanguigna, soprattutto per la presenza dell’olio d’oliva, che da solo rappresenta più apporti allo stesso modo.

Ricerche come quelle condotte dal CIBEROBN di Spagna (Centro di ricerca biomedica in rete di fisiopatologia dell’obesità e della nutrizione), hanno documentato la capacità degli ingredienti di questo alimento di ridurre la pressione sanguigna, che è una delle cause che generano condizioni gravi come l’ipertensione, essendo a sua volta una delle condizioni che colpisce quasi un quarto delle persone in età adulta. Da notare che i gazpachos lavorati perdono una buona parte di questo apporto nutritivo, che è anche ancora più prezioso quando più verdure sono incluse allo stato crudo.

Proprietà come antitumorale

Diverse indagini, come quella pubblicata nel Journal of the National Cancer Institute nel 2000 (Cohen, Kristal, Stanford), hanno anche documentato il modo in cui il consumo regolare di gazpacho è diventato un fattore per diminuire la comparsa di alcuni tipi di cancro, una qualità che è possibile principalmente grazie all’assunzione regolare di verdure.

Migliora la funzione digestiva

Un altro importante vantaggio del gazpacho è il suo grande apporto di fibre; che, combinato con la sua quantità di acqua, lo consente migliorare la funzione digestiva, quindi può anche aiutare combattere la stitichezza e in generale, per migliorare le capacità digestive dell’organismo.

Aiuta anche a perdere peso

Il Gazpacho è un piatto frequente in una grande varietà di diete per dimagrire e non solo per il suo efficace apporto nutritivo e ridotto in grassi nocivi, ma anche perché genera un effetto saziante che ti permette di rimanere soddisfatto più a lungo ed evitare così di cadere negli eccessi.

Per questo motivo è anche protagonista di barzellette nella cultura popolare su queste proprietà, perché in effetti nell’antichità era un incentivo importante per le grandi comunità contadine che ricorrevano frequentemente a questa preparazione, anche per queste qualità, oltre che perché dei suoi costo e preparazione convenienti.

Fonte di potere

Il Gazpacho si distingue anche per essere un’importante fonte di energia. La combinazione di fibra con minerali, vitamine ed elementi essenziali per il corpo, hanno generato che questo alimento a base di zuppa è stato utilizzato da tempo immemorabile come un rimedio per combattere la stanchezza, cosa che diventa ancora più importante a seconda della quantità e della qualità dei componenti vegetali inseriti, anche se l’olio d’oliva e il pane rappresentano anche importanti complementi.

Come bevanda isotonica

Non è un caso che il gazpacho abbia prosperato in modo particolare nelle regioni soleggiate, secche e calde dell’Andalusia, perché in realtà, per la presenza di sali che forniscono verdure come i pomodori, il gazpacho ha anche capacità isotoniche, cioè dire a mantenere il corpo idratato.

In realtà, questa qualità è abbastanza completa, poiché non solo fornisce un importante contributo di acqua al corpo, ma ha anche la capacità di regolare elementi come il potassio, evitando così una possibile iperidratazione; vale a dire, esercita una funzione di regolazione dei liquidi.

Capacità di vasodilatazione

Tra i componenti più ricchi del gazpacho in termini di proprietà, dobbiamo evidenziare anche il Aglio, poiché la sua presenza in questo alimento preparato è motivo per generare un effetto vasodilatatore, cioè genera un aumento del diametro interno delle arterie e dei vasi sanguigni, migliorando così la circolazione sanguigna e aiutando ad evitare un gran numero di malattie e rischi dovuti a questo problema, che possono essere particolarmente positivi anche per le persone in sovrappeso o problemi cardiovascolari .

Previene le malattie

L’aglio presente nel gazpacho è un potente agente antiossidante, permettendo così combattere varie infezioni causate da virus o batteri. Questo è qualcosa che rafforza anche la presenza di vitamine, motivo per cui il gazpacho è spesso incluso come preparazione per evitare il raffreddore, tra le altre condizioni di questo tipo.

Conclusione

Beh, sai, un po ‘di gazpacho non fa mai male, perché non solo è una ricetta deliziosa, ma offre anche una grande varietà di contributi essenziali per la salute e il benessere in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: