Georgia: un viaggio nel paese del vino

Georgia è una nazione giovanissima, appena festeggia il suo 27 ° anniversario di indipendenza. Nonostante, la sua capitale è una antica città con più di 1.500 anni, piena di storia medievale.

Georgia, fino a poco tempo fa, era un destino turistico al quale visitavano solo persone provenienti da alcuni paesi dell’ex unione sovietica, e non era molto conosciuto dai viaggiatori d’ America Latina e Caraibi.

Questo, con il tempo è cambiato, attualmente riceve più di 4 milioni di turisti da tutto il mondo. Il governo sta impulsando nuove misure, per permettre d’inserire la piccola e giovane repubblica all’interno del turismo internaziole.

Georgia: un paese difficile da definire

Geograficamente, Georgia si trova in Asia, a sud delle montagne del Caucaso, anche se molti insistono che sta in Europa, per i suoi confini con Russia. Ubicandosi in un’area strategica tra l’Asia e l’Europa, nel passato faceva parte della Via della Seta.

Georgia territorio cristiano

Culturalmente, Georgia è un piccolo territorio cristiano nel mezzo di una zona maggiormente musulmana, riceve molta influenza europea e del Medio Oriente, offrendo un tocco esotico.

La sua capitale, ha più di 1500 anni ed è piuttosto particolare, é una valle molto stretta, ha una cascata giusto nel centro storico della città, oltre a differenti fonti di acque termali e le sue infrastrutture testimoniano il suo passato medievale.

Georgia, è una città disinibita, facilmente possiamo incontrare, all’uscita dalla la sua cattedrale più ortodossa, varie enoteche.

Gran parte del paese, comprende chiese e monasteri di oltre 1.000 anni, con forti radici cristiane. Mtskheta, capitale storica dell’antico regno di Iberia, è una città museo che somiglia ad uno scenario della serie “Game of Thrones”. Anche troviamo la cattedrale ortodossa di Svetitskhoveli, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Possiede una cultura antica del vino

Entrando alla capitale, il ricevimento è dato dalla statua di “Madre Georgia, sostenendo in una mano un grande bicchiere di vino e nell’altra una spada”. In questa cittá si producono vini eccellenti e la vinificazione non è una novità, giacché consumano vino da circa 9.000 anni.

cultura antica del vino

In realtá, un dato curioso, che sicuramente solo i veri amanti del vino conoscono, è che Georgia è il luogo di nascita dei primi vini. Gli  archelogi hanno incontrato frammenti di vasi con residui di acido tartarico, che certamente erano recipienti utilizzati per produrre vino.

Una decina di anni fa, era un paese convulso, insicuro e uno dei più corrotti al mondo. Attualmente, è un destino sicuro, il suo centro storico è stato completamente restaurato, cercando di conquistare il proprio spazio nell’ ámbito del panorama turistico mondiale con una offerta attraente, in grado di competere con destini come la cittá di Praga.

Puoi scoprire questi articoli da altri posti meravigliosi nel mondo:

error: