I misteri del numero d’oro

Il numero aureo, la proporzione divina o il numero aureo è la relazione tra due segmenti di linea. Questa costruzione geometrica è presente nelle figure, nelle serie numeriche, nelle forme della natura e negli oggetti creati dall’uomo.

Uno dei misteri del numero aureo è che può essere nascosto in posti molto diversi e non sei sempre consapevole che sia presente. È considerato la proporzione più estetica
Possono contenere le forme della natura e gli oggetti creati dall’uomo.

Da Euclide a Fibonacci

Era la Matematico greco Euclide che ha iniziato a studiare formalmente il numero d’oro nella sua opera Elements. La sua definizione del valore del numero è: “una linea retta è divisa all’estremo ed è proporzionale quando l’intera linea è al segmento più grande come la più grande è al più piccolo.

Euclide

Questa relazione genera un numero irrazionale, perché è un numero che non è il risultato della divisione di due numeri interi. Ha infinite cifre decimali, è irripetibile, lo è rappresentato dalla lettera greca phi, ed è espresso con la figura 1,6180339887498 …

La lettera phi è stata assegnata in onore del Scultore greco Fidia, creatore del Partenone di Atene, che ha utilizzato la sezione aurea per costruire le sue opere. Era matematico Mark Barr che gli ha conferito il simbolo nel 1900.

I greci hanno osservato alcuni dei misteri del numero d’oro. Hanno realizzato la prima costruzione esatta di un pentagono regolare usando il righello e il compasso. Inoltre, hanno usato la proporzione divina nelle costruzioni e nelle decorazioni.

Il numero d’oro è correlato alla sequenza di Fibonacci, una serie infinita di numeri che inizia con uno 0 e un 1. Quindi somma i numeri in base alla somma dei due precedenti (0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89 …).

Il risultato della divisione di un numero qualsiasi nella sequenza di Fibonacci per quello che lo precede, è una cifra che si avvicina sempre di più al valore numerico di phi, 1,6180339887498 … Non ha importanza, ma fornisce un risultato inferiore o superiore a quel numero.

Quando il risultato aritmetico è rappresentato geometricamente, si ottiene la sequenza a spirale o di Fibonacci, una delle immagini caratteristiche della sezione aurea.

Fascino per la divinità dorata

Il termine proporzione divina è stato coniato dal matematico e Teologo italiano Luca Picioli nel 1509. Tra le ragioni per considerarlo divino c’è quell’essere unico, onnipresente e incommensurabile, è come Dio.

Ci sono misteri del numero aureo legati alla Bibbia. Uno di questi è che le istruzioni che Dio ha dato per costruire L’Arca di Noè e l’Arca dell’Alleanza Hanno indicato che usano le proporzioni 5 × 3. Sono due numeri della sequenza di Fibonacci che danno come risultato 1.666.

Il stella pentagonale, simbolo dei seguaci di Pitagora, è anche legato al numero aureo, poiché al suo interno è il numero phi. Si trova, ad esempio, nel rapporto tra la diagonale e il lato del pentagono.

Il numero d’oro in natura

Uno dei misteri del numero d’oro è quello si trova spesso in natura. La sua caratteristica è che le forme della natura in cui si trova sono sempre legate alla spirale di Fibonacci.

  • Nelle vene delle foglie di alcune specie di alberi.
  • Nello spessore dei rami degli alberi.
  • Tra i girasoli.
  • Nel rapporto tra api maschi e femmine in un alveare.
  • A forma di coni che danno alcuni alberi.
  • Nel numero di spirali di numerose varietà di fiori e frutti.
  • Nel guscio di una lumaca.
  • Negli uragani e in alcune galassie.

Nel corpo umano si può trovare anche la sezione aurea. È considerato un file ideale di bellezza che l’altezza di una persona è uguale alla distanza tra la punta delle dita con le braccia e le mani completamente estese. Questa distanza è uguale a quella ottenuta moltiplicando 1,618 per la distanza che separa l’ombelico dal suolo.

Proporzione divina nell’arte e nell’architettura

La proporzione divina è stata utilizzata dall’essere umano in opere architettoniche e artistiche:

  • Il disegno L’uomo vitruviano di Leonardo Da Vinci Ha proporzioni basate sul numero aureo ed è riconosciuto come un ideale di bellezza. Da Vinci ha utilizzato la sezione aurea in altre sue opere come La Gioconda e L’ultima cena. Così feci Michelangelo in El David e La Sagrada Familia, Y Albrecht dürer ne approfittò per rappresentare Adam e Eve, tra le altre opere.
  • Lo stesso fatto Diego de Velázquez nel suo lavoro Las Meninas, Y Salvador Dalì nella sua pittura Atomic leda. Dalí ha realizzato quest’opera basandosi sulla sezione aurea, ma usandola in modo tale che non sia evidente a chi osserva il dipinto.
  • Una scuola all’interno del cubismo, la sezione aurea, si è dedicato alla costruzione delle proporzioni rompendo una figura in cubi. Il suo massimo esponente era Marcel Duchamp.
  • Si nota la presenza del numero aureo sui violini di Antonio Stradivarius tra Seicento e Settecento.

In architettura, la proporzione divina si trova in:

  • Il Partenone di Atene.
  • La Grande Piramide di Giza.
  • Il Colosseo a Roma.
  • La facciata dell’Università di Salamanca.
  • Strutture coloniali.
  • La piramide del Museo del Louvre a Parigi.
  • L’edificio delle Nazioni Unite a New York.

L’architetto svizzero Le Corbusier ha usato il numero d’oro nei suoi progetti e ha creato il Sistema Modulor, basato sul numero d’oro. La sezione aurea continua ad essere utilizzata in architettura oggi.

Dove si trova il numero d’oro?

Il numero aureo è presente negli oggetti utilizzati nella vita di tutti i giorni, come ad esempio Carte di credito onde pacchetti di sigarette. Entrambi sono esempi di rettangoli dorati.

Il numero d’oro si trova anche in alcune bandiere. La bandiera togolese ha il rapporto tra lunghezza e altezza pari a phi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: