Il potere di combinare l’email marketing e l’SMS marketing

Come lui marketing via email come le campagne di Marketing via SMS Hanno un potere enorme, ma la combinazione di entrambe le tecniche in una strategia che si integra a vicenda ha la capacità di offrire risultati esplosivi. Ovviamente tutto deve rispondere a una corretta pianificazione, all’uso di strumenti adeguati e allo sviluppo di una strategia ben congegnata.

Per quanto riguarda gli strumenti specializzati nel mailing di massa, Acumbamail è l’alternativa a Mailchimp che ci offre una serie di vantaggi, tra cui spiccano le spedizioni da server situati in Spagna, maggiori risorse, possibilità di integrazione e, inoltre, spiccano le tariffe più competitive del mercato.

Nelle righe seguenti vi diremo di più sui vantaggi delle campagne SMS di massa e su come possiamo moltiplicare i loro benefici combinando questa tecnica di marketing con campagne email di massa. Unisciti a noi per scoprire una delle combinazioni più efficaci nel marketing digitale.

Vantaggi dell’utilizzo di SMS in blocco

Vari studi indicano che nonostante il fatto che SMS ed email marketing siano due tecniche per niente nuove di fronte all’incredibile potere di segmentazione offerto da Annunci di Facebook, hanno ancora molto da offrirci quando lavorano su una strategia ben pianificata con obiettivi chiaramente definiti. Tra i vantaggi degli SMS in blocco troviamo:

Alto tasso di apertura

Sappiamo che la posta elettronica è uno dei mezzi di comunicazione più efficienti e utilizzati del pianeta, con un tasso di apertura che è intorno venti% e il 60% durante le campagne a pagamento. Tuttavia, gli studi indicano che questa cifra è aumentata a un incredibile 90% combinando la tecnica con SMS di massa.

Quello che succede è che le e-mail possono essere facilmente dimenticate, ma è abbastanza comune che gli SMS rappresentino una forma di comunicazione urgente tra le persone, quindi quando uno di questi messaggi viene ricevuto, le possibilità che venga aperto sono molto più alte.

Non dipende dalla connessione Internet

Sappiamo anche che la posta elettronica dipende dalla connessione a Internet. È vero che oggi tutti, o almeno la stragrande maggioranza di noi, ha Internet sul proprio dispositivo mobile, ma a volte le email possono arrivare proprio quando abbiamo un segnale debole, motivo per cui possiamo ignorarle.

Questo non accade con gli SMS, poiché non dipendono da una connessione internet ma dalla normale rete telefonica, che funziona sempre abbastanza bene su tutto il territorio nazionale. Anche quando siamo disconnessi dai dati mobili, possiamo ricevere messaggi nel suo formato di testo più tradizionale.

Messaggi diretti, brevi e divertenti

Applicare tecniche di copywriting Y narrativa È possibile trasmettere messaggi brevi, diretti e molto divertenti che puntano nella giusta direzione e raggiungono l’obiettivo desiderato. Sebbene 160 caratteri possano sembrare una limitazione, diventano un incentivo a evitare parole in eccesso, andando direttamente alla cosa importante.

Consegna immediata

Gli SMS vengono inviati e consegnati immediatamente, comunicando così un messaggio è molto veloce ed è possibile valutare l’efficacia della campagna in modo accelerato, a differenza di quanto accade con la posta elettronica, che solitamente impiega molto più tempo per iniziare a dare risultati.

Come possiamo combinare correttamente l’SMS marketing e l’email marketing?

Sulla base di tutte le informazioni di cui sopra, qualcosa ci è chiaro: l’SMS marketing e l’email marketing riescono a coprire due canali di comunicazione che vengono utilizzati dai potenziali clienti durante il giorno ed entrambi si trovano sullo stesso dispositivo, quindi le possibilità di consegna sono piuttosto elevate.

A partire da quel punto, è necessario considerare come farlo eseguire la combinazione di tecniche in modo corretto e il meno invasivo possibile. Ad esempio, gli SMS possono essere utilizzati per trattare con i clienti attuali, utilizzando questo canale di comunicazione per attirare gli abbonati. È preferibile escludere i non client per non saturarli.

Useremo gli SMS per raggiungere gli abbonati che non stanno aprendo le nostre e-mail e quindi non ricevono le nostre comunicazioni, promozioni, ecc. È un buon modo per raggiungere quella piccola percentuale di utenti che decide di ignorare le email o che, infatti, di solito non controlla mai la propria posta.

Infine, è possibile che la forma di utilizzo più corretta sia quella di utilizzare l’SMS come promemoria di eventi, regali, promozioni disponibili, soprattutto per contattare persone che si sono già iscritte a una lista d’attesa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: