Impianti dentali: come prendersi cura di loro per prevenire problemi

Il impianti dentali Sono diventati un intervento chirurgico molto popolare con un alto tasso di successo nella maggior parte dei pazienti, grazie al miglioramento della tecnica negli ultimi anni, soprattutto durante l’ultimo decennio.

Tuttavia, è responsabilità del paziente attenersi a determinati protocolli di cura quotidiana al fine di proteggere i denti e prevenire problemi legati agli impianti dentali.

Gli impianti dentali di solito subiscono l’usura in modo simile al resto della protesi, ma in casi particolari possono svilupparsi ulteriori complicazioni che possono mettere in pericolo la salute dei denti fissi che fungono da supporto per gli impianti, provocando una serie di danni difficili da correggere .

Cosa fare per prendersi cura degli impianti dentali e prevenire qualsiasi tipo di problema? Nelle righe seguenti ve ne daremo alcuni consigli per la cura dei tuoi impianti dentali e in generale, per mantenere un’adeguata salute orale.

Spazzolatura quotidiana

Sviluppare un routine di spazzolatura con una tecnica adeguata è essenziale. Le raccomandazioni riguardanti il ​​tipo di spazzola e le tecniche saranno fornite dallo specialista una volta completata l’intera procedura.

L’eliminazione dei batteri dalla bocca è essenziale per rallentare il deterioramento dei denti e per mantenere la salute dei tessuti che tengono in posizione gli impianti.

Igiene interdentale

Sarà necessario assicurarsi che lo spazio tra i denti sia mantenuto libero da tartaro, detriti alimentari e batteri. Per questo problema è usuale l’uso di spazzolini interdentali, ma attualmente esistono soluzioni molto più efficaci, come irrigatori dentali.

Evita il consumo di tabacco

Quando si ha un impianto dentale, è necessario ridurre il consumo di bevande gassate, con eccesso di colorante, zucchero e altre sostanze chimiche potenzialmente dannose per lo smalto.

Allo stesso modo, è una buona idea Evitare l’uso del tabacco tutto è possibile. Gli studi hanno dimostrato che il fumo può accelerare lo sviluppo di malattie gengivali, perdita di tessuto osseo intorno alle protesi e persino indebolire le radici dei denti sani e renderli inclini alla carie.

Indossa una stecca

Le persone che hanno problemi di morso o che tendono a stringere i denti durante il riposo notturno dovrebbero aiutarsi con il uso di stecche che prevengono l’usura dei denti a causa dell’attrito costante.

In questo modo è possibile evitare di esercitare troppa pressione sugli impianti e generare inutili disagi, fratture e usura.

Vai alle revisioni periodiche

Una persona con un impianto dovrebbe consultare in media il proprio specialista due volte l’anno. Questo per escludere qualsiasi tipo di problema e garantire l’eliminazione dei batteri attraverso le normali pulizie dentali.

Seguendo queste linee guida di cura, i pazienti con impianti dentali possono ridurre le possibilità di future complicazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: