Isotonica naturale: un alleato nell’idratazione del ciclista
Il idratazione sportiva È essenziale per le buone prestazioni degli atleti, in particolare per i ciclisti, che sperimentano un’usura accelerata di minerali ed energia durante gli allenamenti e le gare.
Per loro, bevande isotoniche diventano la migliore alternativa quando si tratta di idratare l’organismo, recuperare gli elettroliti persi con il sudore e mantenere livelli di zucchero ottimali, necessari per un adeguato flusso di energia.
Esistono ricette fatte in casa per bevande isotoniche e anche versioni commerciali più consigliate come il marchio RAW, appositamente progettate per soddisfare le esigenze fisiche causate dal ciclismo.
Contenuto
Cosa sono le bevande isotoniche ea cosa servono?
L’acqua è fondamentale per mantenere l’idratazione dell’essere umano, ma in periodi di grande usura, come durante la pratica sportiva, l’elemento vitale diventa insufficiente perché non sostituisce i minerali essenziali che si perdono con la sudorazione.
L’assunzione di un isotonico per ciclisti diventa la migliore alternativa in questi casi per diversi motivi. Soprattutto perché oltre all’acqua, nella sua composizione possiamo trovare carboidrati (semplici e complessi) e sali minerali che sostituiscono gli elettroliti persi.
Queste bevande hanno un duplice scopo: idratare e ricostituire immediatamente l’energia, che non si ottiene solo con l’assunzione di acqua. Sono progettati con l’obiettivo di evitare la disidratazione, che può compromettere seriamente il funzionamento degli organi vitali.
Per questo motivo, oltre ad essere utilizzati durante il ciclismo e altre discipline sportive, sono consigliati anche quando si soffre di vomito e diarrea prolungati che comportano la perdita di acqua ed energia necessaria per il mantenimento delle funzioni dell’organismo.
È davvero considerevole consumarli?
Quando si pratica un esercizio fisico molto impegnativo come il ciclismo, è necessario consumare una bevanda isotonica reidratante composta al 100% da componenti organiche, priva di coloranti artificiali e altri additivi che possono nuocere alla salute.
Questo tipo di bevanda è adatto quando durano gli allenamenti o le gare più di un’ora, sia di intensità bassa o moderata. Nel caso in cui le condizioni meteorologiche lo siano estremamente caldo, è molto più consigliabile poiché la perdita di elettroliti è accelerata.
Quando si praticano sport impegnativi e ad alte prestazioni, il corpo di solito perde sali attraverso i pori della pelle sotto forma di sudore, anche attraverso l’urina. Il rifornimento di questi sali e il raggiungimento di un buon equilibrio di minerali è essenziale per mantenere i livelli di energia e rallentare l’usura caratteristica delle esigenze atletiche, in modo da poter seguire un ritmo adeguato.
I ciclisti hanno il maggior bisogno di bevande isotoniche, poiché sia le gare che gli allenamenti sono generalmente estesi e durano anche più di un’ora senza interruzioni.
Il tuo corpo saprà apprezzare che gli elementi fondamentali per il suo corretto funzionamento vengono ripristinati man mano che si consumano.