Kodi: cos’è, come funziona e a cosa serve
Se quello che cerchi è un’opzione che ti permetta di trasformare il tuo computer in un centro multimediale, Kodi è quello che ti serve. Ma beh, quando si tratta di programmi, nessuno vuole inserire alcun software nel proprio personal computer come se non altro, cerca sempre l’opzione migliore. Ed è per questo che Kodi è un ottimo programma.
Se sei uno di quelli che cerca sicurezza, con Kodi non c’è nulla da temere, perché era il vecchio e riconosciuto XBMC, con questo nome sicuro si entra nel contesto.
Ora, non tutti conoscono questo fantastico software, quindi in questo post spieghiamo un po ‘cosa è veramente questo software.
Cos’è Kodi?
Quando si fa riferimento a “centro multimediale”, non si parla di altro che della capacità di riprodurre file musicali, foto e video dal computer.
Questa applicazione è altamente riconosciuta. È iniziato nel 2002 come XBMC, che ha sfruttato le prime console Xbox sbloccate per unirle al computer ed essere in grado di riprodurre file multimediali da esso.
Uno dei principali vantaggi di Kodi è che è open source, quindi chiunque abbia le conoscenze necessarie sarà in grado di adattarlo a ciò di cui hai bisogno come richiesto dal tuo sistema operativo. Nello stesso modo, Questo il software multimediale ha versioni disponibili per tutti i sistemi operativi esistenti. Questo è uno dei suoi tanti vantaggi.
Un altro dei più notevoli è che si tratta di un’applicazione modulare in grado di adattarla alle vostre esigenze, in poche parole, l’applicazione Kodi funziona in base a ciò che l’utente richiede.
Passaggi e funzionalità
Per iniziare a godere di questa fantastica applicazione, la prima cosa da fare è scaricarla. Successivamente ti mostreremo i passaggi che devi seguire per avere una corretta installazione e poter godere di questa fantastica app.
Kodi ha una pagina di download ufficiale, devi entrare e selezionare per quale sistema operativo vuoi installare l’applicazione. Questa volta sottolineeremo l’installazione per Windows, poiché è il sistema operativo più comune, ma se hai un altro sistema operativo non preoccuparti, continua a leggere che i passaggi sono abbastanza simili.
Dopo aver selezionato il sistema operativo, devi scegliere quale versione vuoi tra Release o Nightly, la prima è la versione ufficiale e la seconda la beta.
Per completare il processo di download, devi solo selezionare la dimensione della versione che desideri, ci sono 32 e 64 bit a seconda del tuo sistema operativo. Pronto, lascia che Internet faccia il suo lavoro e quando il download è pronto procedi alla configurazione iniziale.
Questo è un passaggio molto semplice, poiché dovrai aggiungere dati comuni come la lingua o le impostazioni del controller di sistema, tra gli altri. Con questo, il processo di installazione sarebbe terminato, non resta che iniziare a caricare i contenuti nelle sezioni di:
- Film
- Film
- Playlist video
E voilà, è giunto il momento di iniziare a goderti l’applicazione super Kodi e disporre di un intero dispositivo multimediale sul computer.
Potrebbe interessarti anche: cos’è MongoDB e come funziona