Le previsioni di Bitcoin nel pieno della crisi del coronavirus
La crisi del Covid-19, comunemente nota come coronavirus, sta portando le sue conseguenze oltre l’aspetto sanitario. Dal punto di vista economico, quella che l’OMS considera già una pandemia globale si sta traducendo in crolli i principali mercati finanziari. In questo contesto, anche il mercato delle criptovalute ne risente notevolmente, con forti cali di valore in breve tempo.
In questo senso, uno degli asset che, nonostante i numeri, sembra resistere alla crisi del coronavirus è il Bitcoin. sì vuoi conoscere il prezzo di Bitcoin puoi consultarlo tramite pagine web specializzate, dove i dati indicano forti diminuzioni di valore che hanno lasciato questa criptovaluta intorno ai 5.000 euro di valore di cambio, circa 1.000 in meno rispetto al valore medio che aveva registrato negli ultimi mesi.
Tuttavia, si tratta di un discreto calo rispetto al crollo di altri asset crittografici, che hanno registrato perdite superiori al 30% del loro valore in 24 ore e che presentano valori non sicuri per gli investitori.
Perché acquistare Bitcoin adesso?
Anche con la crisi del coronavirus in pieno svolgimento, con i mercati finanziari che ne subiscono le conseguenze, compra Nonostante ciò, Bitcoin si presenta come un buon investimento in questo contesto il tuo recente calo di valore. Perché? Perché tradizionalmente questa criptovaluta è stata considerata un “bene rifugio”. Ciò significa che il numero di Bitcoin è limitato a 21 milioni, fatto che, unitamente al suo decentramento, significa che non risente di deprezzamento.
Queste qualità rendono Bitcoin una criptovaluta unica e peculiare all’interno del mercato, che hanno portato ad esserlo anche questa risorsa la principale alternativa per gli investimenti che vogliono iniziare ad operare nel mercato. Inoltre, va notato che le previsioni positive per la crescita di Bitcoin prima delle crisi del Covid-19 potrebbero tornare in primo piano una volta che il picco della pandemia sarà passato e la situazione sarà controllata.
In questo senso, negli ultimi mesi anche l’opinione pubblica ha cambiato la sua percezione delle criptovalute e del loro funzionamento. Risorse come Bitcoin sono passati dall’essere visti come un investimento inaffidabile essere un’alternativa ideale per operare e investire attraverso Internet in modo comodo, facile, veloce e sicuro.
Pazienza e analisi, chiave per gli investitori
Nel contesto attuale, con i principali indici dei mercati finanziari che registrano un’elevata volatilità a causa della crisi del coronavirus, la chiave per gli investitori in criptovaluta sarà la pazienza e l’analisi. Pazienza perché, quando questa situazione avversa sarà sotto controllo, asset come Bitcoin registreranno ancora una volta valori positivi che inviteranno ad operare; e l’analisi per eseguire i movimenti appropriati con criteri all’interno di una situazione atipica.
Nelle settimane precedenti la pandemia, Bitcoin era riuscito a superare $ 8.000 nel suo valore di scambio, un’impresa che ha posto questo asset numeroso a grande distanza dai suoi concorrenti e che sono una prova inconfutabile della sua forza e fiducia come rifugio sicuro nel mercato delle criptovalute.
Come acquistare Bitcoin?
Per gli investitori interessati, acquistare Bitcoin è un processo semplice, facile e veloce attraverso piattaforme specializzate. Per cominciare, l’investitore deve registrarsi per aprire un conto sulla suddetta piattaforma fornendo i propri dati personali. A questo punto, puoi decidere se sarà un account privato o aziendale, a seconda del tuo scopo e utilizzo. Inoltre deve essere indicata anche la forma di pagamento, che può essere effettuata tramite carta, SEPA o altre alternative disponibili.
Quando l’utente avrà completato questi dati, verrà generato l’account personale, automaticamente, avrà un portafoglio digitale, dove potrà controllare le proprie risorse disponibili. Questo wallet servirà per archiviare le criptovalute acquistate con le quali potrai operare successivamente. L’interfaccia di questo tipo di piattaforma è solitamente offrono un’esperienza comoda e intuitiva, così il nuovo inverter imparerà rapidamente a funzionare. Da quel momento non resterà che operare con criptovalute come Bitcoin: compra, vendi o mantieni gli asset nel portafoglio digitale.
Il futuro delle criptovalute
Anche in un contesto complicato a causa delle conseguenze del coronavirus nel mercato finanziario, le previsioni per la crescita delle criptovalute, tra cui spicca Bitcoin, sono ottimistiche. Esiste infatti una corrente di opinione che colloca questi asset in un range di confidenza più elevato rispetto alle valute comuni per via della loro base tecnologica, che offre maggiore sicurezza e potenzialità per il futuro con un orizzonte positivo all’interno dei parametri di mercato.
Le criptovalute hanno aperto un modo totalmente nuovo di operare e investire nei mercati, tecniche ancora da esplorare e migliorare che suggeriscono una rapida evoluzione e una rapida crescita nei prossimi anni. In questa situazione, sia per operare nel presente che per prepararsi al futuro, Bitcoin presenta le credenziali come le principali opzioni per investire nel mercato cripto-asset, dove è rimasto leader dal 2012.