Cosa vedere a Monaco di Baviera in 3 giorni
Hai pensato di trascorrere una piccola vacanza o un’avventura e non hai ancora deciso la tua meta? Vuoi visitare una città davvero indimenticabile e bellissima? Bene, Monaco, capitale della Baviera, potrebbe essere il luogo ideale per questo programma del fine settimana. Tre giorni saranno sufficienti per vedere nella città bavarese un’ampia varietà di posti turistici, con storie interessanti e di grande bellezza.
Ma cosa vedere a Monaco di Baviera in tre giorni? Senza dubbi, il tempo é breve, e i numerosi posti a Monaco potrebbero generare incertezza su cosa vedere prima o dove andare. Considerandolo, abbiamo preparato questo articolo con un tipo d’itinerario che ti aiuterá a pianificare il tuo viaggio, a passare il weekend nella città e avere un’idea di cosa vedere a Monaco e dintorni in tre giorni, così come i migliori consigli per conoscere Monaco di Baviera.
Cosa vedere a Monaco di Baviera in 3 giorni: primo giorno
Il primo giorno a Monaco è il piú importante. Le aspettative e l’emozioni aumenteranno al conoscere ogni spazio della città, visitando i posti piú belli, scattando le migliori fotografie da ricordare. Quindi, visto che sono appena tre giorni e ci sono diversi luoghi che certamente adorerai, ti suggeriamo una lista dei migliori posti che sono senza dubbio gli ideali per iniziare il tour.
In seguito, apprezzerai la descrizione di come puó essere il tuo primo giorno in città.

Deutsches Museum
Se ti piace la tecnologia, la scienza e la storia dovresti iniziare il tuo percorso con una visita al Deutsches Museum, sará un’idea fantastica! Infatti é uno degli spazi più attraenti al nord della città. Questo luogo riunisce quasi 100.000 pezzi storici emblematici nel campo della scienza e della tecnologia. Tra le categorie più importanti troviamo la chimica, la musica o l’astronomia.
Cattedrale di Monaco
Non contemplare la cattedrale di Monaco è un errore. È una delle più antiche e più grandi della città, la cui storia ti catturerà. Fu fondata intorno al 1468, sui resti dell’antica basilica romana. Conosciuta anche con il nome di Frauenkirche, è uno dei posti più importanti del gotico tedesco. La sua più grande attrazione nell’interno è “l’impronta del diavolo”, che secondo la leggenda, è stata lasciata dallo stesso satana.
Marienplatz
Un altro posto che merita di essere incluso nella lista di cosa vedere in questa città bavarese è senza dubbio la piazza Marienplatz. Un posto bellissimo, riconosciuto fin dall’antichità come l’anima della città. In questa piazza ci sono diverse attrazioni storiche molto importanti, come la colonna di Santa María, il nuovo e il vecchio municipio, l’orologio di carillon e la fontana di Fischbrunnen, ricostruita dopo la seconda guerra mondiale.

Nuovo municipio di Monaco
L’edificio ristrutturato del nuovo Municipio, è uno dei quei posti da non lasciare di visitare. Un luogo di storia, creato dalla necessità di migliorare gli uffici governativi nel Secolo XIX, dando una nuova immagine, con una facciata di circa 100 metri di lunghezza e 85 metri di altezza. Questo edificio collocato nel cuore della città, la piazza Marienplatz, offre l’opportunità ai visitatori di conoscere l’interno e osservare la città dall’alto.
Birrificio Hofbräuhaus
Tra i luoghi ideali per vedere il primo giorno nella città tedesca, incontriamo la birreria Hofbräuhaus, fondata nel 1589 e trasformata in una delle più grandi attrazioni turistiche attualmente. Riceve la visita giornaliera di 35.000 turisti, quantitá che aumenta durante la celebrazione dell’Oktoberfest.
Cosa vedere a Monaco di Baviera in 3 giorni: secondo giorno
Dopo il primo giorno positivo e divertito. Il tuo viaggio non si ferma! Ti suggeriamo l’itinerario per il secondo giorno.
Englischer Garten
Se stai cercando un contatto con la natura, la tranquillità e la bellezza, questa città é la perfetta. Il Giardino Inglese ha più di 400 ettari di terreno divisi in due settori, nord e sud. La sua grande estensione lo rende uno dei polmoni vegetali, in una delle città più grandi del mondo.

Palazzo di Nymphenburg
Classificato come una delle principali attrazioni turistiche di questa città tedesca, questo splendido palazzo fu costruito nel 1964 in stile barocco. Il suo obiettivo era quello di essere la residenza della famiglia Wittelsbach. Conta con un giardino maestoso, di oltre 8 mila metri quadrati, con delle strutture e decorazioni bellissime. All’interno, oltre ad essere una costruzione autentica, ha un museo di carrozze e differenti opere sensazionali.
Olympiapark München
Impressionante, colorato ed esteso. Queste parole definiscono perfettamente una delle più famose meraviglie turistiche della città. L’Olympiapark München ha circa 300 ettari di terreno, utilizzati nel 1972 per i Giochi olimpici di Monaco. Inoltre offre anche varie attività ricreative come piscine, pattinaggio su ghiaccio, uno stadio e molti altri.

Viktualienmarkt
Non solo è il mercato più amplio, ma anche il più attraente, dovuto alla vistosità dei colori degli alimenti lì esibiti. L’acquisto di prodotti freschi, birre e panini, sono alcune delle attività che si possono realizzare in più di 140 posti all’interno di questo mercato ubicato nel centro di Monaco.
Odeonsplatz
Architettura e storia sono le principali attrazioni di Monaco. Un esempio di questo è l’Odeonsplatz, anche conosciuta come piazza Odeon. Da questa piazzetta, situata nel centro, si possono perfettamente apprezzare i giganteschi e bellissimi edifici della città.
Cosa vedere a Monaco di Baviera in 3 giorni: terzo giorno
Il terzo giorno in Monaco, non può essere il meno importante. I percorsi di questa giornata concluderranno il tuo viaggio, quindi l’itinerario sará piú emozionante per visitare gli ultimi luoghi veramente indimenticabili.
Castello di Neuschwanstein
Si tratta di uno dei posti più frequentati in Germania. Questo si deve principalmente dalla sua costruzione attraente, ma anche per gli stupendi paesaggi che offre. Infatti, Walt Disney, ambientó il castello di Neuschwanstein per la creazione del film della Bella Addormentata.

Campo di concentramento di Dachau
Se di storia si tratta, questo campo è uno dei più peculiari. Dalla sua costruzione nel 1933, fu utilizzato come campo di concentramento, in principio per i politici, fino al punto di accumulare oltre 200.000 prigionieri. Un vero ricordo dell’atrocità della guerra.
Un’opzione interessante per conoscere il campo di Dachau, è in un’escursione. Di piú, del luogo e degli eventi, è la storia attribuita a questo luogo che lo rende interessante. Realizzare il cammino accompagnato da una guida offrirá importanti informazioni. Oltre ad essere economico.
Karlsplatz
Costruita nel Secolo XVIII, questa piazza rappresenta un altro degli emblemi storici e delle attrazioni turistiche della città. Ubicata nel centro, si collega con Marienplatz, permettendo di gradire della sua notevole infrastruttura e dei suoi dintorni.
Escursioni per visitare Monaco di Baviera in uno o due giorni
C’é anche la possibilità di intraprendere escursioni per la città che durano non più di due giorni, l’ideale per divertirsi molto in poco tempo. Alcune di queste le citiamo in seguito:
Castello di Neuschwanstein
Se desideri conoscere questo bellissimo e affascinante castello, l’escursione non è solo l’opzione migliore, ma anche una delle più complete. Consiste in una visita guidata durante tutto il giorno incluido il trasporto. Non solo apprezzerai le attrazioni del castello, ma anche dei dettagli esclusivi che solo una guida può offrire per un prezzo indicativo di 57 euro.
Salisburgo
Chi desidera conoscere questa città da sogno, dichiarata come Patrimonio dell’umanità dall’Unesco, può farlo in una gita di un giorno, la quale include trasporto e visita guidata. Una guida in italiano durante l’intera giornata costa circa 50 euro.

Fabbrica di BMW
Gli amanti delle auto non vorranno perdersi il tour di 2 ore e mezza che viene offerto durante la visita alla fabbrica BMW, situata di fronte al parco olimpico di Monaco. Con una prenotazione anticipata tramite e-mail o telefono, è possibile apprezzare il processo di produzione e assemblaggio dei veicoli direttamente.
Cosa vedere a Monaco con i bambini
Se visiti Monaco di Baviera con i più piccoli della casa, senza dubbio incontrerai in qualcuno dei luoghi menzionati, l’opzione migliore per condurli a una divertente passeggiata. La fabbrica BMW, il Deutsches Museum, la Torre del Municipio, il Parco Olimpico, l’Englischer Garten o il Castello di Nymphenburg sono alcuni dei migliori programmi. Cosí che, questo itinerario di Monaco è adatto per tutta la famiglia.

Dove alloggiare a Monaco
La questione dell’alloggio a Monaco non risulta per niente complicato, anche nelle stagioni turistiche come la celebrazione dell’Oktoberfest, è possibile conseguire camere, dato che nella città ci sono circa 65000 posti alberghieri. Nonostante, prenotare in anticipo, garantirà un soggiorno piú confortevole e, probabilmente a un prezzo migliore.
L’opzione di alloggiarsi in appartamenti, ostelli e pensioni è anche da prendere in considerazione e talvolta più economica di un hotel. Le persone che viaggiano in gruppo o anche quelle che vanno sole, possono trovare differenti opzioni da 14 euro a notte.
Il clima a Monaco, quando è meglio viaggiare
Anche se la temperatura é generalmente variabile a Monaco, l’estate di solito è considerata il periodo migliore per visitare la città, tra agosto e settembre. Nonostante, qualsiasi stagione è buona per conoscere questa magnifica città bavarese, poiché ha temperature alte in estate e d’inverno una media minima inferiore a 2 gradi sotto zero, nel quale solitamente nevica.
In ogni caso, la città non perde mai il suo fascino, quindi puoi scegliere il tuo momento preferito per visitarla.
Ti consigliamo anche: