Perché è importante idratare la tua pelle?

Il pelle È l’organo più grande del corpo umano, e solo per questo motivo dovremmo già essere consapevoli della grande importanza della sua cura. Inoltre, copre e protegge tutto il nostro corpo agendo come una barriera protettiva che isola il corpo dall’ambiente. Ecco come agisce proteggendolo, mantenendo la sua integrità e struttura e collegandolo con l’ambiente.

Come possiamo vedere e capire, la pelle svolge un ruolo molto importante nella protezione dalle aggressioni esterne, e questo è possibile grazie al suo meccanismo di idratazione che lo rende resistente e flessibile.

Ma con il passare degli anni, con l’avanzare dell’età, ea causa della costante esposizione a fattori esterni di cui siamo vittime, l’idratazione naturale della pelle non è sempre sufficiente, quindi dobbiamo dotarla di un extra per evitare la comparsa di crepe, desquamazione o tensione, i problemi più comuni di scarsa cura della pelle. In questo modo, la sua cura e corretta idratazione deve essere effettuata a qualsiasi età e in qualsiasi periodo dell’anno.

In relazione all’età, la spiegazione della pelle secca non è altro che la perdita di attività delle ghiandole sebacee che diventano meno attive e perdono la capacità di trattenere l’acqua, seccandosi più facilmente e rapidamente.

In relazione a fattori esterni, potremmo citare il riscaldamento o l’aria condizionata, l’esposizione ai raggi solari o le cattive abitudini, come l’alcol e il tabacco, che aggrediscono anche la nostra pelle.

Se per un motivo o per un altro la pelle non mantiene il suo equilibrio, sarà più incline alla comparsa di rughe, macchie e persino cellulite e flaccidità.

Come dovremmo idratare la nostra pelle?

Per mantenere la pelle adeguatamente idratata, è necessario fornirle acqua sia dall’interno che dall’esterno. Dall’interno si avrà la buona abitudine di continuare a bere acqua con un minimo di otto bicchieri al giorno. Allo stesso modo, una dieta equilibrata aiuta a mantenere il derma in condizioni di salute ottimali.

Dall’esterno, l’utilizzo di prodotti idratanti è basilare, ed è molto meglio se naturali, adatti a qualsiasi tipo di pelle in modo da poterli utilizzare senza paura, come è il caso del noto gel di aloe vera. Il gel di aloe vera è diventato molto popolare per le grandi proprietà benefiche che ha per il nostro corpo, e soprattutto per la corretta idratazione della pelle.

IL aloe vera per il corpo Può essere utilizzato anche da chiunque, in quanto idrata senza eccessi e senza lasciare una sensazione di unto sulla pelle più soggetta a questo problema. Il suo utilizzo, infatti, è particolarmente consigliato per curare i problemi di acne, ed è che uno dei grandi problemi che soffrono un gran numero di persone, soprattutto quelle che vivono nelle grandi città, è che alcuni dei trattamenti per i brufoli sono così Sono solo limitandosi a seccare la pelle, e questo ha conseguenze disastrose per la cura del nostro derma. Il gel di aloe vera, invece, è antinfiammatorio e antisettico, rendendolo un alleato molto efficace per combattere l’acne.

Nel caso opposto, nel caso di pelle più secca, non c’è nessuno che resista alle incredibili proprietà idratanti dell’aloe vera, diventando morbida e piacevole al tatto dopo aver seguito una routine di applicazione quotidiana e continua del gel di questa favolosa pianta medicinale. .

Oltre alle sue proprietà idratanti, aiuta anche la protezione e il recupero della nostra pelle in quanto è un ottimo agente curativo. Se hai smagliature o segni, la loro applicazione è anche altamente consigliata per migliorarne l’aspetto e nasconderli. Certo, in questi casi dovrai essere costante per vedere i risultati, ma ne vale la pena perché sono incredibili rispetto a macchie di acne, macchie superficiali, piccole cicatrici, smagliature, che le fa sparire completamente.

Aiuta anche a guarire le ferite, come abbiamo già accennato, e può essere utilizzato in caso di ustioni o psoriasi. In quest’ultimo caso, sarà sempre necessario avere una valutazione dal professionista che sta curando questa sorprendente malattia della pelle.

Infine, vale la pena ricordare che anche la sua assunzione è altamente raccomandata, poiché non ci dà niente di più e niente di meno di vitamine A, C, E, zinco, calcio, cromo, ferro, selenio, rame, magnesio, fondamentale per un naturale equilibrio del nostro corpo … Non vi resta che bere il gel di aloe vera diluito in poca acqua o, se preferite, in un succo di frutta per nascondere il suo sapore se non è di vostro gradimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: