Perché sogniamo? Tutto quello che devi sapere sui sogni
I sogni sono la moneta comune della nostra vita. Alcuni sono oggetti di mistero e fascino. Tendiamo a dargli tanta rilevanza che alcuni ci portano ad un’analisi approfondita o sono il fattore di numerosi colloqui. È molto comune sognare che ti cadano i denti o addirittura sognare degli scarafaggi, tuttavia vale la pena chiedersi prima: cosa sono i sogni? Perché sogniamo? Cosa sono i sogni ricorrenti? Tutte le risposte, in questo post.
Cosa sono i sogni
I sogni sono manifestazioni di sistema nervoso all’interno di un ritmo biologico che è quello del sonno e della veglia. Il suo scopo è consolidare, organizzare ed eliminare le informazioni che sono state gestite e ristabilire così tutti i precisi sistemi di equilibrio che il corpo possiede.
Perché sogniamo?
Una parte della spiegazione dei sogni è biologica, poiché sono aggiustamenti che il sistema nervoso fa. Tuttavia, anche i sogni hanno una componente psicologico, esperienziale e sociale.
I contenuti dei sogni hanno sempre un punto di correlazione con la realtà perché tutte le immagini e le informazioni sono qualcosa che abbiamo catturato dalla nostra interazione con il mondo e le persone.
Cosa sono i sogni ricorrenti?
I sogni ricorrenti sono quelli caratterizzati da poche variazioni nel tema o nella storia. Generalmente si ripetono quando un conflitto incarnato nel sogno rimane irrisolto e ignorato. La maggior parte di questi sogni contiene messaggi che ci danno segnali per essere attenti a un problema della nostra vita o per insegnarci qualcosa su noi stessi. Il sogno riguarda disperatamente per dirci qualcosa.
Il suggerimento di fronte a un sogno ricorrente è essere disposti a comprendere e accettare un qualche tipo di cambiamento o sperimentare una trasformazione. Poter guardarsi dentro e affrontare ciò che si trova, per quanto difficile possa essere.
Molti dei sogni ricorrenti che abbiamo coincidono con quelli di molte altre persone. Ad esempio, sognare i nostri denti che cadono, sognare la morte, un parente sconosciuto o anche il nostro matrimonio. Tutti sono stati studiati e hanno a che fare con diversi significati che il nostro stato emotivo, psichico e sociale dà loro.
Il mondo dei sogni è così affascinante Che cosa uno sconosciuto. Come diceva Freud “i sogni più profondi sono spesso quelli che appaiono come i più folli” e qui sta la nostra volontà di voler svelare ciò che sta invadendo la nostra mente. E tu, Hai avuto sogni ricorrenti?