Pressione dei pneumatici: tutto quello che c’è da sapere

Conoscere la pressione dei pneumatici è qualcosa che ogni guidatore dovrebbe tenere a mente, poiché una pressione errata può avere conseguenze terribili.

Se la pressione è troppo alta, corri il rischio che il pneumatico esploda, che è particolarmente rischioso se viaggi ad alta velocità su un’autostrada; un pneumatico che esplode ad alta velocità può mettere a rischio la tua sicurezza e quello di altri piloti.

D’altra parte, se la pressione degli pneumatici è troppo bassa, può sollecitare il motore più del dovuto, diminuendone la durata, aumentando il consumo di carburante e aumentando l’inquinamento producendo più fumo a causa dello sforzo extra.

Come misurare la pressione dei pneumatici

La maggior parte delle auto moderne ha sensori su ogni pneumatico, che ti consentono di controllare la pressione dei pneumatici a colpo d’occhio. al cruscotto. Ma se sei una delle persone che preferisce lo stile delle auto d’epoca, la tua auto non ha questa funzione, o semplicemente il cruscotto o uno dei sensori è stato danneggiato, non c’è nulla di cui preoccuparsi. Ci sono altri modi per monitorare la pressione dei tuoi pneumatici.

Per misurare la pressione dei pneumatici, è necessario un piccolo e semplice strumento noto come manometro. Puoi ottenere questo misuratore facilmente, a un prezzo accessibile e in quasi tutti i negozi di ricambi auto. Anche se non vuoi spendere soldi, puoi visitare qualsiasi stazione di servizio, stazione di servizio o negozi specializzati per la riparazione di pneumatici.

Il suo modo di utilizzo è abbastanza semplice, basta posizionare lo strumento nella vite senza fine del pneumatico e applicare un po ‘di forza all’interno del cerchio e in pochi secondi ci darà la misura esatta della pressione che hanno i pneumatici al suo interno.

Ogni pneumatico è diverso

È importante sapere che ogni veicolo richiede diversi tipi di pneumatici a seconda della marca e del modello. Il modo migliore per sapere qual è il tipo e la dimensione del cerchio più adatto alla tua auto è leggere il manuale d’uso dell’auto, anche se per qualche motivo non lo hai a disposizione, questa informazione è annotata anche sul veicolo stesso, Lo trovi sul tappo del serbatoio del gas, sulla portiera del conducente o nel bagagliaio del motore. Anche se non riesci a trovare queste informazioni all’interno dell’auto, puoi sempre rivolgerti a Internet. Quindi non ci sono scuse per mettere le gomme sbagliate sul tuo veicolo.

Qual è la pressione corretta per le gomme?

Secondo gli standard di ogni veicolo questa misurazione può variare, tuttavia, la misurazione standard per la pressione dei pneumatici è di 2,5 bar. Tuttavia, puoi ottenere informazioni più dettagliate per la tua auto nel manuale, sull’etichetta della tua auto o su Internet. Oltre a fornire le informazioni esatte per fare lunghi viaggi o la pressione richiesta per determinati tipi di carico o per un certo numero di persone.

raccomandazioni

Alcuni consigli da tenere sempre a mente sono:

  • Controllare regolarmente la pressione dei pneumatici durante la manutenzione.
  • Il clima è un fattore importanteAd esempio, in estate la pavimentazione diventa molto calda, il che espone il pneumatico a un’usura molto maggiore, per questo motivo la pressione dovrebbe essere aumentata un po ‘.
  • Se trasporta un carico pesante, le gomme posteriori dovrebbero essere più piene e quelle anteriori un po ‘più vuote.

Per effettuare una misurazione accurata della pressione dei pneumatici questo Dovrebbe essere fatto quando sono fredde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: