Quali sono i tipi di energia che esistono?

Sin dai tempi antichi, diversi tipi di energia sono stati considerati un tassello fondamentale nello sviluppo dell’umanità. Perché l’essere umano dall’inizio dell’esistenza aveva bisogno di contare su di esso per avanzare e sopravvivere.

Allo stesso modo, l’energia è considerata come la capacità degli individui di mobilitarsi e svolgere vari lavori. Inoltre, è anche necessario produrre cambiamenti in altri corpi e persino in se stessi.

Capacità necessaria: tipi di energia

L’energia è vista come la capacità di far funzionare le cose. Per quantificare, il simbolo Joule (J) viene utilizzato per onorare il fisico inglese noto come James Prescott Joule. L’energia si manifesta in vari modi, ricevendone diversi designazioni relative a modifiche e azioni che possono verificarsi. Tra i tipi di energia si definiscono:

Energia meccanica

L’energia meccanica è correlata sia al movimento che alla posizione dei corpi. Per questo motivo, si ritiene che coinvolga diverse energie il cui obiettivo è rimanere in movimento. In questo caso è importante menzionare l’energia potenziale e cinetica, che vengono definite come:

  • Potenziale: questo campo è quello che coinvolge la posizione che una massa può occupare nello spazio.
  • Cinetica: È quello che si manifesta quando corpi diversi si muovono e sono legati alla velocità.

Energia interna

Si presenta per mezzo della temperatura. Pertanto, più caldo è il corpo, maggiore sarà l’energia interna che avrà.

Energia elettrica

Ciò si verifica nel momento in cui due punti hanno una differenza di potenziale e rimangono collegati a un conduttore elettrico. Quando si verifica questo fenomeno, è cosa è nota come energia elettrica ed è correlata alla corrente di elettricità.

Energia termica

É associato a la quantità di energia che scorre attraverso il corpo in una posizione riscaldata. Viene trasportato in un altro corpo più freddo ma si manifesta sempre attraverso il calore.

Energia elettromagnetica

In questo caso, a questo tipo di energia viene attribuita la presenza di un campo elettromagnetico. Quale, è generato dal movimento di particelle magnetiche e impianto elettrico che si muovono e oscillano allo stesso tempo. Questo processo, noto come onde elettromagnetiche, si propaga nello spazio e viaggia alla velocità della luce.

Come esempio di dette onde elettromagnetiche si può citare il sole. Si manifesta con onde radio, radiazioni infrarosse e raggi di luce.

Energia chimica

È l’unico è presente in alcuni reazioni chimiche, in esso vari legami chimici sono rotti o formati. Questi tipi di reazioni sono rappresentati nel funzionamento di batterie, gas naturale o carbone.

Energia nucleare

Viene generato nel momento in cui gli atomi interagiscono tra loro, questo tipo di energia viene rilasciata attraverso la sua rottura. In questo processo, si verifica la fissione ed è quindi nota come fusione.

Proprietà dei tipi di energia

L’obiettivo in ogni momento è sfruttare fonti di energia come vento, calore, sole, onde dell’oceano, tra gli altri. In relazione all’acqua, può essere utilizzata più volte e questo è noto come processo del ciclo dell’acqua. È importante che una volta definiti i tipi di energie, ci sia anche la conoscenza delle loro proprietà di base come:

Trasformazione energetica

È importante tenerlo presente l’energia non può essere creata. Tuttavia, può essere trasformato. Durante il processo di trasformazione dell’energia, può essere convertito nei vari tipi di energia esistenti. Ciò significa che una forma di energia può essere facilmente trasformata in un’altra. Come esempio puoi citare la trasformazione dell’energia solare in energia chimica, questo processo è noto come fotosintesi. Inoltre, l’energia elettrica può essere convertita in energia cinetica, e questo si osserva nel caso di un ventilatore.

Trasferimento di energia

Il suddetto trasferimento di solito avviene quando l’energia da un corpo viene trasferita a un altro sotto forma di onde o calore. Significa che può essere trasferito da un corpo all’altro come quando si pedala in bicicletta. Succede anche quando il riscaldamento e l’energia della doccia o della stufa elettrica passa come calore all’acqua.

Conservazione dell’energia

Alla fine di un processo per trasformare l’energia, non puoi ottenere meno o più di quanto avevi all’inizio. Questo è perché l’energia non viene distrutta e devi sempre mantenere l’importo corretto. Per questo l’energia si conserva evaporando, l’acqua non scompare ma si trasforma in aria. Questo processo si verifica perché è conforme alla legge di conservazione dell’energia.

Degradazione energetica

Solo una piccola parte dell’energia che si trasforma si trova nella capacità di produrre lavoro. Nel frattempo, l’altra parte sta scomparendo sotto forma di rumore e calore. Nel momento in cui questa energia viene convertita in altri tipi di energia, la capacità di utilizzo diminuisce. In quel senso, nel processo di trasformazione diventano energie inutilizzabili.

Tipi di energia e legge di conservazione

La legge sul risparmio energetico afferma che questo non può essere distrutto o creato, può solo essere trasformato. Pertanto, quando si calcola la quantità di energia di un sistema, tale numerazione è sempre la stessa. Questo perché anche se assume qualsiasi forma, l’importo sarà lo stesso. Nel caso delle energie rinnovabili e non rinnovabili, sono le fonti necessarie per gli esseri umani.

Il petrolio e il carbone sono combustibili fossili in cui l’energia chimica è immagazzinata nei legami tra gli atomi di carbonio. Allo stesso modo, questo carburante non è rinnovabile, poiché si è formato in tempi antichi da organismi della preistoria. Tuttavia, queste fonti energetiche, oltre ad essere limitate nell’esistenza, provocano anche gravi danni ambientali. Di conseguenza, l’uso delle fonti di energia deve essere consapevole, cercando di evitare danni all’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: