Quali sono i valori umani?

La vita delle persone passerebbe senza difficoltà se nella loro intera esistenza non ci fosse interazione, ma le relazioni interpersonali avvengono per la necessità di comunicare, perché siamo esseri socievoli e perché nessuno può vivere isolato dal resto del mondo.

Questa interazione che ci rende socialmente dipendenti è quella che richiede idee e codici di convivenza condivisi noti come valori umani, che governano l’interrelazione tra le persone indipendentemente dalla cultura, religione, razza, posizione sociale o educazione formale che hanno ricevuto.

I valori descrivono le qualità, le attitudini e le caratteristiche di ogni individuo e sono considerati positivi e importanti all’interno del contesto in cui si muovono, condividono, lavorano, costruiscono relazioni e contribuiscono al tessuto sociale di cui fanno parte.

Importanza dei valori umani

Sono i valori umani che fanno la differenza tra tutti gli esseri che condividono il pianeta e quelli che esaltano l’essere umano, ponendolo ad un livello più alto rispetto al resto degli esseri viventi.

L’importanza dei valori umani è che sono virtù che abbiamo al di là delle barriere culturali, comportamentali, di identità o di origine, sono quelle che guidano le prestazioni sia individuali che di gruppo, da qui l’importanza di essere presenti in tutti gli aspetti della vita.

Nei valori umani è la base su cui si fonda la convivenza nella libertà per contribuire alla formazione di una società migliore, più giusta, equa, empatica, sensibile e, di conseguenza, più piacevole e armoniosa.

Quali sono i valori umani?

Non esiste un numero specifico di valori umani, ma ve ne sono alcuni fondamentali e inalterabili nel tempo, anche se le generazioni, i costumi e il modo di vivere delle persone cambiano.

Responsabilità

Questo è un valore universale, in cui convergono molti altri valori, come l’onestà; Ad esempio, è responsabile la persona che, agendo individualmente o collettivamente, adempie ai propri impegni, doveri e obblighi con coloro che la circondano; È forse uno dei valori umani il cui adempimento è più difficile, soprattutto se non si considera che la responsabilità inizia da se stessi.

Io rispetto

Questo è uno dei valori più importanti, poiché deve essere presente in tutte le interazioni: famiglia, lavoro, tra amici e in qualsiasi spazio, scuola, università, uffici pubblici, parchi, strade, ecc.

Il rispetto è un valore umano che deve essere appreso e compreso per essere praticato, attraverso la conoscenza dei sentimenti e delle azioni degli altri.

Pazienza

La pazienza è molto vicina alla tolleranza, due valori che ci aiutano a vivere insieme e lottare per ciò che vogliamo. Sappiamo che cose buone e cose spiacevoli accadono ogni giorno, così come semplici problemi da risolvere e altri che mettono alla prova la nostra integrità. È lì che vengono messe alla prova queste qualità con cui dimostriamo la capacità di superare momenti difficili.

Man mano che maturiamo, comprendiamo che la pazienza deve far parte dei codici della convivenza, per poterla praticare soprattutto con i nostri genitori e nonni.

Sincerità

Questo è un valore molto importante, poiché essere sinceri significa vivere insieme e mantenere rapporti trasparenti, senza secondi fini o scopi nascosti, sia nelle parole che nell’agire; La sincerità è un valore umano che deve partire anche da se stessi, e da lì praticarla con gli altri.

Empatia

Mettersi nei panni dei nostri coetanei in qualsiasi situazione significa avere un sentimento di affinità nelle circostanze che stanno interessando un’altra persona. Per avere empatia devi essere comprensivo, sensibile e flessibile. Una persona empatica è discreta di fronte agli eventi che affliggono colleghi, amici o familiari.

Bontà

Questo è un valore umano che deve essere presente in tutte le azioni, implica dare un po ‘di ciò che abbiamo, non solo materiale, ma emotivo e spirituale. Ascoltare gli altri, essere consapevoli dei loro bisogni, aiutare dove possibile e fare del bene fanno sì che il bene diventi uno stile di vita con cui sentirsi soddisfatti.

Onestà

Questo è un valore molto importante, in quanto è legato alla verità e alla giustizia, valori umani che rafforzano la personalità e il rispetto negli individui. Una persona onesta evidenzia sempre la verità in tutte le sue azioni, espressioni, pensieri e idee. È la base di un buon rapporto tra i tuoi coetanei e con te stesso.

Gratitudine

La gratitudine si manifesta anche in tutte le azioni umane; Una persona grata ha in mente di fare del bene, di non danneggiare l’altro, di proteggere i deboli, di continuare a contribuire al benessere degli altri e, soprattutto, di non dimenticare ciò che gli altri hanno fatto altruisticamente per noi.

Assicurarci di moltiplicare quell’aiuto e quella protezione che abbiamo ricevuto donandoli a chi ne ha bisogno è un gesto di gratitudine.

La gratitudine esalta il meglio che gli esseri umani hanno verso i loro simili; Perché la gratitudine esista, devi avere altri valori come la gentilezza e l’empatia e avere una visione poco egocentrica in ciò che facciamo.

Modestia

Una delle premesse più corrette oggi è che nessuno sa tutto. In quanto uomini e donne, informati, formati e arricchiti dall’esperienza, abbiamo dei limiti ed è una persona con dei valori a riconoscerli.

Riconoscere limiti, debolezze e paure significa essere umili, oltre a prendersi cura degli altri, di coloro che ci circondano e cercare di servire in ciò che è in nostro potere.

Lealtà

La lealtà è la qualità che ha una persona che mostra rispetto e fedeltà verso un altro, verso una causa, un impegno; è sinonimo di rettitudine e onestà con cui si rafforzano forti legami sociali e di amicizia e con cui si intrecciano legami di fiducia.

Amore

Infine, citeremo l’amore, che, oltre ad altri valori come l’ottimismo, la gioia e la buona disposizione, è forse uno dei sentimenti più forti che diventa il motore che muove tutte le energie a favore di ciò che amiamo.

C’è amore per il lavoro, la famiglia, la professione, gli amici; ma c’è anche l’amore per lo spazio e per l’ambiente che ci circonda, che ci fa curare e rispettarli, che ci spinge a compiere azioni positive ea mettere in atto comportamenti esemplari di cittadinanza.

Inoltre, l’amore nasce dalla gentilezza, gratitudine, rispetto, fiducia ed empatia; è, in breve, la porta di tutti i valori umani che dovrebbero prevalere nella società.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: