Quando e quanta creatina assumere

Questa molecola di origine organica può essere ingerita come integratore alimentare per migliorare le prestazioni sportive e aumentare la massa muscolare.

La creatina è una molecola di origine organica che, situata principalmente nelle cellule muscolari, aiuta a migliorare le prestazioni muscolari. È quindi un elemento essenziale dell’organismo umano quando si tratta di mantenersi in forma, garantire il funzionamento del corpo e acquisire forza muscolare.

Data la sua importanza dal punto di vista della prestazione sportiva, molti atleti scelgono di ingerire la creatina come integratore alimentare o per aumentare la massa muscolare durante l’allenamento. Con la sua assunzione, gli atleti ottengono una serie di benefici che gli consentono sovraperformare nei momenti in cui ti sembra di esserti fermato e non si evolvono.

Per questo motivo, la creatina è per molti un elemento chiave quando si tratta di migliorare fisicamente, acquisire tono e migliorare le prestazioni di tutti i muscoli. In questo modo, L’assunzione di creatina insieme a una buona dieta sono i compagni di viaggio perfettiper tutti quegli atleti che non sono soddisfatti e vogliono continuare a migliorare continuamente.

È possibile acquistare creatina a buon mercato attraverso negozi online specializzati. Tuttavia, prima di tuffarsi in piscina e acquistare questo prodotto indiscriminatamente è necessario sapere quando e come prendere la creatina per ottenere ciò il suo effetto è il migliore possibile per il nostro corpo. Quindi ti lasceremo alcuni brevi suggerimenti e linee guida per sfruttare appieno i benefici che la creatina può generare nel corpo umano.

Obiettivi: aumentare la massa muscolare e prevenire gli infortuni

L’uso e il consumo di creatina è particolarmente indicato per tutti quegli atleti che vogliono aumentare la massa muscolare, aumentare la forza e prevenire gli infortuni. Poiché agisce direttamente sulle cellule muscolari, la creatina aiuta a ottenere il massimo dai nostri esercizi, in particolare in quelli che sono anaerobici, forti e altamente esplosivi.

Pertanto, quando si consuma la creatina, deve essere molto chiaro che dovrebbe essere consumato quando si praticano sport regolarmentePoiché la creatina da sola non migliora le prestazioni o la salute. A questo proposito, gli esperti raccomandano di assumere la creatina da una a due ore prima dell’esercizio. Durante questo periodo, il corpo assimila la creatina e fa funzionare il corpo al massimo livello.

Secondo diversi studi, il consumo di creatina può aumentare le prestazioni atletiche del 10-15%. Per ottenere ciò, l’atleta deve seguire alcune linee guida e abitudini di allenamento, tra le quali:

  • Formazione continua e stabile. Per sfruttarlo al meglio, devi allenarti almeno tre volte a settimana, richiedendo il massimo impegno in ogni sessione di allenamento.
  • Il corpo ha bisogno di calorie. La dieta è importante e deve fornire il calorie sufficienti per generare energia che consente al nostro corpo di aumentare la massa muscolare.

Tuttavia, è anche possibile assumere la creatina dopo l’allenamento. In queste situazioni, l’obiettivo è diverso rispetto a quando lo si prende prima dell’allenamento, poiché l’effetto che genererà è quello di ottenere a recupero più veloce ed efficiente dell’energia persa durante l’allenamento. Quale sarà il tuo obiettivo? Pensaci prima di iniziare a usare la creatina.

Quanta creatina prendere

Sono molti i dubbi che sorgono su questo punto e procederemo a risolverli. Nello specifico, chi consuma creatina per la prima volta dovrebbe consumarne circa 15-20 grammi al giorno per i primi cinque giorni e poi ridurre gradualmente tale assunzione a 4 o 5 grammi al giorno.

L’obiettivo in questa fase iniziale è che il corpo si riempia di creatina a livello muscolare. Le persone che non mangiano cibi di origine animale, ad esempio, non hanno un contributo esterno di creatina, quindi risponderanno meglio a questo inizio in cui “sovraccarichiamo” i nostri muscoli di creatina.

Tuttavia, come abbiamo detto, dopo pochi giorni devi ridurre i consumi, poiché il corpo non è in grado di immagazzinare la creatina in eccesso e la elimina, principalmente attraverso l’urina. Allo stesso modo, è importante che l’atleta consumi molta acqua, o più acqua del normale, quando assume creatina esterna.

È importante puntare sui grammi di creatina consigliati per il corpo umano, poiché un eccesso prolungato può causare problemi di stomaco, non gravi, ma fastidiosi durante l’allenamento. Dolore alla pancia o diarrea sono i danni più comuni che può generare, qualcosa che eviteremo seguendo sempre un buon modello di consumo di creatina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: