Proprietà della quinoa: Come preparare questo superfood

La quinoa è un alimento che da alcuni anni ha guadagnato popolarità grazie al fatto che, rispetto ad altri cereali (anche se la quinoa non è un cereale ma un seme), è ricca di vitamine del complesso B, vitamina C, E, tiamina, riboflavina, oltre a possedere un alto contenuto di minerali, come fosforo, potassio, magnesio e calcio tra altri. È per questo motivo che viene considerato un super alimento in grado di apportare molteplici benefici al corpo umano, e la parte migliore è che è facile da preparare e ha un gusto molto piacevole, avendo una versatilità che permette di mangiarlo per la prima colazione e anche come dessert..

Cos’è la quinoa?

La quinoa è un seme di alto valore nutrizionale. Il suo nome scientifico è Chenopodium quinoa ed è anche conosciuto in alcuni paesi come quinua. Si tratta di un cereale coltivato nella catena montuosa delle Ande, i cui principali produttori sono l’Ecuador, il Perù e la Bolivia. I semi che si consumano provengono da una pianta erbacea annuale che raggiunge un’altezza di 1-3 metri, con foglie larghe e un tronco ramificato con piccoli fiori che mancano di petali. È una pianta originaria di tutti i paesi della regione andina, e si può trovare in Cile, Colombia e l’Argentina settentrionale, anche se non sono grandi produttori.

Può essere localizzata in almeno 70 paesi, tutti a bassa produzione, rispetto ai leader indiscussi del settore, Perù ed Ecuador, che rappresentano il 92% della produzione mondiale.

Cos’è la Quinoa

Era coltivata 5000 mila anni fa e insieme alla patata era il principale alimento delle popolazioni Inca meridionali e andine. Può essere utilizzata in molti modi, uno dei più comuni è la produzione industriale di barre energetiche, in quanto è una grande fonte di minerali e proteine, essendo anche molto povera di grassi, il che rappresenta un ulteriore vantaggio.

A livello nutrizionale, la quinoa presenta un equilibrio quasi perfetto tra grassi, proteine e carboidrati. Il 16% di ogni grano è proteico, anche se a seconda della varietà può arrivare fino al 23%, che è molto più del doppio della quantità di proteine che qualsiasi altro cereale fornisce, per questo motivo la NASA sta studiando la produzione di questo pseudocereale per il cibo durante i viaggi spaziali di lunga durata.

D’altra parte, il grasso che contiene non supera il 9% ed è principalmente acido linoleico, che è essenziale per la dieta di tutte le persone, in quanto è associato con l’abbassamento dei livelli di colesterolo, e non può essere sintetizzato naturalmente dal nostro corpo, per cui deve essere ottenuto dal cibo che mangiamo.

A livello culinario ha molteplici usi, viene utilizzata come farina per fare diversi tipi di pane, anche per migliorare l’assorbimento di acqua nelle miscele di farina di frumento; con essa si può fare la birra e naturalmente fa parte di molti piatti tradizionali dei loro paesi di origine come il pesce di Cusco, che è una preparazione di formaggio, quinoa e latte, o la chicha andina, che è un fermento molto tradizionale della zona delle Ande.

È anche considerata una pianta medicinale perché è stata tradizionalmente utilizzata come trattamento per ascessi, emorragie e distorsioni, e la sua alta concentrazione di magnesio può aiutare a rilassare i vasi sanguigni, è anche consigliata in medicina naturale per tenere sotto controllo l’ansia, il diabete e l’emicrania, tra le altre malattie.

Tipi di Quinoa

Esiste una grande varietà di quinoa, a seconda del paese di origine, ciascuna con caratteristiche particolari che possono essere utilizzate per scopi diversi. Ad esempio, i nutrizionisti consigliano che gli atleti consumino varietà rosse, mentre coloro che desiderano perdere peso dovrebbero optare per la quinoa bianca, che li aiuta a perdere peso. Anche se ci sono piccole differenze tra le oltre 40 varietà disponibili in ogni paese, i benefici complessivi sono di solito gli stessi per tutte le specie di questo super-alimento.

Tipi di Quinoa

Quinoa bianca

Tra tutte le varietà di quinoa esistenti, la quinoa bianca è di gran lunga la più conosciuta e commercializzata. Questo seme ha un residuo amaro che lo protegge naturalmente dall’attacco degli insetti, quindi deve essere lavato a fondo prima della preparazione. La sua preparazione è la stessa del riso e accetta molti modi di essere condito, dal momento che assorbe i sapori che si aggiungono ad esso, in modo da poter sperimentare in molti modi con esso.

La varietà di quinoa bianca ha un gusto delicato molto simile a quello delle noci e ha solo 160 calorie per ogni ¼ di tazza; è ricca di fibre e per questo motivo è eccellente per migliorare la salute dell’apparato digerente e rafforzare la rigenerazione muscolare e dei tessuti. Questa varietà è anche quella con la minor quantità di carboidrati, essendo la più ricca di minerali e vitamine. Per tutte queste caratteristiche, la quinoa bianca è la varietà con la maggiore presenza nei supermercati, anche se non toglie nulla alle altre varietà.

Quinoa rossa

A differenza della quinoa bianca che ha il sapore delle noci, la quinoa rossa ha un sapore leggermente più terroso e i suoi grani mantengono una consistenza croccante una volta cotti, il che la rende più soda; per questo motivo è una delle varietà che spesso viene utilizzata per preparare polpette di carne e hamburger vegani e per dare un tocco di consistenza alle diverse varietà di insalata.

Questa varietà è quella con il più basso contenuto di grassi e il più alto contenuto di carboidrati, essendo ugualmente a basso contenuto di calorie e ad alto contenuto di proteine. Per questo motivo è consigliata agli atleti che hanno un alto fabbisogno di proteine e carboidrati complessi che forniscono energia, forza e resistenza per i loro allenamenti e per gli obiettivi sportivi, contribuendo a rigenerare i muscoli dopo l’allenamento. Il suo apporto di vitamine e minerali è molto simile a quello della quinoa bianca, ma la grande differenza è nel gusto e nella consistenza principalmente.

Quinoa Rossa

Quinoa nera

Questa varietà è considerata la più strana tra le varietà di quinoa disponibili, ed è molto apprezzata per essere ricca di litio, un metallo che nelle dosi giuste è in grado di prevenire la depressione secondo vari studi medici. Questa varietà di quinoa è utilizzata per aggiungere alla farina di frumento le miscele utilizzate per la produzione del pane, e viene aggiunta anche alle zuppe e persino ai dessert.

Si tratta di una specie relativamente nuova, nata come ibrido tra l’incrocio dei semi di quinoa con gli spinaci. Il suo sapore è terroso e rimane con una consistenza croccante una volta cotta, a differenza delle altre varietà, a questo viene attribuita la capacità di guarire e rigenerare i tessuti più rapidamente, anche se in sostanza i suoi valori minerali, proteici, grassi e vitamine sono simili alle specie sopra descritte, cambiando solo per la presenza di litio.

Ci sono altre varietà di quinoa, anche se in realtà non sono in vendita con la stessa facilità delle precedenti. Si tratta principalmente di prodotti di consumo locali provenienti dai paesi produttori. Ad esempio, la quinoa Chullpi, che può essere arancione, rossa o bianca ed è comunemente usata per aggiungere consistenza alle zuppe e per preparare hamburger vegetariani e piatti fritti come le crocchette. La Quinoa Q’oito è utilizzata principalmente nella produzione di farine senza glutine ed è un prodotto ad alto contenuto proteico che viene utilizzato per arricchire le miscele di pane, biscotti, torte e pasta, nonché per alcune preparazioni di shake nutrizionali e bevande proteiche per sportivi.

La quinoa lilla o anche conosciuta come fiore di quinoa, è una varietà che produce un seme di colore lilla ed è molto popolare in Perù. Ha un alto contenuto di proteine e minerali come gli altri, ed è spesso utilizzato per riempire pomodori, peperoni, cipolle e zucchine, oltre ad essere l’ingrediente che completa l’insalata tabouleh. Il quinoa rosa ha un sapore molto più dolce in quanto non ha la sostanza amara che gli altri hanno, quindi lo usano per la preparazione di dolci perché fornisce anche il colore rosa a qualsiasi preparazione e con lo stesso apporto nutrizionale. Si cucina in modo simile all’avena e nei dessert si combina solitamente con latte di cocco e spezie a piacere, ottenendo una bevanda analcolica gustosa e nutriente.

Quinoa Negra Blanca y Roja

Proprietà della quinoa

La quinoa è un seme che ha caratteristiche uniche che gli permettono di essere consumato come cereale, ed è quindi classificato come pseudocereale. La maggior parte delle sue calorie provengono da carboidrati complessi, contiene molte più proteine di qualsiasi altro cereale conosciuto.  Nel suo contenuto ci sono grassi insaturi come gli omega 3 e 6, il che è benefico per il corpo umano, noto anche per il suo alto contenuto di fibre. L’alto valore nutrizionale della Chenopodium quinoa lo ha reso un alimento eccellente che è alla base delle diete più sane del mondo.

Si tratta di un alimento vegetale che è importante a causa del suo alto contenuto nutrizionale, principalmente proteine. È stato determinato che un chicco di quinoa è composto dal 23% di proteine, che supera di gran lunga la quantità di proteine presenti in altri alimenti. Questa proprietà lo rende un elemento chiave per il corpo umano, contribuendo a rigenerare i tessuti, contribuendo alla formazione e al mantenimento delle fibre muscolari. La funzione delle proteine nel corpo è quella di formare e riparare non solo i tessuti muscolari, ma anche la pelle, gli organi, le unghie, i capelli e anche la cartilagine e le ossa.

Le proteine necessarie per tutte le cellule del corpo umano per funzionare correttamente, e per questo motivo la quinoa è diventata una fonte eccellente di proteine per le persone con una dieta vegetariana, essendo un ottimo sostituto della carne.

Proprietà della Quinoa

Allo stesso modo, la Chenopodium quinoa è ricca di minerali, soprattutto ferro, che è in grado di rafforzare la produzione di emoglobina, il principale componente dei globuli rossi e permette l’ossigenazione cellulare, che può contribuire a ridurre l’affaticamento e l’esaurimento generale.

Oltre a questo, il suo alto valore di micronutrienti come potassio, magnesio, calcio, fosforo, ferro e zinco tra i minerali, il che permette al corpo di svolgere correttamente ciascuna delle sue funzioni vitali, in quanto sono presenti nel sangue, glucosio e sistema osseo, intervenendo in tutti i processi del corpo.

La chinoa ha anche la proprietà di contenere vitamine del complesso B in quantità apprezzabili, così come la vitamina E. Queste vitamine hanno un alto potere antiossidante, che serve a proteggere il corpo dall’azione negativa dei radicali liberi, che sono responsabili dell’invecchiamento cellulare, dei danni alla pelle e ai tessuti, delle malattie delle cellule. I radicali liberi rendono il corpo suscettibile a malattie come il cancro, quindi l’azione antiossidante della quinoa gli conferisce ulteriore importanza, motivo per cui molti nutrizionisti consigliano di includerla nella dieta quotidiana.

Il contenuto di carboidrati complessi rende la quinoa un integratore ideale per fornire energia per molto più tempo di altri cereali, dal momento che i carboidrati complessi si scompongono più lentamente, fornendo dosi di energia costantemente durante tutto il giorno, a differenza di altri alimenti che forniscono il consumo di energia veloce e ad alto contenuto calorico, con un conseguente aumento di peso eccessivo. Questo tipo di carboidrati ha la capacità di prevenire le malattie cardiovascolari, oltre a fornire energia ai muscoli e al cervello per tutto il giorno, migliorando notevolmente il suo funzionamento.

Un’altra delle proprietà della quinoa è il suo contributo di fibra insolubile, molto simile a quella che si trova in altri alimenti vegetali con foglie verdi come spinaci, fagioli verdi, sedano e carote. Questo tipo di fibra favorisce i processi digestivi e serve ad aggiungere volume alle feci, aiutando il cibo a circolare attraverso il tratto digestivo in modo molto più veloce, favorendo la sana eliminazione degli sprechi. Le fibre possono anche controllare i livelli di zucchero nel sangue, migliorando la salute generale del corpo.

Benefici della quinoa

La Quinoa è un super alimento da non mancare nella lista della spesa, non solo per il suo gusto delizioso, ma anche per i suoi numerosi benefici per il corpo e per la salute delle persone. È un seme che proviene dalle Ande ed è ricco di minerali, vitamine, carboidrati. Pertanto, forniremo i vari benefici e le ragioni per cui si dovrebbe includere nella propria dieta.

Benefici Della Quinoa

E’ utile per dimagrire mangiando sano

La quinoa può aiutarci a perdere peso, a causa della sua alta concentrazione di proteine e fibre e del suo basso contenuto di glucina. Questo lo rende altamente consigliabile per le persone con diabete.

Ha un alto contenuto di fibre che agiscono come depuratore dell’organismo, permettendo l’eliminazione di tossine e residui in grado di danneggiare l’organismo, oltre a generare una sensazione di sazietà che diminuisce il desiderio di mangiare, che contribuisce a che le persone non consumano cibo in eccesso e possono perdere peso in modo naturale, senza fare una dieta rigorosa che elimina le sostanze nutritive essenziali. Il 6% di ciascun chicco è di fibra, il che significa che la sua assunzione favorisce il funzionamento dell’intestino e quindi aiuta a perdere peso e a ridurre le misure nella zona addominale, accompagnata da una buona routine di esercizio fisico e da una dieta sana ed equilibrata.

Controla i livelli di colesterolo nel sangue

Il suo alto contenuto di fibre e lipidi insaturi contribuisce a controllare i livelli di colesterolo nel sangue, e questo è particolarmente vantaggioso perché migliora la salute cardiovascolare, evitando problemi con la circolazione, i vasi sanguigni e la pressione sanguigna. Il suo effetto benefico contro l’ipercolesterolemia è dovuto alla sua composizione chimica, in quanto ha un livello adeguato di acido linoleico che permette al corpo di liberarsi dei lipidi saturi nel sangue, causando la riduzione dei trigliceridi e del colesterolo, favorendo anche il metabolismo dell’insulina, aiutando così i diabetici nel loro processo di controllo glicemico.

E’ anti ossidante

La Quinoa ha una grande quantità di flavonoidi, come la quercetina e il kaempferolo, così come la vitamina E, e insieme contribuiscono alla difesa contro i radicali liberi. Ha quindi un potere antiossidante immenso, che aiuta a purificare il corpo e migliorare la salute generale.

I radicali liberi sono associati con l’invecchiamento precoce, sia della pelle che di tutti i tessuti del corpo, e a livello cellulare, diversi studi hanno dimostrato che gli antiossidanti riducono il rischio di cancro, ipertensione, ritardare l’invecchiamento cellulare, prevenire il diabete e rafforzare il sistema immunitario.

Eccelente alimento per gli atleti

Gli atleti hanno un maggiore bisogno di proteine e carboidrati complessi rispetto ad altre persone, dal momento che spendono un sacco di energia durante le gare e l’allenamento, il che provoca l’usura dei muscoli e richiede che i loro tessuti siano adeguatamente riparati per poter funzionare meglio. È quando la quinoa li beneficia, in quanto questo pseudocereale è costituito da proteina 23%, che aiuta a costruire muscoli e rigenerare i tessuti.

È anche una fonte efficiente di energia e contiene anche aminoacidi essenziali per il corpo, tutto questo serve per riprendersi dopo le competizioni e l’allenamento duro e ricostruire i muscoli quando si lavora con i pesi. È un ingrediente comunemente usato nelle barrette proteiche o nelle barrette energetiche, nonché in alcune bevande proteiche commercializzate come integratori dietetici speciali per gli atleti.

Quinoa Eccelente Alimento

Speciale per i celiaci

La sua composizione è totalmente senza glutine, il che costituisce un beneficio incredibile per le persone celiache e per tutti coloro che seguono un’alimentazione priva di questo tipo di proteine. Soprattutto, è naturalmente senza glutine, non è un processo sintetico che lo elimina, quindi le sue proprietà nutrizionali rimangono invariate.

Può essere consumato in modo diretto e integrale, apportando molti altri benefici al corpo, come abbiamo spiegato. Essere celiaci significa soffrire di una malattia autoimmune che causa intolleranza al glutine, un insieme di proteine presenti nei cereali come orzo, segale e avena, per cui è molto utile per i celiaci includere la quinoa nella dieta quotidiana per ricevere minerali, vitamine e nutrienti dagli alimenti senza subire gli effetti dannosi del glutine.

Aiuta a rafforzare i capelli

Grazie alla sua combinazione di sostanze nutritive, la quinoa aiuta a rinforzare, lucidare e ammorbidire i capelli. La sua applicazione è come una maschera, fatta con semi cotti e un po’ d’olio d’oliva. I minerali e le sostanze nutritive servono a migliorare la struttura dei capelli danneggiati chimicamente o danneggiati dal sole.

È molto comune trovare questo alimento, come ingrediente nella formulazione di prodotti cosmetici per la cura dei capelli, molti trattamenti proteici, sono basati su questo super-alimento, quindi non solo si può fare la maschera a casa, ma è anche facile acquisire prodotti per la cura dei capelli con alto contenuto di questo pseudocereale, altamente nutriente, non solo per il corpo, ma per i capelli. I suoi aminoacidi riparano le doppie punte e rendono i capelli molto più forti, setosi e brillanti, contribuendo nel contempo a nutrire il cuoio capelluto, che può potenzialmente prevenire la caduta dei capelli.

Cura generale del corpo

Grazie al suo alto contenuto di proteine, vitamine e minerali aiuta a prevenire la flaccidità della pelle, migliora la muscolatura, previene la cellulite e le smagliature, ed è quindi uno strumento molto utile sia per la bellezza e la salute generale del corpo all’interno e all’esterno. Il suo consumo regolare migliora l’aspetto della pelle favorendo la rigenerazione dei tessuti.

Una delle sue qualità più importanti è la sua capacità di disintossicare il corpo, grazie alle proteine ad alto valore biologico, tra cui gli aminoacidi essenziali che l’organismo non è in grado di produrre da solo. Ciò contribuisce alla rigenerazione dei tessuti, degli organi e di tutte le cellule che compongono il corpo umano. La daidzeina e la cenisteina presenti in questo alimento sono fitoestrogeni che aiutano a prevenire l’osteoporosi e mitigare alcune delle alterazioni causate dalla mancanza di estrogeni.

Mantiene la pelle idratata

Questo elevato contenuto proteico rende più efficace l’idratazione delle pelli secche e screpolate. Per questo è necessario applicarla direttamente sulla pelle sotto forma di maschera, facendo bollire i chicchi di quinoa in un bicchiere di latte e lasciando riposare. Se combiniamo questa maschera con l’assunzione orale in combinazione con una dieta ricca di verdure e frutta, assicuriamo una pelle molto più idratata, elastica e soda.

Questa stessa idratazione è molto apprezzata quando ci sono problemi alle articolazioni, in quanto contiene anche la prolina, un aminoacido che partecipa alla riparazione dei tessuti, in particolare delle articolazioni ed è anche necessaria per il processo di guarigione. Le sue proprietà antiossidanti la rendono un ottimo alleato nella lotta contro i segni dell’invecchiamento cutaneo causato dall’azione dei radicali liberi, mentre i suoi oli nutrienti ne permettono la riparazione a livello cellulare, conferendole maggiore luminosità. È per questi motivi che diversi laboratori di cosmetica stanno studiando queste proprietà e hanno addirittura iniziato a produrre creme utilizzando questo super alimento come base che va a beneficio non solo dell’interno del corpo ma anche dell’esterno.

Quinoa Benefici

Aiuta a tenere le ossa forti

Contiene almeno quattro volte più calcio del mais e quasi tre volte più del riso. Inoltre è calcio facilmente assorbibile, quindi aiuta a prevenire la decalcificazione e può essere un ottimo integratore nella dieta dei bambini, purché non siano allergici ad alcun componente. Il calcio è importante per le ossa e i denti, quindi l’assunzione quotidiana di questo minerale non deve mai essere dimenticata.

Riduce l’emicrania

Contiene un’alta concentrazione di magnesio, che permette alle pareti dei vasi sanguigni di rilassarsi, e al tempo stesso il suo consumo aiuta a ridurre l’emicrania e a combattere la sua comparsa frequente. Questo forte mal di testa che ci disturba per ore può essere combattuto con dosi di magnesio e vitamina B12, entrambi presenti in quinoa in modo naturale, motivo per cui si attribuisce il beneficio di calmare questa malattia.

Funziona come rilassante naturale

Le infusioni di Quinoa hanno il vantaggio di abbassare i livelli di stress. È comune ritrovarsi in situazioni di stress che possono trasformarsi in cardiopatie a causa della routine quotidiana. Ecco perché l’ingestione di quinoa sotto forma di infusioni prima di andare a dormire o il mantenimento di un consumo nella nostra dieta abituale può essere utile, in quanto ha la capacità di rilassarci e farci sciogliere la tensione e lo stress accumulato.

La sua capacità antistress può essere dovuta al fatto che contiene alanina, che è una preziosa fonte di energia per i muscoli, il cervello e soprattutto per il sistema nervoso; e d’altra parte, contiene glicina, che si comporta come un neurotrasmettitore associato alla regolazione delle funzioni motorie e calmando il cervello, favorendo il rilassamento e il riposo durante la notte.

Come preparare la quinoa

La quinoa è un super alimento, ricco di sostanze nutritive e senza glutine, per cui molte persone la stanno includendo nelle loro abitudini alimentari. Tuttavia, non tutti sanno come preparare questo alimento, infatti, non sanno che è assolutamente facile da cucinare e che ha una tale versatilità che può anche essere inserito nei dolci.

Come Preparare la Quinoa

A seconda della varietà, la quinoa ha un sapore molto simile a quello di una noce e una consistenza che può essere morbida o leggermente croccante nel caso delle quinoa nere e rosse. Un commento molto comune è che si considera che abbia un sapore amaro ed è perché è ricoperto di saponine, uno strato naturale che serve a respingere gli insetti. Per questo motivo è necessario lavarla in anticipo e anche bagnarla per un paio di minuti per eliminarne il sapore amaro. Questo è il trucco per eliminare quel tocco amaro che ha.

Ora, molti non sanno come fare la quinoa e la verità è molto semplice, dal momento che viene preparata quasi come il riso, l’acqua viene aggiunta e bollita fino a quando l’acqua evapora e ha una consistenza morbida. Di solito si tratta di una parte e mezza di acqua a una parte di quinoa e sale a piacere, così come spezie e condimenti a piacere. Questo è il modo fondamentale per preparare questo super alimento, tuttavia, data la sua versatilità si possono poi fare una varietà di piatti, con diverse combinazioni, può essere aggiunto alle insalate, stufato sotto forma di polpette di carne o arrosto come se fosse un hamburger di manzo macinato, si possono anche fare crocchette o aggiungere a brodi e zuppe di carne o di pollo.

Le opzioni sono infinite come la propria creatività e capacità di cottura permettano, trattandosi di un cibo gustoso, si combina bene con cibi diversi, il che rende la dieta varia e altamente nutriente, in modo da non annoiarsi.

Preparazione di base:

1. Lavare accuratamente la quinoa sotto l’acqua corrente per alcuni minuti o fino a quando l’acqua non esca pulita, è anche possibile immergerla per cinque minuti e poi versare l’acqua fuori e risciacquare.

2. In una padella o in una pentola antiaderente scaldare un po’ d’olio d’oliva e soffriggere la quinoa per qualche minuto fino a quando non diventa di colore marrone dorato. Questo assicura che rimanga sciolta e ben strutturata quando cotta, senza diventare una pasta.

3. Aggiungere la quantità necessaria di acqua e sale a piacere. Si può condire con pepe, alloro o qualsiasi altra spezia che si desideri, in quanto assorbe i sapori e gli aromi molto bene.

4. Mescolare bene e portare ad ebollizione, quindi coprire e far bollire.

5. Cuocere per 15-20 minuti o fino a quando l’acqua non sia evaporata e la quinoa sia tenera e morbida. Questo dipenderà dalla varietà, in quanto la nera e la rossa avranno sempre una leggera consistenza croccante.

6. Coprire la pentola per qualche minuto e mescolare con la forchetta come al solito durante la cottura del riso.

7. Servire con carne, insalata o qualsiasi altro cibo che ti piace. Questa sarebbe la ricetta di base ed elementare per preparare la quinoa.

Ricette con quinoa

Ora, dopo aver imparato la preparazione di base della quinoa, si può passare ad includerla in ricette più elaborate e altrettanto gustose. Ci sono molte opzioni e per questo raccogliamo alcune delle ricette più sane e gustose della quinoa in modo che possano essere incluse nel proprio menu settimanale e incoraggiarvi a provare sempre più piatti con questo super alimento che porta grandi benefici al corpo.

Ricette con Quinoa

Con la quinoa possiamo preparare una grande varietà di piatti e anche usarla come sostituto della farina d’avena per la prima colazione. Iniziamo quindi con i modi più popolari per preparare questo super alimento.

Insalata di quinoa

Questa semplice insalata ha una consistenza fenomenale e un gusto squisito, quindi non esitate a sperimentare.

Ingredienti:

✓ Una tazza di quinoa

✓ 2 tazze di brodo di pollo

✓ Mezza tazza di vino bianco

✓ 1 cipolla

✓ 1 pepe

✓ 100 grammi di pancetta

✓ 1 spicchio d’aglio

✓ Lattuga

✓ Foglie di zecca

✓ Olio d’oliva

✓ Sale e pepe

Preparazione:

In una casseruola con olio d’oliva, si fa bollire la cipolla tritata in piccoli quadrati, poi si aggiunge l’aglio e la quinoa quando diventa un po’ colorata. Si versano le due tazze di brodo di pollo per qualche giro e si fa cuocere il tutto a fuoco medio. Poi si puliscono i peperoni, si tagliano a striscioline e si friggono in olio d’oliva, si tolgono dal fuoco e, nella stessa padella calda, si soffriggono i 100 grammi di pancetta.

Quando la quinoa avrà consumato tutto il brodo, si aggiunge il vino e lo si lascia bollire fino a quando non sarà consumato. A cottura finita, si mettono le foglie di menta tagliate a mano al centro di un ampio piatto e si mette la lattuga intorno ad essa. Si mettono la pancetta e la cipolla sopra la quinoa e si finisce con un po’ di olio d’oliva, sale e pepe per rendere ancora più saporita l’insalata.

Questo è un piatto rinfrescante e altamente nutriente, ma non è l’unico modo per fare un’insalata fresca con quinoa. È possibile sperimentare con altri modi per trovare il tuo preferito.

Quinoa con verdure

Las verduras deben siempre estar presentes en nuestra dieta diaria, ya que son excelentes para nuestro organismo por estar cargadas de vitaminas que protegen nuestro organismo de enfermedades y nos aportan energía. La quinua además, crea una excelente combinación de elementos nutritivos y suculentos. En esta receta, agregamos las setas, las cuales tienen muy pocas calorías y son bajas en grasa, con lo cual creamos una receta de quinoa con verduras totalmente inigualable a nivel nutricional.

Quinoa con Verdure

Ingredienti:

✓ Una tazza di quinoa

✓ Due porri

✓ Una carota

✓ Mezzo chilo di broccoli

✓ Mezzo chilo di funghi

✓ Olio extra vergine di oliva

✓ Sale e pepe a piacere

✓ Dadi da degustare

✓ Erba cipollina, origano e spezie

Preparazione:

In primo luogo, soffriggere il porro tritato e la carota tagliata a dadini in una padella con olio d’oliva e un po’ di sale per circa cinque minuti. Poi si fa lo stesso con i broccoli e i funghi, si aggiunge la quinoa e si mescola per un paio di minuti. Aggiungere due tazze d’acqua o di brodo vegetale e cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, lasciando evaporare tutta l’acqua e cuocere a fuoco lento la quinoa.

Durante gli ultimi minuti di cottura si consiglia di aggiungere le spezie e anche le noci precedentemente pestate.

La propria immaginazione può essere utilizzata per variare un po’ questo piatto, aggiungendo o togliendo ingredienti al gusto e cambiandone il sapore con erbe aromatiche e spezie.

Hamburguer di quinoa

Per gli amanti del cibo vegetariano questa è una scelta deliziosa. Con questa ricetta si è in grado di preparare hamburger squisiti con alto valore nutrizionale. Questa è una ricetta super originale con cui è possibile soddisfare un desiderio senza trascurare il buon cibo, inoltre, gli hamburger di quinoa possono essere accompagnati da insalata, purè di patate, o qualsiasi altro contorno.

Hamburguer di Quinoa

Ingredienti:

✓ 500 grammi di quinoa precotta

✓ 1 litro di acqua o brodo vegetale

✓ 2 cucchiai di farina di frumento integrale

✓ 1 cipolla

✓ 3 spicchi d’aglio

✓ 2 uova

✓ Sale e pepe a piacere

✓ Farina d’avena istantanea

✓ Olio d’oliva

Preparazione:

La prima cosa da fare è cucinare la quinoa allo stesso modo del riso. Ma con la precauzione di lavarla con abbondante acqua su un setaccio per rimuovere i residui e rimuovere il sapore amaro che di solito ha.

Cuocere a fuoco lento con il brodo vegetale. A cottura finita aggiungere i cucchiai di farina e mescolare. Tritare la cipolla e l’aglio e metterli accanto alla quinoa in una ciotola, aggiungere le uova e, se necessario, aggiungere avena istantanea per migliorare la consistenza e unificare tutti gli ingredienti. In questo momento si dovrebbe aggiungere il sale e il pepe a piacere.

Modellare gli hamburger con la pasta che si è preparata e poi pastellare con farina d’avena istantanea e, infine, mettere a riscaldare l’olio d’oliva in una padella e cuocere su entrambi i lati.

Questi hamburger possono essere utilizzati come sostituti della carne per gli hamburger tradizionali con pane, lattuga, pomodori, cipolle e condimenti.  È inoltre possibile abbinare riso, insalate, purè di patate o qualsiasi altra combinazione che si desideri.

Zuppa di quinoa

La zuppa di quinoa è eccellente con una buona selezione di verdure fresche. Si tratta di un’opzione nutriente per mangiare sano e delizioso, per non parlare del fatto che è molto facile da preparare e richiede solo pochi minuti per la preparazione.

Zuppa di Quinoa

Ingredienti:

✓ Una carota

✓ Una cipolla

✓ Erba cipollina

✓ Un porro

✓ Un cavolo

✓ Un litro d’acqua

✓ 100 grammi di quinoa

✓ Uscire

✓ Pepe

✓ Cumino

Preparazione:

Mettete a bollire il litro d’acqua, e all’interno di quell’acqua mettere le verdure ben pulite e tagliate a pezzetti. Lasciar bollire per circa 10 minuti e nel frattempo la quinoa deve essere lavata con acqua di rubinetto.

Prendere una padella e tostare leggermente la quinoa per farla avere un sapore molto più forte e poi metterla nella zuppa che è in cottura. Quando tutti gli ingredienti siano perfettamente cotti, aggiungere sale, pepe e cumino a piacere e togliere dal fuoco. Servire calda con erba cipollina tritata finemente come decorazione.

Come si può vedere, si tratta di una ricetta assolutamente semplice, nutriente e succulenta che può essere utilizzata per una cena calda molto veloce o per accompagnare un pranzo.

Dove acquistare la quinoa

Conoscendo tutti i vantaggi, le proprietà e i modi per preparare questo super alimento, probabilmente si ha il dubbio su dove si può acquistare una tale meraviglia. Poiché il consumo di quinoa è diventato molto popolare, può essere acquistata in molti grandi supermercati, così come nei negozi specializzati in prodotti naturali. Non ci sono scuse per non approfittare di tutti i vantaggi della quinoa in tutte le sue varietà e integrarla immediatamente nella vostra dieta.

Dove Acquistare la Quinoa

Per avere una vita sana, oltre a praticare qualche sport o attività fisica, è necessario prendersi cura della propria dieta, ma per questo motivo non è necessario fare diete rigorose che scompensano i nutrienti presenti nel proprio corpo, basta scegliere gli alimenti più benefici per il proprio corpo, con i quali sarà possibile affrontare le malattie cardiache, migliorare le funzioni cerebrali e rimanere giovani per molto più tempo, evitando l’invecchiamento delle cellule.

Al Mercadona è facile trovare varie presentazioni di quinoa, e il marchio quinoa SOS è il più rinomato in questo campo. La cosa bella è che ci sono un sacco di prodotti che lo contengono, mescolato con riso, farina, farina integrale, ecc. Ogni presentazione è destinata ad un tipo specifico di preparazione, come si può fare stufati, zuppe, paste per il pane, fritture e dolci, tutto è nella creatività per trovare grandi ricette e realizzarle.

È un prodotto così popolare che non è difficile trovarlo nelle grandi catene di supermercati. E le versioni possono essere integrali, biologiche, o una qualsiasi delle sue varietà: rossa, bianca e nera. È anche possibile trovare fornitori di questo super alimento su Internet che lo invieranno alla propria casa, ma è necessario essere consapevoli che la reputazione del sito deve essere nota per accertarsi che i prodotti siano conformi ai certificati di qualità alimentare e siano approvati dalle autorità competenti.

Contraindicazioni

Quasi tutto nella vita è oggetto di dibattito e quindi ha dei detrattori. Anche se la quinoa è uno degli alimenti più nutrienti a disposizione e offre molti benefici per la salute, può anche avere alcune controindicazioni che è bene prendere in considerazione prima di mangiarla o includerla nella nostra dieta regolare.

Contraindicazioni Quinoa

  1. Contiene saponine, che in dosi elevate possono essere tossiche per il corpo umano. Per questo motivo la quinoa deve essere lavata prima della cottura o preferibilmente lasciata a mollo per almeno 5 minuti. Questo non solo elimina il gusto amaro e sgradevole, ma evita complicazioni per la salute associate ad un alto livello di saponine.
  2. Come detto più volte, si tratta di uno pseudocereale ad alto contenuto proteico, in modo che le persone con problemi intestinali possono avere disturbi invece di essere favoriti da questa caratteristica.
  3. Si possono verificare allergie nelle persone che sono sensibili a questo prodotto, quindi è importante mangiare solo una piccola parte in un primo momento per determinare se si è una di quelle persone con una tendenza alle allergie, anche se questi sono in realtà casi molto rari.
  4. In assenza di dati concreti o di studi conclusivi in materia, si sconsiglia il suo consumo durante la gravidanza o l’allattamento. La mancanza di prove scientifiche rende meglio prevenire i problemi ed evitarne l’uso, nonostante i benefici per una donna non incinta.
  5. Possono verificarsi interazioni farmacologiche perché la quinoa è ricca di antiossidanti, pertanto si consiglia un consumo moderato quando ingerita con altri prodotti antiossidanti, in quanto gli effetti possono essere potenziati e causare effetti collaterali indesiderati. Lo stesso vale se si assumono integratori naturali per controllare i trigliceridi e il colesterolo.
  6. Fino ad ora, non vi è alcuna controindicazione che specifichi che i bambini non devono mangiare questo alimento, né vi è una dose minima o massima per loro, tuttavia, come con qualsiasi altro alimento, deve essere consumato con cautela in quanto nessun tipo di eccesso è buono per il corpo di un bambino.

QUINOVA – I vantaggi e le proprietà di questo SUPERALIMENTO

Tutto sulla Chenopodium Quinoa. Conosciuta anche come quinoa, è un super alimento con incredibili benefici per la salute – da non perdere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: