Ricette per abbassare il colesterolo

Il cibo è essenziale per il corretto funzionamento del corpo umano e alcune combinazioni di alimenti hanno la capacità di farlo regolare i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e aumentare i livelli di colesterolo buono (HDL), che è molto vantaggioso per la nostra salute cardiovascolare.

Ecco perché oggi te ne proponiamo alcuni ricette per ridurre il colesterolo cattivo in modo naturale e facile, evitando lo sviluppo di malattie ad esso associate.

Quali cibi puoi mangiare se hai il colesterolo alto?

Il colesterolo è una sostanza che si trova nel plasma sanguigno e che nella giusta concentrazione è necessaria per la formazione di cellule sane. La sua alta concentrazione diventa un problema, ma possiamo sopprimerla attraverso il cibo.

Puoi mangiare cibi ricchi di fibre solubili come cereali, cereali, frutta e legumi. Mangia anche molto pesce, i cui acidi grassi omega 3 aiutano ad aumentare i livelli di colesterolo buono (HDL) e limitano l’esistenza del colesterolo cattivo.

È necessario ridurre il consumo di sale, zucchero, alimenti trasformati e bevande alcoliche. Opta invece per tisane con proprietà antiossidanti e cibi freschi ad alto contenuto nutritivo.

In generale, la raccomandazione del medico quando i risultati dell’analisi del sangue sono noti, indicano che dovrebbero essere consumati verdure, frutta e verdura in abbondanza, ma non sappiamo come includerli nella nostra routine quotidiana.

Alcune ricette per ridurre il colesterolo cattivo LDL

Esiste un’ampia varietà di ricette che ti aiuteranno a ridurre i livelli di colesterolo cattivo. La maggior parte sono molto semplici da preparare e non richiedono molto tempo in cucina.

In questo link con le ricette per ridurre il colesterolo puoi ampliare le informazioni e vedere ogni ricetta, passo dopo passo, insieme alla lista degli ingredienti.

Puoi scegliere tra un’ampia varietà di ricette, come ad esempio:

  • Carpaccio di pomodoro con vinaigrette alla senape
  • Melanzane al microonde con brodo orientale
  • Crema di zucca con crostini al curry
  • Insalata di indivia e invidia viola
  • Yakisoba di verdure con uova
  • Baccalà in salsa verde con verdure
  • Polpette con pasta
  • Nasello con verdure e patate
  • Verdure grigliate con riduzione di agrumi

E per dessert?

  • Zuppa inglese di frutta rossa e mango
  • Cannelloni alla frutta
  • Frittelle con composta di pesche
  • Strudel di frutta
  • Barrette con frutta e latticini
  • Frullato completo
  • Porridge

Tutte queste ricette possono essere realizzate senza troppi sforzi e con la loro incorporazione nella tua dieta otterrai non solo la riduzione del colesterolo cattivo, ma anche un livello di energia più elevato, stimolerai il sistema immunitario e quindi avrai una maggiore resistenza ai diversi tipi di malattie e otterrai un sostanziale miglioramento della qualità della vita.

Non esitare a lasciarti ispirare da queste ricette salutari per organizzare il tuo menù settimanale e approfittare così dei suoi grandi benefici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: