Seta, il materiale ricercato che si adatta alla tua immagine e alla tua salute
La seta è sempre stata un tessuto molto apprezzato nel mondo della moda. Alla piacevole sensazione della seta che accarezza la pelle al contatto con essa, si aggiunge la capacità di riflettere i raggi del sole e il suo aspetto vaporoso quando è in movimento.
Esibire abiti e indumenti di seta è sempre stato considerato come un file esperienza di lusso, oltre ad avere biancheria da letto realizzata con questo materiale. Nel mondo della moda, la seta è una tendenza costante.
Tutte queste virtù sono riassunte nelle sue diverse proprietà, che esaminiamo di seguito. Ci concentreremo sulla sua capacità ipoallergenica, ma ci sarà spazio anche per le sue caratteristiche fisiche e chimiche.
Tessuti in seta, garanzia di non soffrire di allergie
Un materiale è ipoallergenico quando produce un file pochissima o nessuna reazione allergica E questa è proprio una delle proprietà più apprezzate della seta, quindi è altamente raccomandata per le persone che soffrono di questo problema di salute e tendono a soffrire di malattie della pelle.
Se parliamo specificamente di biancheria da letto, il lenzuola di seta tenere gli acari della polvere lontani da questi tessuti. Dobbiamo tenere presente che gli acari sono insetti microscopici che abitano spazi con pelle e capelli morti.
La lettiera è un habitat ideale per questi insetti, così come per altri tessuti della casa. In questo senso è importante mantenere gli indumenti e tutti i tessuti ariosi e pulitiFai attenzione che l’umidità sia inferiore al 50% e riduci il più possibile la presenza di moquette e tappeti in casa.
La capacità antibatterica e antiacaro di questo materiale lo rende perfetto per chi soffre di allergie ai tessuti sintetici. Una proteina della seta, la sericina, è responsabile della repulsione dei parassiti che causano allergie.
Allo stesso modo, la seta è anche un tessuto molto richiesto dalle persone che soffrono dermatite allergica da contatto, quello prodotto da tessuti realizzati con fibre corte e grossolane, come cotone e lana. Le fibre di seta, che sono lunghe e lisce, non bruciano la pelle né si comportano come carta vetrata a contatto con il corpo.
I tessuti e gli indumenti in seta vanno ben oltre la biancheria da letto. Nel mondo della moda, camicette, vestiti, biancheria intima e biancheria intima sono comuni. sciarpe di seta. Tutti sono ricoperti da un’aura di eleganza e distinzione molto diversa dagli altri materiali, ma ciò che è veramente apprezzato in loro è il comfort che portano sulla pelle di chi li indossa.
Per gli uomini, i capi di seta più comuni sono camicie e cravatte, anche se anche la lingerie. L’abbigliamento femminile, che ha sempre avuto più variazioni e più possibilità di abbinamento, è entrato in gioco abiti di seta, camicette e lingerie i tuoi indumenti più comuni.
Quali sono le caratteristiche fisiche della seta?
La seta è strutturata e liscia, ma non scivolosa. Questo lo differenzia dalle fibre sintetiche, perché riunisce una combinazione unica di proprietà che nessun’altra fibra possiede: tocco secco, buon assorbimento dell’umidità, lucentezza naturale, alta resistenza e buone qualità di caduta.
Per quanto riguarda le proprietà fisiche, la seta è una delle fibre naturali più resistenti, ma perde fino al 20% della sua forza quando è bagnato. Per quanto riguarda la sua elasticità, se viene allungato oltre un limite di forza, ci vuole un po ‘per riprendere la sua forma precedente.
È un tessuto sensibile alla luce naturale E si indebolisce se esposto a lungo al sole. Quando è sporco, diventa molto vulnerabile agli attacchi degli insetti, in particolare delle tarme. A contatto con la pelle la seta produce una sensazione di calore e il suo drappeggio è migliore di quello delle altre fibre.
Tipi di tessuti di seta
Questo materiale può portare a tessuti diversi, che si distinguono in base al modo di tesserli. Taffetà, velluto, crepe o raso sono solo alcuni di questi. Le particolarità di ognuna di esse le rendono più o meno adatte a determinati usi.
Il taffettà È una seta sottile e densa la cui caratteristica principale è il crepitio del suo tessuto quando viene manipolato. Il velluto, che è meglio conosciuto del taffetà, è caratterizzato dall’essere ricoperto di pelo corto e fitto perpendicolare alla superficie.
In caso di raso, i suoi tessuti hanno una consistenza più densa rispetto ad altre sete, ma offre una superficie liscia, compatta e morbida, oltre che una grande resistenza. Infine il crepe Si distingue per la sua compattezza e resistenza.
La seta, per la sua funzionalità e il suo carattere elegante e distinto, è uno dei materiali con la maggiore presenza nel mondo della moda. Non è più solo un prodotto per l’alta borghesia, ma un materiale molto benefico per la salute alla portata di molte tasche.