Siberian husky: origine, caratteristiche, cibo e molto altro ancora
I Siberian husky è una razza di cane la cui origine si trova in Russia, in particolare in Siberia. È una delle razze di cani più antiche che si conoscano.
Contenuto
Storia e origine del cane Siberian husky
Le sue origini e la sua storia risalgono al 1905 in Siberia, dove sono stati trovati i primi Husky siberiani, allevati da una tribù chiamata Chukchi, che li usavano per tirare le slitte e il cervo pastore. Questa tribù era molto severa nella cura degli Husky, al punto da sacrificarli se non erano in grado di svolgere i vari compiti.
Questa razza di cane è diventata famosa negli anni ’30 in Alaska dopo un’epidemia di difterite. Durante questa epidemia, il siero non era disponibile per il trattamento della malattia e a causa di una forte nevicata, il siero non poteva essere trasportato per via aerea, quindi un gruppo di Husky siberiani sono stati utilizzati per il trasporto del farmaco. Il viaggio è durato 5 giorni. Questa grande impresa fu compiuta da un siberiano Husky di nome Balto, insieme ai suoi compagni, che in seguito ispirarono film per bambini con lo stesso nome.
Caratteristiche fisiche della razza
La razza presenta una serie di caratteristiche fisiche che la differenziano dalle altre razze di cani. Si tratta di un cane di taglia media che tende a misurare tra i 50 e i 60 cm di altezza. Il suo peso medio è compreso tra 17 e 28 kg e l’aspettativa di vita è compresa tra 10 e 14 anni. Tuttavia, ci sono casi di husky a partire dai 16 anni di età. Il suo corpo è compatto e ricoperto da una fitta pelliccia, ha orecchie dritte e una coda che ricorda un pennello grazie alla grande quantità di peli che ha. Si ritiene che la sua coda a pelo largo sia dovuta alle sue origini russe.
Il loro pelo cambia con l’ambiente in cui si trova il cane e può variare da uno spesso pelo lungo in zone a bassa temperatura a uno meno denso e più corto a temperature più elevate. Può anche variare di colore, in quanto possiamo trovare completamente bianco, nero e bianco, bianco con grigio, e anche esemplari con un colore argento o sciabola, hanno una lingua che può variare da un colore rosa al nero. I loro occhi variano di colore dal marrone al blu, è anche molto comune osservare l’eterocromia in questa razza di cani.
Le estremità dell’Husky siberiani sono parallele e ben separate. Gli arti sono muscolosi e angolati, le zampe ovali e corte. Queste caratteristiche sono necessarie alle estremità del cane per effettuare il movimento caratteristico di questa razza di cani, che consiste in una passeggiata agevole e senza sforzo. Grazie alla forza esercitata alle loro estremità, sono in grado di sopportare grandi carichi senza grandi sforzi e con movimenti naturali.
Carattere e personalità dell’Husky siberiani
Il comportamento, la personalità e il carattere del cane dipendono dal suo addestramento, ma in generale i Siberian husky è un cane molto amichevole e gentile. In alcuni casi, può mostrare comportamenti di avvertimento. Questa razza di cane è caratterizzata dal mostrare, in pochissime occasioni, le caratteristiche del cane da guardia. In pochissime occasioni diventa un cane aggressivo con sconosciuti o altre razze di cani, tuttavia, tutto dipende dall’addestramento dell’animale dalla sua fase cucciolo. Se addestrato ad essere un cane aggressivo, mostrerà un comportamento irregolare fin dalla più tenera età, ma se addestrato o istruito ad essere un cane da compagnia, sarà un cane gentile e amichevole.
Inoltre, questa razza di cani è caratterizzata dal suo ululato invece di abbaiare, questo è dovuto alle sue origini vicino al lupo. Allo stesso modo, il Husky siberiano si caratterizza per essere un cane abituato a muoversi in branchi o mandrie, e quando si uniscono diversi cani della stessa razza, alcuni di loro mostreranno un comportamento da maschio alfa.
In termini di intelligenza, secondo la scala “Canine Intelligence” pubblicata da Stanley Coren, il Husky siberiano è caratterizzato da un’intelligenza media, cioè nel 50% dei casi obbedisce agli ordini descritti. Su questa scala di intelligenza, questa razza di cane si colloca al 45° posto, classificandosi come cane medio intelligente.
Cuccioli di Siberian husky
I cuccioli di Siberian husky dimostrano fin dalla tenera età le caratteristiche fisiche degli adulti, con l’unica differenza che tendono ad avere una maggiore quantità di pelliccia rispetto agli adulti. Tuttavia, questo cappotto cucciolo si perde nei primi 3 mesi di vita e si trasforma in un cappotto più denso, più duro. Anche in giovane età mostrano le caratteristiche rappresentative della razza in termini di comportamento e intelligenza.
I cuccioli di questa razza di cani sono generalmente venduti a prezzi elevati, con tutti i vaccini inclusi. Se si desidera acquistare un animale domestico, è possibile scegliere di acquistare un cucciolo di Siberian husky da essere amichevole e docile per bambini, adulti, altre razze di cani e anche altri animali domestici come gatti.
Alimentazione e salute del Husky
In termini di cibo, possiamo dire che questo cane può consumare qualsiasi tipo di cibo, dalla carne al pesce. Tuttavia, è consigliabile avere una dieta equilibrata che solo il mangiame di alta qualità può garantire. Secondo i veterinari, un Siberian husky dovrebbe ricevere da 1.250 a 1.500 calorie al giorno per un maschio e per una femmina da 1.100 a 1.400 calorie. Se la femmina è incinta o allatta, deve essere nutrita tra le 1300 e le 1600 calorie al giorno.
Allo stesso tempo queste diete sono solo nei cani che sono nei climi caldi, se si trova nei climi freddi la spesa calorica dell’animale deve essere aumentata. Inoltre, se l’animale viene utilizzato per gare di slittino, aumentare il consumo calorico di circa 500 calorie al giorno per evitare la malnutrizione.
I veterinari consigliano integratori contenenti vitamine e minerali per mantenere il corretto sviluppo fisico e intellettuale di questa razza di cani. Occorre fare attenzione a non somministrare questi integratori o integratori in eccesso per non nuocere alla salute dell’animale.
Per quanto riguarda la salute dell’Husky siberiani, occorre mantenere un’alimentazione adeguata per mantenere la salute dell’animale. Anche i principali problemi di salute di questa razza di cani sono i problemi visivi. A causa delle alterazioni della vista che presentano come le eterocromie, tendono ad essere una delle razze di cani con la più alta incidenza di malattie oculari, come cataratta e glaucoma, che si verificano fino al 15 e 20% nei cani di questa razza. Un altro importante problema di salute che questi animali possono presentare è l’obesità, a causa di regimi di alimentazione poveri che tendono a nutrire eccessivamente l’animale.
Cura del Siberian husky
La cura del Siberian husky si basa sulla cura classica di qualsiasi razza di cane. Tuttavia, è necessario adottare una serie di precauzioni particolari, come la pulizia quotidiana del pelo del cane. Questo perché gli Husky siberiani hanno una grande quantità di capelli e tendono a spargerli costantemente, soprattutto nei cambi di stagione. Per questo motivo è necessario mantenere un’adeguata spazzolatura della pelliccia ed essere consapevoli del cambio di stagione. Una spazzolatura quotidiana del pelo evita i soliti grovigli della razza.
Stiamo parlando di un cane di taglia media e quindi è necessario portarlo a passeggio ogni giorno. L’Husky Siberiani ha bisogno di esercitare le sue estremità, ricordiamo che sono cani da slitta, quindi è necessario dare loro un regime di esercizio adeguato. Un regime di esercizio adeguato per questa razza si basa su 30 minuti di passeggiate giornaliere.
È anche necessario assicurarsi che abbiano sempre acqua perché possono disidratarsi più facilmente di altri cani a causa del loro pelo denso. Ha bisogno della cura che viene data a qualsiasi razza di cane. Tuttavia, va ricordato che questa razza ama stare in una mandria, per cui non è possibile lasciarli soli per lunghi periodi di tempo, in quanto possono sentirsi abbandonati. Devi anche dare loro un sacco di amore e di affetto, proprio come qualsiasi altro animale domestico canino.
Educazione e addestramento del Siberian husky
L’Husky siberiani è molto facile da allenare, perché ha l’istinto naturale di muoversi in una mandria e per questo motivo il suo addestramento è più facile che in altre razze di cani. Tuttavia, dobbiamo ricordare che questa razza di cane, quando va in una mandria, deve avere un maschio alfa e in questo caso il maschio alfa deve essere tu, il suo proprietario. Questo si realizza insegnandogli chi è il padrone, e per questo devi dargli ordini chiari e precisi. Quando lo rimproveri, devi essere fermo e duro in modo che l’animale capisca che sei il capo.
Si consiglia anche di evitare di colpire l’animale quando fa qualcosa di sbagliato. È necessario ricorrere a rimproverarlo con una voce ferma e semplici parole come “No”. Allo stesso modo, la buona condotta dovrebbe essere premiata. Si consiglia di iniziare ad insegnare all’Husky siberiani con comandi di base come sedersi, stare fermi e venire quando viene chiamato. In questo modo è possibile apprendere comandi più avanzati. Si consiglia inoltre di combinare la formazione con l’esercizio fisico al fine di educare e formare l’animale più rapidamente.
In breve, si consiglia che i proprietari di Siberian husky agire con fermezza quando si indicano gli ordini, che siano frasi brevi e che non vi sia dubbio nella voce al momento di indicare l’ordine. Parlare con il cane in modo che capisca le modulazioni o i cambiamenti di tono della voce, in modo che capisca più facilmente quando il cane viene istruito e quando viene parlato.
Conclusione
Siberian husky è una razza molto popolare sin dalla sua diffusione in altri paesi negli anni ’30, dopo l’epidemia di difterite e il trasporto del siero. Per concludere, stiamo parlando di un grande animale domestico che è facile da addestrare e la cui alimentazione, cura e salute è facile per qualsiasi nuovo proprietario. Allo stesso modo è un cane molto gentile e cordiale con bambini e adulti. Oltre ad essere un animale domestico molto amorevole che sarà con voi per un lungo periodo di tempo fornendo il loro amore incondizionato.
Si rivela essere una razza che è facile da addestrare e ha bisogno di poche cure, ed è un cane che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente, da un piccolo appartamento ad una casa spaziosa, a condizione che gli si dia cura di come spazzolare e passeggiate di 30 minuti. Pertanto, è un ottimo animale domestico di famiglia.
Puoi anche dare un’occhiata a queste altre gare: