Sicurezza del giocatore: una guida per giocare senza preoccupazioni
Giocare ai videogiochi può essere un’attività divertente e piacevole sia che tu sia da solo che con i tuoi amici. La sensazione di sedersi su una sedia da giocatore e passare il tempo a godersi il proprio gioco preferito non ha prezzo. Tuttavia, ci sono alcuni rischi che non dobbiamo trascurare.
Contenuto
Principali pericoli per i giocatori
Alcuni dei pericoli più importanti che i giocatori devono affrontare sono i seguenti:
- Le trappole. Sono minacce molto comuni per i giocatori, poiché c’è chi non ha problemi a barare per ottenere vantaggi nelle competizioni.
- Attacco DDos. Questo è il modo in cui viene chiamato l’attacco al servizio distribuito. DDoS è un attacco in cui il dispositivo e la sua rete si bloccano. Questo rende il server più lento e scomodo per il giocatore.
- Malware. Il ransomware è un modo molto comune per disturbare i giocatori online. Ciò causa il blocco dei file di gioco, quindi il giocatore può perdere completamente l’accesso ai propri dati e subire danni significativi al proprio computer.
- Cyberbullismo e furto di dati. Altre minacce comuni nel gioco sono il ricatto per ottenere foto intime del giocatore o il furto di dati per vari scopi dannosi.
Suggerimenti per giocare senza preoccupazioni
Queste sono alcune delle linee guida che devono essere prese in considerazione per evitare minacce nei videogiochi:
Monitora la privacy
La protezione della privacy è essenziale. Non è necessario fornire dati reali a nessun estraneo, sia esso nome, età, numero di telefono o indirizzo di residenza.
Stai attento con la toelettatura
Alcuni adulti si atteggiano a minorenni per imbrogliare, cercare di guadagnare la fiducia del giocatore e ottenere foto intime. Per tale motivo, le immagini personali non dovrebbero essere condivise che possono essere compromessi o che possono causare danni a terzi. Altrimenti potresti essere ricattato o molestato.
Non innamorarti del phishing
È già comune dover pagare con soldi veri su piattaforme di videogiochi, quindi ricorda prestare attenzione a ciò che accetti se hai una carta di credito associata a un gioco.
È anche importante verificare che l’indirizzo a cui stai accedendo sia quello autentico e non sia una falsa pagina di login.
Non aprire mai messaggi da mittenti sospetti
Può contenere collegamenti a cui reindirizzare siti in cui vengono scaricati virus o software dannoso. Ciò consentirà loro di accedere all’account del giocatore per giocare con il proprio profilo, modificare i propri dati o disabilitare le misure di sicurezza.
Non connettersi mai a reti conosciute
Non devi mai connetterti a reti WiFi di cui non sai di chi siano. Inoltre, ricorda di essere prudente con le operazioni svolte quando lo sei connesso a una rete pubblica poiché la sicurezza dei tuoi dati personali potrebbe essere a rischio.
Esci dall’accesso condiviso
Quando si partecipa a una festa lan, la sessione utente deve essere chiusa. Né dovrebbe essere dimenticato rimuovere l’attività del browser, eliminazione di file temporanei, cronologia di navigazione e cookie.
Come puoi vedere, nonostante il divertimento, anche il gioco d’azzardo online ha i suoi rischi, ma basta mettere in pratica i consigli che abbiamo visto per giocare senza pensieri.