Suggerimenti per la scelta di una pagaia adatta al tuo gioco e alla tua esperienza
Di seguito ne abbiamo preparati alcuni suggerimenti molto semplici che ti aiuterà a prendere una decisione quando si tratta di scegli una racchetta da paddle tennis che si adatta al tuo gioco e alla tua esperienza, consigli pensati sia per i principianti che per gli esperti professionisti.
Sia che giochi a padel a livello professionale o se sei solo principianti che stanno iniziando a imparare, c’è una pala appositamente progettata per te, il che significa che dobbiamo seguire una serie di passaggi attraverso i quali possiamo trovare quello che si adatta effettivamente a ciò di cui abbiamo bisogno. In questo senso, attraverso Padel Zoom avremo la possibilità di accedere a un’ampia collezione con tutti i modelli all’interno del tipo di pala di cui abbiamo bisogno.
Contenuto
L’importanza di trovare una racchetta adatta al giocatore
Scegliere uno spesso è di solito il più comune, ed è che soprattutto quando siamo dei neofiti pensiamo che in fondo quello che dobbiamo fare è trovarne uno che sia poco costoso da provare, e fondamentalmente cerchiamo quello che ci piace esteticamente.
Tuttavia, i nostri risultati dipenderanno molto da questa scelta, il che significa che Non dovremmo comprare una racchetta da paddle tennis senza meditare bene quello che stiamo facendo, poiché proprio per sapere se abbiamo scelto la migliore alternativa possibile, dobbiamo tener conto di una serie di raccomandazioni con cui andremo a conoscere di seguito.
Aspetti chiave di cui dobbiamo tenere conto nella scelta di una racchetta da paddle tennis
Prima di tutto, è molto importante tenere conto della forma della lama, e in questo senso abbiamo tre forme principali che sono diamante, lacrima e lama rotonda. La lama diamantata ci permette un ottimo bilanciamento grazie alla sua buona distribuzione del peso, il che significa che saranno meno manovrabili ma ci consentiranno di ottenere una maggiore potenza, sebbene sia consigliata a giocatori di livello avanzato poiché hanno bisogno di applicare una forza adeguata per raggiungere il potenza richiesta.
Per quanto riguarda le lame a goccia, parleremmo di una miscela tra il diamante e la lama tonda, quindi sono meglio bilanciate, ottenendo una buona maneggevolezza e offrendo un perfetto equilibrio tra potenza e controllo.
Infine, la lama tonda ha un bilanciamento inferiore ma è il più maneggevole di tutti, ideale per i principianti poiché è molto facile eseguire il colpo e controllarlo in modo più efficace.
Ma non dobbiamo solo tener conto della forma della lama, ma dobbiamo anche pensare ad altri aspetti come il peso. Questo fattore dipenderà da ogni giocatore, cioè ci sono alcuni che preferiscono una racchetta molto leggera, mentre altri preferiscono optare per una che offre loro un peso maggiore. Per darci un’idea, una pala leggermente pesante sarà più facile da maneggiare e più veloce, mentre una pala pesante ci offrirà un impatto maggiore e, quindi, un aumento di potenza.
Naturalmente, per ottenere la massima potenza dalla pala pesante è importante che abbiamo esperienza, quindi torniamo alla stessa cosa, cioè, se siamo principianti, la migliore è una pala leggera e rotonda.
Il tipo di superficie influenzerà anche il nostro gioco, il che significa che abbiamo la possibilità di optare per lame morbide che ci permettono di ottenere una maggiore potenza ma meno controllo, quindi sono particolarmente adatte per giocare in sottofondo o cercare la massima potenza in il network, mentre le lame dure ci permetteranno di raggiungere una buona potenza ma soprattutto ci aiuteranno a migliorare al massimo il controllo soprattutto quando si tratta di volée.
Questi sono alcuni degli aspetti che dobbiamo tenere in considerazione quando si sceglie una buona pala questo giugno e, in definitiva, ottenere i migliori risultati possibili.