Vantaggi del tubo led rispetto al tubo fluorescente

È un dato di fatto che l’illuminazione a LED sta guadagnando molto terreno rispetto alle lampade tradizionali. Ciò è dovuto ai grandi risparmi che rappresentano e alla durata che offrono. Oggi è possibile trovare diversi tipi e modelli di luci led, come pannelli led, strisce led o tubi led da installare ovunque.

Il termine led deriva dall’inglese light emitting diodes, che significa “diodi emettitori di luce”. È un tipo di lampada che converte l’elettricità in luce grazie a diodi emettitori di luce. Le luci a led sono molto versatili e sono disponibili in diversi formati, come tubi, strisce e schermi.

I tubi LED sono emersi come alternativa ai tradizionali tubi fluorescenti, che richiedono tempo per accendersi, tremolare e fare rumore. I tubi led sono diventati molto popolari grazie ai numerosi vantaggi che offrono:

  • Salvataggio: Con l’installazione dei tubi led si ottiene un risparmio in bolletta del 60%. Inoltre, i tubi LED non richiedono tanta manutenzione rispetto a quelli tradizionali, poiché la loro vita utile è di 50mila ore, contro le 10mila ore di un tubo fluorescente.
  • Sostenibilità: A differenza dei tubi fluorescenti, non contengono mercurio o gas dannosi per la nostra salute e l’ambiente. I tubi led inoltre non emettono luce ultravioletta o infrarossa.
  • Sicurezza: le luci led non emettono calore. Funzionano con corrente continua a bassa tensione, in modo da ridurre gli incidenti dovuti a folgorazione e scosse elettriche.
  • Non lampeggiano né fanno rumore: I tubi LED non hanno lo starter, quindi si accendono immediatamente, mentre i tubi fluorescenti, oltre a impiegare tempo per accendersi, tremolano e fanno rumore.

Esistono quattro diversi tipi di tubi led:

  • Tubo T8: possono essere installati ovunque, anche se sono ideali per aree industriali e garage.
  • Tubo T5: la sua morfologia è più stretta, motivo per cui è perfetto da installare in luoghi dove non c’è molto spazio e non è necessaria un’illuminazione intensa.
  • Tubo 2G11: è un tipo di tubo che ha 4 pin, invece di 2. Sono più efficienti dell’80% rispetto ai tubi fluorescenti. Sono adatti per uso industriale e nelle cucine domestiche.
  • Tubo G10q: Sono tubi circolari che offrono un’illuminazione a 360º. Sono ideali per ambienti in cui è richiesta un’elevata intensità luminosa.

Oltre a questi quattro tipi di tubi led, grazie ai progressi tecnologici, oggi ci sono altre opzioni, come i tubi led con sensori di movimento. In presenza di qualcuno, il sensore di movimento si attiva e accende la luce.

Come accennato in precedenza, le luci a led sono presenti sul mercato in diversi formati, come pannelli o strisce led. I pannelli led sono utilizzati negli uffici e nei negozi con tetto a pacco. Le strisce led, a loro volta, sono molto versatili e possono essere utilizzate come elemento decorativo. Possono essere flessibili o rigidi, monocolore o RGB.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: