I villaggi più belli delle Alpi francesi
Le Alpi francesi offrono paesaggi da sogno e emozioni indescrivibili. In questo articolo scopriremo alcuni dei villaggi di montagna piú belli sia per gli appassionati degli sport invernali o per quelli che vogliono solamente un tocco di romanticismo.
I villaggi di montagna, sia nel mezzo del candore della neve o in piena fioritura dell’estate, offrono emozioni uniche. Tra le Alpi francesi è possibile trovare numerosi gioielli che si evidenziano per la loro bellezza naturale. Vediamo otto meravigliosi paradisi alpini.
Chamonix
Chamonix è una delle localitá più richieste per il turismo invernale. Si trova ai piedi del Monte Bianco ed è uno dei villaggi vicini alla cima più alta d’Europa. Il villaggio ha un magnifico centro storico e alberga numerose piste da sci. Lungo la valle incontriamo delle belle cascate e dei bellissimi laghi di montagna come il Lac Blanc e il Lac Bleu. Si può sentire una sensazione di alta quota sulla teleferica dell’Aiguille du Midi, un cubo di cristallo sospeso nel vuoto a 3.777 metri, che offre una vista fantastica del Monte Bianco e delle cime circostanti. Una curiosità: qui è stato girato uno dei film della saga di James Bond, “007: Il mondo non basta”, con Pierce Brosnan.

Megève
Megève è uno dei villaggi più affascinanti dell’Alta Savoia. Questo paradiso alpino sorge tra boschi e radure, in un ambiente naturale incantato. Situato ai piedi del massiccio del Monte Bianco, ha 420 chilometri di piste, con una speciale attenzione per gli amanti del freeride, dello ski cross e dello snowboard. Un destino famoso del jet set internazionale, é anche sede di numerosi eventi durante tutto l’anno.
Sixt-Fer-à-Cheval
Per gli amanti della natura, questo villaggio straordinario è perfetto, silenzio e calma risultano predominare in questo luogo circondato dalla vegetazione. Con oltre 250 sentieri escursionistici, sarà facile trovare meraviglie naturali come la cascata del Rouget o il ghiacciaio Sixt-Fer-à-Cheval.
Saint-Veran
Posizionato ad un’altitudine di 2.042 metri, Saint-Véran è il comune più alto d’Europa. Si trova nelle Alpi meridionali, nel cuore del Parco Naturale Regionale del Queyras. In inverno è una famosa stazione sciistica, mentre in estate si converte in un paradiso per gli escursionisti. Il villaggio che ha solo 272 abitanti, chiama l’attenzione per la sua caratteristica rurale; chalet in legno, fontane di pietra, negozi di artigianato, cappelle, chiese storiche e il Museo Soum, ubicato nell’edificio più antico di Saint-Véran.

Pérouges
Pérouges è una stupenda città medievale con un centro storico perfettamente conservato. Camminando attraverso le sue stradine pavimentate, si scoprono panorami pittoreschi e una architettura da sogno. Qui troviamo la chiesa del XV secolo, con l’apparenza di una fortezza, case medievali con strutture in legno e case rinascimentali con doppie vetrate, un vero viaggio indietro nel tempo. Da visitare anche Place du Tilleul (Piazza del Tiglio) e il Museo dell’antica Pérouges, che mostra la storia della città. Tra maggio e giugno, Pérouges accoglie un festival musicale e una festa medievale.
Antraigues-sur-Volane
Una vera galleria d’arte all’aperto. La città è piena di sculture di ogni genere, grazie all’iniziativa di Jean Sussac, pittore ed ex sindaco del luogo, che negli anni novanta coinvolse i residenti in un progetto artistico unico. Vari artisti si unirono al progetto e oggi le statue danno un tocco poetico alla città. In Antraigues-sur-Volane si apprezza anche la chiesa e la cappella locale, così come la Place de la Résistance.

Le Grand-Bordand
Bellezza per tutte le stagioni. Questo affascinante villaggio é famoso per la sua stazione di sport invernali, ed è anche il favorito dagli escursionisti durante l’estate. Particolarmente romantica è la valle verde “Le Chinaillon”, che d’inverno si assomiglia a un presepe coperto di neve. Qui troviamo anche la Maison du Patrimoine, un museo di tradizioni alpine costruito all’interno di un chalet del 1830.
La Grave
La Grave é un villaggio ubicato a 1.500 metri sul livello del mare, proprio di fronte a Meije, una montagna nel massiccio degli Ecrins. L’ampia varietà di piste disponibili attrae numerosi sciatori. I suoi ghiacciai come la Girose e il Mont-de-Lans sono meravigliosi. All’interno del Ghiacciaio Girose si trova l’incredibile grotta di ghiaccio, decorata con sculture originali e stupendi specchi di acqua come il Lago Lérié e il Lago Noir. La Grave ospita monumenti interessanti, come la chiesa di Notre-Dame-de-l’Assomption e la cappella dei Pénitents Blancs. Dal 1988, si organizza il Messiaen Festival, una festa popolare di musica contemporanea.